Vai al contenuto

anafestico

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    185
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte pubblicati da anafestico

  1. Il discorso è che il Malossino (che ho) è un cilindro che tira bene ai bassi ma non ha moltissimi giri (di scatola).

    Puoi provare a basettare sotto al cilindro 1mm per vedere che fasi ti escono; però se basetti sotto dovresti abbassare sopra della stessa misura e comunque misurare prima e dopo sia RDC che squish per verificare di mantenerlo uguale.

    Ricorda che rifasando un cilindro (entro certi limiti) si può guadagnare sopra perdendo sotto perché la coperta è corta. Però serve dare maggior ritardo all'aspirazione altrimenti si rischia di avere solo giri morti, senza potenza 

    Visto che vai di phbh (quindi hai un carb con collettore) puoi spingerti anche sopra i 70 gradi di ritardo senza problemi di rifiuto

    Ovviamente parlo di aspirazione a valvola perfettamente in tolleranza.

     

  2. 31 minuti fa, Angusigolo dice:

    ciao a tutti dopo molte peripezie e avventure.. Malossi rodato e strapazzato, con megadella slx e z22 va da paura, purtroppo mura agli alti e devo capire il perchè..

    ho comprato collettore malossi + phbh 28 perchè ho scoperto che il mio SI pinasco è difettoso , il circuito del minimo fischia e pesca aria.
     il phbh (usato ) mi è arrivato con : spillo b. 300 / start 65/ AV264 /min 56 / max 110 / valvola 40 /spillo x9 / gallegiante non indipendente da 9.5 / spillo ammortizzato

     

    Qualche buon anima mi consiglia una configurazione iniziale per la carburazione ? 
    malossi 166
    albero jasil post.
    travasi 
    valvola squadrata (diciamo +1,+1) 
    tacca IT 

    GRAZIE !! 
     

    Per il phbh non ti so aiutare, ma mega slx e pignone 22 sei corto e con marmitta non troppo aperta..prova un pignone da 23 e guarda se ti soddisfa.

    Se vuoi farlo girare dagli più ritardo sull'albero e cambia scarico...come ultima ratio puoi rifasare il cilindro ma se non ha esperienza non è consigliato.

     

     

  3. 10 ore fa, angelo63 dice:

    Volevo segnalare per chi fosse interessato questa levapunti.

    Da sola risulta difficile usarla, io prima di usarla, con il dremel con una punta da 1,5 ho fatto un preforo (senza bucare lamiera ci vogliono 5 secondi).

    I risultati sono ottimi (foto 2 e 3) non si buca la lamiera, lo scalpello diventa quasi inutile e basta una passata di smerigliatrice  per avere una superficie pulita.

    Passando la smerigliatrice per rimuovere il punto di metallo ho visto che la ruggine è superficiale, la lamiera sotto non è intaccata e con una spazzola viene via subito.

    DSCN0390.JPG

    DSCN0393.JPG

    DSCN0393.JPG

    DSCN0394.JPG

    Ciao @angelo63, la punta levapunti che hai usato ha la punta retrattile vero?

    Di che diametro è la corona intorno la punta?Avresti tipo un link dove l'hai presa?

    In zona da me non la riesco a trovare purtroppo..

    Grazie mille e complimenti per il tuo lavoro

    Anafestico

  4. Ho riletto al volo la discussione...se vuoi qualche km di allungo in più puoi mettere la 23/65, il malossi 166 mk3 non è un cilindro da giri quindi vai tranquillo; se dovesse essere lunga metti il pignone da 22 che ingrana sulla primaria z65 o segui i consigli che ti ha dato pulun sopra.

    Considera che anche raccordando non hai una enorme differenza di prestazioni (il malossino ha molto passaggio dal pistone, ecco perché si presta bene anche al p&P).

    Se vuoi più kmh puoi allungare i rapporti, perderai un pò in ripresa/salita ma aumenta la velocità max e di crociera.

    Se vuoi più giri devi mettere mano al gt e qui si complica il discorso.

  5. Sicuramente col 20/20 si carbura più facilmente alle piccole aperture; però credo che perda un minimo di schiena e qualche giro sopra. 

    Sei sicuro che il 24 che avevi non fosse imbarcato? Era stato lavorato a livello di passaggi interni? Rubinetto benzina originale? Sfiato serbatoio libero? Paratia sotto serbatoio al suo posto? 

     

  6. Il 21/7/2018 at 09:36, Enricoroma dice:

    Eccomi con aggiornamenti freschi.

    Ho montato la primaria 23/65 6 molle pinasco, fischia leggermente come i denti dritti, accoppiamento degli ingranaggi sufficiente.

    Hanno un pochino di gioco.

    Avevo un albero originale, l'ho anticipato come dice malossi e bilanciato dalla parte opposta lasciando la L sul contrappeso, come il polini.

    Il vecchio lo avevo fatto seguendo le indicazioni di Damiano è tagliato come il pinasco.

    Il primo non vibra e in rilascio a differenza del secondo, la vespa non scalcia. 

    Appena montato il tutto o fatto una giro,  piccolo riscaldamento di 5/6 km, e poi raccordo anulare.

    Intorno ai 70 km/h metto la 4, con un filo gi gas sono a 100.

    Aumento e in un attimo lo strumento passa di poco i 120, non ci era mai arrivato nemmeno in discesa. 

    Penso che i rapporti sono giusti, devo prendere la mano con le marce più lunghe.

     

    @Enricoroma, ciao 

    Allora come ti sei trovato con la 23/65 sul malossino?In falsopiano è accettabile o diventa inesorabilmente troppo lunga?

    Sono indeciso se provare a mettere la corona 65drt  sul mio px, così accoppia col 23drt che già ho...

    Una domanda: per cambiare la primaria hai tolto il blocco dalla vespa o si riesce a lavorare aprendo il blocco a vespa montata?

    Ho sempre aperto i blocchi sul banco da lavoro e non mi rendo conto..

    Grazie mille

  7. Ciao Francesco,

    io sono uno dei pochi (credo) che abbia preso la padella Malossi. L'ho presa perché alla mia polini original si è rotta la staffa che la fissa al braccio carter e così per curiosità...Rispetto alla polini la carcassa è come l'originale e monta in un attimo senza spostare la molla del cavalletto. Mi sembra che le vibrazioni sia leggermente diminuite. In compenso fa veramente casino, quando arrivo mi sentono da lontano. Come erogazione ho perso sotto un pochino e allunga più o meno come la polini (ma potrebbe essere un problema della mia configurazione/carburazione/statore); diciamo che la velocità di crociera di 95 km gps la tengo con meno sforzo rispetto a prima.

    Configurazione: 166 mk3, si24 e filtro, 23/68 e quarta 36, tutto raccordato, accensione piaggio 18°.

  8. Causa rottura staffa della mia polini original, in attesa di ripararla questo autunno quando avrò tempo, ho deciso di prendere la padella malossi per curiosità.

    L'ho montato oggi al volo con la stessa carburazione della polini original, si24 con filtro, min 55/60 e max 130/be3/160.

    Nei chilometri di prova ho notato che rispetto alla polini perde un pochino sotto, ma in terza fa qualcosa meno come giri max!!diciamo che non arriva a 7000.

    Dalle bancate che avevo visto in giro mi aspettavo che perdesse sotto, ma in compenso avrebbe dovuto guadagnare qualche giro sopra che invece mi manca.

    In più ho notato che quando la tiro al max, quindi diciamo se sto con il gas spalancato per 10 secondi almeno, mi fa un qualcosa che non aveva mai fatto: mi fa un attimo di vuoto se levo il gas e lo riapro. Inoltre se a motore caldo sto sui 60 e apro tutto sento che il motore ratta un pochino e stenta, se lo apro gradualmente va bene.

    Preciso che non ho cambiato una virgola rispetto a quando avevo la polini original.

    Potrebbe essere un problema di carburazione con questa padella?tipo che sono troppo grasso dai medi ai massimi?

    Oppure un problema di statore/centralina/candela che si è presentato all'improvviso?

    P.s. la padella malossi fa molto baccano

  9. Ciao Marben, grazie delle info; sabato se ho un po più di tempo smonto un attimo il devio Luci e provo con il disossidante.

    Proverò anche a controllare i cavi del devio frecce per vedere se sono lacerati o no.

    Se l'abbassamento di luminosità avvenisse solo con abbagliante cosa significherebbe?lampadina prossima alla rottura?

  10. ciao Ragazzi,

    da qualche giorno il clacson del mio px (prima serie, accensione elettronica, 12v senza batteria) suona quando gli pare. All'inizio solo quando si spedala per l'avviamento (premevo il pulsante appena partiva e smetteva), ora invece suona fisso sempre, se premo o no il pulsante non cambia nulla. Allora ho provato a staccare il giallo dal clacson per escluderlo, però così se premo il pulsante si spengono luci e frecce e stop finché lo tengo premuto!!!

    Inoltre da poco tempo la freccia ant. dx a fermo funziona, anche sgasando, poi basta che prendo velocità e smette di funzionare, per poi riprendere quando mi fermo; ho cambiato la lampadina e controllato la massa che mi sembra ok ma non è cambiato nulla...quando non funziona la spia sul cruscotto non rimane spenta come dovrebbe in caso di malfunzionamento ma si accende molto debolmente e dietro a dx la freccia non è fissa ma lampeggia!

    Ultima cosa che ho notato che quando viaggio la sera  ogni tanto (sempre a gas costante) l'abbagliante cala di intensità per 1/2/3 secondi e poi riprende come prima.

    Secondo voi cosa potrebbe essere? Devioluci con saldature andate?regolatore andato?intermittenza andata? l'impianto l'ho rifatto 2 anni fa

    grazie a chi parteciperà

     

  11. A me invece vibra poco dopo l'entrata in coppia, ma non credo che sia troppo compresso (squish a 1,45 misurato e cilindro/testa di scatola); boh, magari non ho equilibrato troppo bene o il mio mazzucchelli non sarà perfettamente centrato.

    Vorrei provare a tirare fuori più giri, ma dopo l'estate che ora la vespa mi serve tutti i giorni.

    Ho tre alternative:

    - cambio il tubetto della polini original con uno da 19mm interno (1mm più grande dell'originale)

    - megadella v5cl3

    -sip road xl (anche se ho sentito che a molti si stacca la paratia interna e sbarattola dopo qualche migliaio di km).

    Appena ci metto le mani aggiorno qui sul 3d.

     

  12. Enrico io ho un mazzucchelli amt 162 (il classico anticipato) e l'ho bilanciato ad ore 12 secondo i consigli di Damiano; le vibrazioni a me compaiono tra 80 e 85 kmh. 

    Comunque tieni aggiornato il thread per sapere come andrà con la 23/65.

    Manterrai sempre la megadella v4?

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...