Vai al contenuto

Paolo50

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    981
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    2

Tutti i contenuti di Paolo50

  1. Le candele ngk secondo me vanno bene su motori ben settati e carburati, se è magari leggermente scarburata non vanno Hanno anche la fama di funzionare male con l' accensione a puntine Se poi la vespa è a posto possono anche funzionare bene
  2. Lo so ad alcuni vanno bene ad altri no, io per esperienza personale le sconsiglio Come grado termico della candela per la bosch prendi una W4 per la champions una L82 O altrimenti prendi una candela vecchia che con altre vespe funziona
  3. A volte la candela gioca brutti scherzi, le ngk sopratutto Se è di quella marca cambiala con una bosch, champion o denso So comunque che ha un mio amico era successa la stessa cosa, causa la candela marca ngk
  4. Che candela monti?
  5. Paolo50

    poblema vespa pk

    Sei riuscito a vedere la marca della candela?
  6. Quoto vespino 86 Sei magro di minimo
  7. Ok Se dovesse essere irrecuperabile quale albero prendo ( che mi consenta il montaggio del volano originale)?
  8. Come è configurata la vespa?
  9. Che delucidazioni ti servono? Magari posso aiutarti
  10. Io direi un 70 di getto del massimo e un 45 come getto del minimo É chiaro che con il 16/10 non avrai tutta la piena potenza e coppia del 102, ma viaggera lo stessp Se riesci fattelo alesare a 16/16 o meglio ancora compra un 19
  11. La vespa ha 31 anni e mio nonno la usavo ogni giorno per andare a lavoro, quindi a tantissimi km Conviene reimbiellarlo o comprare direttamente l' albero? Dell' olympia sai qualcosa?
  12. Al 2% al 3% imbratti solo il motore Se continui a usare il 16/10 cambia i getti
  13. Allora è una V Se vuoi essere ancora piu sicuro basta guardare i numeri di telaio se è una V iniziano con V5n1t
  14. Se ha la pedalina d' accensione è un hp delle prime serie Invece se ne è sprovvista è un vespa fl2 o anche chiamata piu semplicemente vespa V Ma se dici che ha 4 spie è un hp
  15. Getto da 55 Sei magrissimo, è normale che ti dia quei problemi Stai attento che sei a rischio grippaggio Cambia getti del minimo e del massimi o meglio ancora il carburatore con un 19
  16. Ottimo lavoro
  17. Ciao a tutti Volevo chiedervi un parere Devo revisionare il motore della mia vespa pk Posso lasciare l' albero originale del pk che ha macinato piu di 100000 km se non è sbiellato? Oppure mi conviene cambiarlo? Se si quale mi permette il montaggio del volano originale? Grazia a tutti
  18. La mia è una storia personale, non romantica, che voglio raccontarvi e che mi ha legato ad una vespa più di ogni altra cosa Parto dicendo che sono nato con la vespa, non nel senso che sono nato negli anni d' oro, ma perchè mio nonno ne ha avute due La prima era una special che io ho conosciuto solo in foto, in quanto non era ancora nato, la seconda è una pk che ho ancora oggi ferma che aspetta un restauro Mio nonno, purtoppo lo conosciuto solo per 2 anni e mezzo. E' proprio in mezzo a quei due anni e mezzo che mio nonno mi portava nella sua vespa, a farmi dei giri con lui, seduto abbraciando il manubrio Ho pochi ricordi sui, solo quella pk, che è stata sempre nei momenti felici miei, di mia sorella e dei miei cugini, che da piccoli ammiravamo sempre quella vespa Ho sempre tenuto a quella vespa, quando ero all' asilo la guardavo e sognavo di guidarla La prima volta che lo accesa ero contentissimo Adesso ci ho messo di nuovo le mani, ho imparato tante cose sulla meccanica della vespa, e me ne sono fatto una cultura. Ora la tengo ferma nel garage, con il motore da rifare, causa paraolio lato frizione e la pedana malandata ma guardandola mi ricorda tutti i bei ricordi E' proprio per questo che quella vespa, non la lascerei mai per nulla al mondo, quella vespa per me ha un anima dentro, e mi ha insegnato tante cose E' proprio questo che mi sono appassionato al mondo vespa in tutti i sensi, perchè la vespa puo racchiudere dei sentimenti un frullino no Anche il mio nonno paterno aveva una vespa, mai vista ma chiedo a voi quale poteva essere. Aveva il sellino come la faro basso, la ruota di scorta posta dietro e il faro al manubrio
  19. Paolo50

    poblema vespa pk

    Ok Se ce la fai a sapere la cilindrata è meglio per carburarla
  20. Paolo50

    poblema vespa pk

    Va benissimo Che gt monti?
  21. Paolo50

    poblema vespa pk

    È la prima volta che metti le mani sul motore della vespa? Che gt monti Partiamo dalla candela? La candela si trova accanto alla cuffia, smontala se è ngk cambiala La carburazione invece comporta la quantita di aria- miscela che deve entrare nel gt Questa miscela di aria e benzina puo cambiare in quanto puo esserci piu benzina ( carburazione grassa) o piu aria ( carburazione magra) Nel tuo caso la carburazione è magra quindi devi aumentare il getto del massimo del carburatore di due punti e cosi via Prima pero guarda la candela
  22. Paolo50

    poblema vespa pk

    Che candela monti? Come carburazione come sei messo? Forse sei magro La benzina arriva bene?
  23. Ciao a tutti Oggi mentre mettevo in ordine il mio disordinatissimo banco da lavoro mi sono trovato in mano un tassello ad espansipne in ferro Guardandolo un po ho visto che il principio di funzionamento é uguale a quello dell' estrattore per cuscinetti interni Una mezza idea per modificarla in estrattore l' avrei e in vista della revisione del motore della vespa l' estrattore mi farebbe comodo Volevo chiedere a voi se ci avete gia provato a realizzare una cosa del genere
  24. Io sono riuscto ad eliminare la ruggine abbondante presente nel serbatoio con l' idropulitrice È uscito veramente bene
×
×
  • Crea Nuovo...