Vai al contenuto

fenn

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    646
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    3

Tutti i contenuti di fenn

  1. alla luce del problema dei getti, questo puó essere utile? ATTREZZO MISURATORE PULITORE PULIZIA PER CICLER GETTI CARBURATORE 0.45-1.50mm | eBay e gli alesatori per getti? Set di 12 alesatori conici per getti e spruzzatori A-698 | eBay o li mettiamo nella categoria "cavolate" da titolo del post? A me sta idea di farsi i getti ïn casa non dispiace, visto che tanto qui non li trovo! qualcuno ha esperienza? (so che i meccanici piu bravi in tema di vespe qui a Quito fanno la carburazione tappando i getti con stagno ed aprendoli con filo di rame...)
  2. io sul px ho usato per un po' di tempo un gt rms 150. é vero, é rifinito malissimo. avevo davvero pochi soldi a disposizione quindi fu una scelta obbligata (costa 50 euri). devo dire che se uno ha un po' di tempo per sistemarlo prima di montarlo poi non va male. io ho limato con cura tutti gli spigoli vivi e lappato leggermente la canna del cilindro con carta 1200. verissimo che con 40 euri in piú, se devi sostituire il gt, meglio pigliare un dr direttamente. ciao!
  3. ci sono anche degli appositi tappi per chiudere il buco una volta tolto l'alberino (mi sembra su sip di averli visti). ok che comunque si rimette il coperchietto del meccanismo miscelatore ma con un tappo é piu sicuro che non entri sporcizia nel motore.
  4. dai vist che sun anca mi de Milan, quando ripasso da quelle parti mi aggrego all'aperitivo
  5. per poter fare si puó, di solito si toglie l'alberino e si tappa il foro. ma credo sia uno spreco, il sistema di pompaggio é semplice e funzionale, difficilmente puo dare problemi. Se poi elabori puoi considerare che il miscelatore fu disegnato per apportare la giusta quantitá degli olii scadenti di un tempo, con uno di buona qualitá attuale non dovresti comunque avere problemi. io con la mia elaborazione basica non lo toglierei mai
  6. si si lo spillo l' ho controllato per prima cosa, per precauzione me ne sono portati un po' dall' Italia sapendo che è causa dei più disparati problemi della vespa... invece è proprio la guarnizione, quelle non ne ho più e mi tocca farle col taglierino....anzi probabilmente è per questo che non teneva bene, non sono esattamente Giotto ne ho ritagliata una nuova e per ora tiene, c è di buono che da un foglio di un metro quadrato da pochi dollari ne posso fare qualche centinaio... ciao!
  7. hola vesperos ho lasciato inutilizzata la vespa per circa 3 settimane dimenticandomi il rubinetto della benzina aperto....poco a poco mi si é svuotato il serbatoio! il carburatore perde dal coperchio del galleggiante/spillo, devo cambiare al guarnizione....mi sembra di aver letto in giro che é meglio sostituire quella classica in carta con una di gomma. é vero? mi confermate? grazie mille ciao
  8. fenn

    Piaggio Cosa 1 150

    Grande Qarlo, erano anni che cercavo capire la targhetta sulla mia vespa ecuadoriana (in parte fatta in india in parte in italia, é del periodo di quando erano soci, come dice graziano) Pensavo che V.E spa se lo fossero inventati qua!!
  9. io pure so poco nulla di vespe anni 50-60 ma se é 150 e nel telaio c é BA, allora é una vba, no? il telaio dovrebbe essere vba1t e poi 5 numeri...controlla!
  10. fenn

    Acquisto Vespa 125

    prendi in considerazione un t5, fra i 125 è quello che va meglio (forse è quello che va meglio in generale, ma non l' ho mai provato di persona).
  11. giuro in ginocchio sui ceci che non metteró mai piú seeger a caso:azz:
  12. grazie ragazzi, per ora mi sono autopunito rimettendo lo spompatissimo 150 che avevo prima. ho capito la ca@@ata, ho ritrovato le mollette a G e fanno una tenuta ben diversa dai seeger. metto altre foto dei tagli, oggi con buona luce ho rivisto il cilindro ed è ok, così anche il mantello del pistone, le fasce e le sedi delle fasce.
  13. la risposta al titolo è sicuramente si, ma voglio capire se posso tenerlo almeno fino a quando ripasso dall' Italia e me ne procuro uno nuovo. La storia è questa: ultimamente il mio DR vibrava più del solito e decido di indagare, tiro giù il cilindro e mi ritrovo il seeger dello spinotto lato volano rotto, in queste condizioni il pezzo che manca è finito nella camera di scoppio, rimbalzando chissà per quanto tempo e riducendo il cielo del pistone a questo paesaggio lunare il cielo è insomma tutto butterato ed un pezzo del seeger si è incastrato li in basso. sul bordo ci sono poi due evidenti tagli. Detto questo, il motore andava una bellezza, le pareti tanto del pistone che del cilindro sono in ottimo stato. E i residui carboniosi avevano riempito i bucherelli del cielo. Sono quasi tentato dal dare una lisciata al cielo con carta fine e rimontarlo (e magari usare un olio di scarsa qualità che faccia una bella crosta), che dite? il pezzo incastrato lo tolgo o lo lascio e lo limo?
  14. io sono parecchio a digiuno di tuning (non credo che aver montato il dr e fatto buchi qua e lá nel filtro e padella valga:azz:), quindi vi chiedo: col buon DR vale la pena mettere un albero anticipato? e una simonini? e le due cose assieme?
  15. si ho visto ma la spedizione più economica è di circa 35 euri, ok che risparmio sulla benzina..ma son palanche! dovrò aspettare le vacanze, alla dogana di qui già mi conoscono..un paio di volte mi han fermato con la valigia piena di ricambi...
  16. :mrgreen::ok: ultimamente mi fa gola un mazzucchelli anticipato (sempre che col DR serva a qualcosa..) a quanti litri me lo fai?
  17. : in realtá l' Ecuador ha avuto una oggettiva crescita economica negli ultimi 5 - 6 anni e, almeno per una certa parte della popolazione, le condizioni di vita sono sicuramente migliorate, stipendio compreso, mentre il costo della vita si mantiene basso. Quello della benzina é sicuramente un discorso a parte: il costo finale é in buona parte sussidiato dallo stato, anche perché l' unica forma di trasporto (per merci e persone) é su strada. Insomma io potrei anche farmelo un motore da 15 km/l, ma tanto qui non trovo una mazza di componenti!
  18. so che é scorretto dirlo pubblicamente ma qui la benzina costa 30 centesimi al litro!
  19. :ok: per me é stata una scelta quasi obbligata, ma se avessi sottomano un motore aggiuntivo e qualche soldo in piu sicuramente proverei a montare un gruppo piu prestante raccordando i carter. certo che poi, inizierei ad avere voglia di anticipare l' albero, cambiare carburatore, cambiare i rapporti, mettere un ' espansione....etc etc. diventa un tunnel!!
  20. il DR, con getto del massimo adeguato, buchi sul filtro e padella svuotata con paratia bucata, per me non va male. non volevo modificare i carter ma avere un pelino di piú dell' originale senza spendere troppo e senza perdere affidabilitá e devo dire che sono soddisfatto. c' é un bel "testo unico" sul forum ciao!
  21. grande coscia a parte, ma visto che la foto è stata "flippata" (ma come si dice in italiano? insomma girata su un asse verticale) perchè la targa della moto a fianco è giusta?
  22. io circa due anni fa mi ero ripromesso di rimontare il motorino una volta avessi finito di giocare con il gt, i getti, il filtro aria, la marmitta etc etc... è ovviamente ancora li nello scatolone...
  23. per il motorino la vedo dura: servirebbe, oltre al motorino stesso, anche istallare la batteria e modificare l' impianto elettrico, mettere un volano con la ghiera, lavorare il semicarter lato volano (il motorino è fissato esternamente con tre prigionieri che nel tuo caso non ci sono, poi bisognerebbe fare il buco attraverso il quale passa l' ingranaggio che va alla ghiera)....insomma teoricamente si potrebbe pure, ma non ne vale assolutamente la pena. Per il freno a disco sicuro ci sono dei post al riguardo nel forum, prova a cercare un po'. ciao
  24. fenn

    ma come si fa???

    sul mio arcobaleno la frizione era saldata a elettrodo sull' albero! per aprire i carter ho dovuto trapanare la parte saldata...e buttare via sia la frizione che l' albero
  25. fenn

    Piccola urgenza

    ciao, non frequento molto questa sezione ma fra le discussioni in rilievo ce ne é una di 21 pagine sulla reimmatricolazione di veicoli radiati....probabilmente ci sono le informazioni che cerchi.
×
×
  • Crea Nuovo...