Vai al contenuto

benve1992

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    373
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di benve1992

  1. Io gli darei una mano di trasparente[emoji6] mi è sempre paciuto il metallo opaco...comunque nel lavoretto ..attento quando spruzzi a colature e polvere Inviato dal mio m1 note utilizzando Tapatalk
  2. Una domanda prima di tutto.... Perché vuoi mettere il polini e non raccordare? Sei consapevole che per fare la modifica dovresti aprire nuovamente? Inviato dal mio m1 note utilizzando Tapatalk
  3. Forse se cambiavi solo la bobina di AT risolvevi senza cambiare statore Inviato dal mio m1 note utilizzando Tapatalk
  4. Io monto gli yss davanti e dietro...vi dirò dopo il rodaggio di 300/400 km se si sono ammorbiditi un po...anche se già così mi piacciono Inviato dal mio m1 note utilizzando Tapatalk
  5. Quando la inclini a destra tende ad ingrassarsi Tiri lo starter? Inviato dal mio m1 note utilizzando Tapatalk
  6. Sembra rotto per fatica con in intaglio dove è partita la cricca Inviato dal mio m1 note utilizzando Tapatalk
  7. Non ricordo il verso della rondella di ottone...ha un verso che quando ho smontato la mia avevo segnato...prova a controllare se trovi informazioni... Controlla il cestello che non abbia cricche ai raccordi delle alette che sono il punto debole Inviato dal mio m1 note utilizzando Tapatalk
  8. Ciao, non so se ti può essere d aiuto ma se riesci potresti recupero i vecchi pezzi se lk hai e utilizzare della vetroresina, l ho visto fare dal carrozziere sui paraurti Inviato dal mio m1 note utilizzando Tapatalk
  9. Stretto è stretto...la chiave l ho fatta con una vecchia bussola saldando 4 segmenti... Adesso sembra risolto Inviato dal mio m1 note utilizzando Tapatalk
  10. Oggi vedo se in officina me ne costruiscono una Inviato dal mio m1 note utilizzando Tapatalk
  11. Il gioco è angolare... Comunque ho capito cosa può essere... La ''ghiera'' dentellata un po consumata Inviato dal mio m1 note utilizzando Tapatalk
  12. Puoi anche usare dei dadi zincato e ferraglia varia per pulire Inviato dal mio m1 note utilizzando Tapatalk
  13. Potresti smontarlo e togliere il rubinetto... Comunque per la pulizia in ogni caso lo smonterei... Per togliere il rubinetto devi farti la chiave Inviato dal mio m1 note utilizzando Tapatalk
  14. Sono dell idea che essendo le gomme l unica cosa che ci lega alla strada sa in frenata che in curva per avere le migliori prestazioni sia giusto cambiarle quando necessitano...sta all utente capire Sono dell idea comunque che la sicurezza in questi casi prevalga su tutto...magari risparmio sul accessorio.. Inviato dal mio m1 note utilizzando Tapatalk
  15. Ciao a tutti.. Ho un problema che non riesco a risolvere...o meglio cercò una soluzione senza più facile di quella che mi sono immaginato... Sulla t5 ho lo sterzo che si muove, mi spiego meglio, la forcella sta bene in sede con i suoi cuscinetti nuovi mentre il manubrio a un gioco fastidioso e pericoloso che non riesco a eliminare, non voglio insistere sulla bussola perché non ho la.chiave a segmenti e non voglio massacrata a martellate pur di serrarla o peggio rovinare il filetto della forcella... Accettò consigli su come posso risolvere o almeno un idea da doe provenga il mio problema.. Buon ferragosto Inviato dal mio m1 note utilizzando Tapatalk
  16. Se ci vuoi correre tutto l anno sconsigliato....nel caso la metti sulla carriola:-) Inviato dal mio m1 note utilizzando Tapatalk
  17. Quando aprì il motore lo fai una volta sola...cuscinetti, paraoli, oring, tamponi ventaglio messa in moto, crociera,ingranaggio messa in moto, frizione,boccola rame frizione, parastrappi... Insomma lo fai nuovo per non aprire tra 5k km Inviato dal mio m1 note utilizzando Tapatalk
  18. Solitamente il clacson è in alternata...poi la corrente torna indietro e da li va al regolatore...immagino che il problema possa essere il clacson stesso ma prima ancora il pulsante che non fa bene il suo lavoro Inviato dal mio m1 note utilizzando Tapatalk
  19. Chiudi il rubinetto benzina quando ti fermi?difficoltà di avviamento come se fosse ingolfata? Inviato dal mio m1 note utilizzando Tapatalk
  20. Dipende molto da motore a motore...fino ad ora ho visto che parto da 1.5 per arrivare fino a 2.5 giri...ognuno chiama il suo...per la mia t5 ad esempio sono a 2 e qualcosa Inviato dal mio m1 note utilizzando Tapatalk
  21. La guarnizione che cerchi è nel kit motore dove trovi sia scatola/carter che carter/carburo Inviato dal mio m1 note utilizzando Tapatalk
  22. Se sei in rodaggio fai al 3...se sei sintetico vai tranquillo Inviato dal mio m1 note utilizzando Tapatalk
  23. Forse il 4 è un po troppo anche per il rodaggio... Inviato dal mio m1 note utilizzando Tapatalk
  24. Se puoi far riportare alluminio e poi farla forare e filettare nuovamente... Puoi recuperarla anche così...credo Inviato dal mio m1 note utilizzando Tapatalk
  25. Magari si è spelato e quando ti siedi si muove e va a massa...passane uno parallelo nel caso... Inviato dal mio m1 note utilizzando Tapatalk
×
×
  • Crea Nuovo...