Vai al contenuto



Vespa 50 1°serie


lospecial
 Share

Recommended Posts

  • 1 month later...
  • Risposte 79
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

caro lo special...ho visto che hai usato un antiruggine rosso...io sto restaurando la mia che si puo vedere anche nel topic http://www.vesparesources.com/MDForum-viewtopic-t-3528.phtml (vespa 50 1964) e da varie schede tecniche l'antiruggine è grigio...

anche sulla mia c'è un fondo di rosso (colore o antiruggine?)

chi mi aiuta?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 month later...

Ragazzi purtroppo i lavori sono fermi a causa degli impegni universitari e della maledetta bobina interna che non riuscivo a trovare perche qualcuno sulla vespa l'aveva cambiata e messa esterna ma che ora ho reperito. Spero nei prossimi giorni di rimettere sotto il blocco motore e finalmente poter dire che è finita.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 month later...

Raga ho quasi finito di rimontare la vespa presto vi posto le foto mancano davvero poche cose.. Ora però ho un problema: ieri mattina dopo averla messa in moto ho fatto qualche giro però notavo che la vespa andava molto ingolfata come se camminavo con l'aria tirata.. Poi pomeriggio quando sono andato in garage ho trovato un'enorme chiazza d benzina per terra e ho notato che anche il cilindro è peino di benzina, secondo voi cosa può essere? E' possibile che sia lo spillo? Come carburatore monta un 16 sapete quale cicler ci va messo? Prima del restauro come cicler aveva un 60 e ho lasciato quello, voi che dite?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Administrators
ADMIN

Se perde cosi' tanta benzina controlla lo spillo, potrebbe essere rovinato o magari c'e' qualche sporcizia che non lo fa chiudere, ma la benzina era chiusa? Hai controllato anche che non perda da qualche parte il tubo e che tutte le viti del carburatore siano ben serrate?

Link al commento
Condividi su altri siti

No la benzina putroppo era aperta perche il serbatoio è solo appoggiato non ancora monto l'asta che chiude la benza.. Cmq non credo ci siano sporcizie domani provo a cambiare lo spillo.. Come cicler il 60 va bene?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Administrators
ADMIN

In teoria potrebbe andare bene ma per essere sicuri conviene fare qualche prova acquistandone di varie misure sino a trovare l'ideale, per curiosita' sono sceso a vedere che getti ci sono su un po' di 16/10 che ho in un secchio... beh, dal 51 al 53 al 65 al 60, un 54 insomma c'e' ne per tutti i gusti! ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

Finalmente è finitaaaa (o quasi)!!!! Manca ancora qualche piccolo particolare come la ruota di scorta, la vitè per chiudere la sella, devo cambiare il clacson... Insomma manca qualche piccolezza ma può dirsi finita.. Ieri ho fatto qualche giro e devo dire che è un vero piacere guidarla. Purtroppo qualche inperfezione c'e ma mi sono dovuto anche un pò adattare ai ricambi che ho trovato, poi nessuno mi ha voluto fare le zincature e quindi pezzi come il cavalletto li ho dovuti verniciare ma come mio primo restauro mi ritengo abbastanza soddisfatto!!!

vespa_prima_serie_013_846.jpg

vespa_prima_serie_012_172.jpg

vespa_prima_serie_008_179.jpg

vespa_prima_serie_010_431.jpg

vespa_prima_serie_011_568.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

i miei più grandi complimenti ottimo restauro!!!!bellissima!!!

volevo chederti una cosa...ho visto che hai fatto dei lavori alla pedana...in particolare se non ho capito te ne mencava un pezzo giusto?io ho lo stesso problema...devo iniziare a restaurare un primavera...ma gli manca l'ultimo pezzo della pedana...l'hai ricostruito a hai riattaccato il pezzo mancante?

ciao ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Administrators
ADMIN
Finalmente è finitaaaa (o quasi)!!!! Manca ancora qualche piccolo particolare come la ruota di scorta, la vitè per chiudere la sella, devo cambiare il clacson... Insomma manca qualche piccolezza ma può dirsi finita.. Ieri ho fatto qualche giro e devo dire che è un vero piacere guidarla. Purtroppo qualche inperfezione c'e ma mi sono dovuto anche un pò adattare ai ricambi che ho trovato, poi nessuno mi ha voluto fare le zincature e quindi pezzi come il cavalletto li ho dovuti verniciare ma come mio primo restauro mi ritengo abbastanza soddisfatto!!!

 

E' veramente bella e se Dio vuole non e' il solito verdino con cui in genere vengone verniciate tutte le 64 anche se in quall'anno c'era anche l'ametista ed il rosso! :-)

Bravo, veramente bravo! :applauso::applauso::D

 

Mi devi fare un solo favore, cambia delle viti che tengono volano e calottina motore, se vai in qualsiasi ferramenta le trovi con la testa a taglio che a croce le viti sono state utilizzate molti anni dopo (e mai comunque per il coprivolano). ;-):ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Per Mattia: allora alla pedana non mancava un pezzo ma uno dei rinforzi sotto, quelli con la X che ho staccato da un vecchio telaio di special e saldati su questa.

Per Horus: Hai ragione le viti del coprivolano sono veramente orrende ma in tutte le ferramente mi hanno detto di avere solo quelle con la testa a croce, sembra che vivo nel terzo mondo e allora mi sono rassegnato e ho meso quelle..

Link al commento
Condividi su altri siti

io

perchè altrimenti vuol dire che devo cercare un telaio di un 125, prendere la pedana e saldarla sulla mia...

Io ti consiglio di prendere una pedana nuova senza impazzirti più di tanto.. Poi puoi provare anche a farti un giro per carrozzieri e mostrargli il problema cosi vedi che ti dicono..

Ciao!!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Administrators
ADMIN

Si trovano delle pedane di origine medio-orientale che vengono pero' vendute a prezzi astronomici soprattutto su eBay, importate direttamente potrebbero costare dai 30 ai 40 euro ma vengono vendute a cifre variabili tra 90 e 120 euro dai soliti noti sfruttatori di eBay!

 

Questo e' uno dei meno cari: http://stores.ebay.it/Vespa-Ricambi-Tugnoli_LAMIERATI_W0QQcolZ4QQdirZ1QQfsubZ10649410QQftidZ2QQtZkm

Link al commento
Condividi su altri siti

Mica è facile staccare una pedana da sotto una Vespa. Sono saldate con la puntatrice.

Chi le toglie di solito buca col trapano in direzione del punto di saldatura.

Sai quanti punti di saldatura ci sono su una pedana? Secondo me non vale la pena, tral'altro a trovarla una Vespa in buone condizioni di pedana presso una demolizione.

Bhà, non saprei, io la prenderei nuova e la monterei.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi ho una domanda da farvi: Volevo fare la revisione alla vespa però non voglio rovinare il librettino originale. Per caso il bollino della revisione può essere attaccatto su un'altro foglio magari firmato dal revisore o deve essere posto per forza sul librettino? E' così ben conservato che mi dispiace rovinarlo.. Se ho detto una stronzata perdonatemi!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Infatti, la fascetta adesiva, ossia l'esito della revisione, la data della stessa e la scadenza, te la danno e va o andrebbe attaccata sul libretto.

Il foglietto che non so perchè spillano, non è necessario, a me non lo hanno mai fatto, non è altro che il bollettino del versamento al Ministero delle Infrestrutture e dei Trasporti, MCTC, Motorizzazione Civile.

 

Informati a più di un revisore e chiedi se è necessario attaccarlo.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 months later...
  • Utenti Registrati
STAFF

Quello che c'era è l'originale. Solo che sembra verniciato, mentre deve essere cromato.

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...