senatore Inviato Dicembre 4, 2006 Inviato Dicembre 4, 2006 Inoltre cosa importante se venissero da me a chiedermi di rivendergli il mezzo tutti gli ex proprietari delle mie moto,cosa dovrei fare cederle? Beh, quì si parlava del figlio del costruttore, non di un qualsiasi ex proprietario. Ranieri, tu immagina di essere un facoltoso industriale che produce motociclette, per la moto di tuo zio cosa offriresti? 3000 o 4000 euro come potrebbe valere per un normale collezionista o molto ma molto di piu'? E poi uno che ha una azienda potrebbe benissimo offrire in cambio un megatornio moderno (che al lui comunque costa un terzo) che vespazza potrebbe rivendersi e cercare un altro tornio "storico", altrimenti vuol dire che non gli interessa poi cosi' tanto! Nel caso della moto di mio zio, non si è nemmeno parlato di soldi, anche perchè al tizio che ce l'ha ora non mancano, quindi, per lui, non si trattava di una questione di denaro. Nel caso del tornio, invece, solo all'ultimo Vespazza ha, in un certo modo, quantificato l'offerta del tizio e lì vi do ragione, perchè se è vero che la questione è sia affettiva che di prestigio, un tizio come l'industrialotto, non può nè deve avere la manina corta. Alzi comunque la mano chi, di noi, sia quando deve acquistare che quando vuole vendere non ne fa una questione economica. Io, non ho mai visto un tizio che nell'acquisto non fa mai storie per il prezzo se gli sparano alto, pur sapendo che il valore di quella vespa è quello e quando invece vuole venderla, chiede la quarta parte di quello che sa che vale la sua vespa. 0 Cita
highlander Inviato Dicembre 4, 2006 Inviato Dicembre 4, 2006 1° Calabrone metti la frase in Calabronico io scrivereri "un c'è trippa per gatti!!" (ma questa è troppo facilmente comprensibile) 2° io ero dalla parte di Senatore e di Calabrone, cioè avrei preferito che tu vendessi l'oggetto al figlio del costruttore, ma, visto che questo signore, ha le "braccine mooooooolto corte" passo dalla parte tua, tienitelo, se lo vuole che metta mani prima sul cuore e poi sul portafoglio 0 Cita
vespazza Inviato Dicembre 4, 2006 Autore Inviato Dicembre 4, 2006 1° Calabrone metti la frase in Calabronico io scrivereri "un c'è trippa per gatti!!" (ma questa è troppo facilmente comprensibile) 2° io ero dalla parte di Senatore e di Calabrone, cioè avrei preferito che tu vendessi l'oggetto al figlio del costruttore, ma, visto che questo signore, ha le "braccine mooooooolto corte" passo dalla parte tua, tienitelo, se lo vuole che metta mani prima sul cuore e poi sul portafoglio Hai proprio ragione già prima non avevo intenzione di cederlo dopo l'offerta che mi ha fatto ho capito tutto, quindi motivo in più per tenermelo. 0 Cita
eleboronero Inviato Dicembre 4, 2006 Inviato Dicembre 4, 2006 ragazzi sono rimasto incantato dai vostri racconti. bella la storia di senatore e fantastica la manualita' e precisione di vespazza veramente fuori dal comune.......muoio d'invidia,ma sono felice che condividete le vostre esperienze con tutti noi comuni mortali. GRAZIE p.s. vespazza hai fatto bene a non cedere,vedrai che fra non molto ti triplica la cifra e al tuo diniego.......esagerera'! ciao 0 Cita
senatore Inviato Dicembre 4, 2006 Inviato Dicembre 4, 2006 ragazzi sono rimasto incantato dai vostri racconti.bella la storia di senatore ciao Purtroppo, non è una storia, è la verità. So che dicendo "storia" intendevi tutt'altra cosa, ma questo mi offre l'occasione di puntualizzare. Piuttosto, non è che tu ne hai mai sentito parlare, di questa marca, no? Il massimo poi, è stato quando un mio amico (quello che sta a Bologna) ha comprato su eBay, un depliant delle moto di mio zio e me lo ha portato! 0 Cita
eleboronero Inviato Dicembre 4, 2006 Inviato Dicembre 4, 2006 x "storia" intendevo racconto di vita appunto. il collezionista e' uno dei soliti noti? (tipo Righini,Panini,Salsapariglia,Ruffini...) io non l'ho mai sentita,ma questa sera ti prometto che faro' una veloce ricerca fra i papabili che possono avere notizie in merito. p.s. il giornalista era Conti? ciao 0 Cita
senatore Inviato Dicembre 4, 2006 Inviato Dicembre 4, 2006 Non so se sia noto o meno, so che si chiama Bonini. La figlia ed il genero corrono con le Ferrari. Lui è un rigattiere, ma mi diceva che le moto le ha sempre comprate, non ne ha mai trovate con il suo lavoro. 0 Cita
vespazza Inviato Dicembre 8, 2006 Autore Inviato Dicembre 8, 2006 Questo e il primo pezzo che cerco di realizzare, e serve per la pinza bordo scudo riuscirò a combinare qualcosa? Booh si vedrà! p_11 0 Cita
senatore Inviato Dicembre 8, 2006 Inviato Dicembre 8, 2006 Ovvio che riuscirai a "combinare qualcosa" e sarà sicuramente qualcosa di buono, anzi di ottimo, caro il nostro Archimede. 0 Cita
vespazza Inviato Dicembre 8, 2006 Autore Inviato Dicembre 8, 2006 Per non perdere le rotelle....... l_1 l2 0 Cita
nebo63 Inviato Dicembre 8, 2006 Inviato Dicembre 8, 2006 mi fa ricordare il corredo che c'era negli armadietti dei torni a scuola...cambiare i rapporti per fare le filettature...spettacolo! 0 Cita
senatore Inviato Gennaio 11, 2007 Inviato Gennaio 11, 2007 x "storia" intendevo racconto di vita appunto.il collezionista e' uno dei soliti noti? (tipo Righini,Panini,Salsapariglia,Ruffini...) io non l'ho mai sentita,ma questa sera ti prometto che faro' una veloce ricerca fra i papabili che possono avere notizie in merito. p.s. il giornalista era Conti? ciao Scusa, ma mi sono accorto solo ora che mi chiedevi del giornlista. Mi pare che fosse Conti. 0 Cita
eleboronero Inviato Gennaio 11, 2007 Inviato Gennaio 11, 2007 ok. stasera sollecito la tua ricerca, tu pero' non mi hai ancora mandato le foto..... 0 Cita
senatore Inviato Gennaio 11, 2007 Inviato Gennaio 11, 2007 ok. stasera sollecito la tua ricerca, tu pero' non mi hai ancora mandato le foto..... Si hai ragione, ma è che lo scanner è messo in un cantuccio, e mi è uscito di mente. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.