Vai al contenuto


Finalmente arrivata px125...


dago79
 Share

Recommended Posts

Finalmente è arrivata, una px125 bianca dell'81 credo, con 7500km.

Purtoppo è stata tenuta sulle isole Tremiti e la salsedine ha attaccato la carrozzeria oltre ad una piccola a ammaccatura sulla parte bassa dello scudo.

Ora comincia il lungo lavoro.

 

Primo problema: non ci sono le chiavi.

In piaggio mi chiedono 100€ per tutte le serrature,,,devo trovare un'altra soluzione...

 

Mi chiedevo, conviene che la faccio partire prima di smontarla totalmente per portarla dal carrozziere oppure la smonto e quando il motore è fuori faccio la manutenzione e solo alla fine la accendo?

Non ancora decido quale prcedura seguire, cosa mi consigliate?

 

A presto...confido nel vostro aiuto

Link al commento
Condividi su altri siti

Partita immediatamente, con quel borbottio del minimo che mi ha fatto venire la pelle d'oca...ho cominciato con lo smontare la sella e le fiancatine...ora vorrei procedere smontando il blocco motore per poi passare alla parte davanti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Aggiornamento...tirato fuori il motore, smontata sella e serbatoio, manubrio e forcella.

Fin troppo semplice, credo che sconterò tutto al rimontaggio, specialmente sul manubrio con tutti quei cavi, a cui ho fatto svariate foto ma credo che sarà complesso rimontare quella zona.

Adesso procedo con l'eliminazione di tutto ciò che non deve essere verniciato.

 

Avrei bisogno di un consiglio, tutti i cavi che corrono nel telaio, che per ora ho lasciato dove erano, li lascio lì facendo scegliere al carrozziere come gestirli?

Perche se si riuscisse a lasciarli li sarebbe molto più semplice rimontare.

Infine lo stesso discorso vorrei farlo per le strisce sulla pedana ed il profilo attorno allo scudo, che dovendo essere cambiato preferisco far fare tutto al carrozziere.

 

Secondo la vostra esperienza quanto devo aspettarmi come spesa per la verniciatura totale dei pezzi, considerando che non vi è ruggine passante, ma solo una ammaccatura leggera sullo scudo, e un po di ruggine più insistente sui fori della pedana.

Che consigli mi date sulle richieste da fare in carrozzeria?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao e Benvenuto.

Guarda i cavi non sono un problema...con un po di pazienza nel PX si rimontano abbastanza facilmente.

Se fai riverniciare tutto ti conviene togliere sia le strisce pedana che il bordoscudo...almeno il carrozziere può fare un bel lavoro.

A me pe un PX con un po di ruggine e diverse parti da stuccare hanno preso 600 Euri....non è poco ma non è nemmeno il peggio....

 

:ciao: Riccardo

Link al commento
Condividi su altri siti

Le guaine e i cavi le toglierei tutte e poi ne metterei di nuovi. Penso che la salsedine possa arrivare anche lì dentro alla lunga.

Nel 2002 avevo speso 330 euro per riverniciare il px; l'avevo smontato pezzo per pezzo ma non c'erano nè bolli nè ruggine.

 

Buonlavoro e buon divertimento.

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

Appena non c'era più nulla da smontare ho cominciato il mio giro per carrozzerie...be solo per verniciarla mi hanno chiesto dai 700 iva e materiali di consumo esclusi ai 600...quindi ho deciso di fare tutto da me, visto che anni fa lavorai in una carrozzeria e un po di esperienza l'ho fatta.

Ho cominciato a sverniciare con sverniciatore gel, spazzole da trapano e flessibile. Ed ho sistemato l'ammaccatura sullo scudo.

Per la cronaca, fondo e vernice più i diversi diluenti e catalizzatori mi costano 60€.

 

Appena finisco la sverniciatura, lavoro piuttosto lungo, posto delle foto.

 

Ciao e grazie a tutti per i consigli...

Link al commento
Condividi su altri siti

Cominciano i problemi veri...la ruggine è ovunque nelle pance laterali, internamente ed esternamente, sul portaoggetti, per non parlare del parafango.

Il punto è che non riesco ad arrivarci in nessun modo in alcuni punti e non vernicerò in quelle condizioni.

Ora passi per il parafango, dato che ho deciso già di comprarlo nuovo, per il resto che si fa?

1) Sabbiatura

2) Bagno con acido

 

Sarei propenso per il bagno acido, dato che non sono pezzi grandi, ma non ho ben capito con quale acido, muriatico, oppure con soda caustica, se qualcuno sa qualcosa potrebbe aiutarmi?

Magari con la procedura completa...

Grazie infinite...

Link al commento
Condividi su altri siti

Per la cronaca, fondo e vernice più i diversi diluenti e catalizzatori mi costano 60€.

 

:?: Fondo, (epossidico?) vernice, catalizz. e diluente 60 €???

mi dici che prodotti sono?

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono prodotti Lechler ed ora non so dirti con precisione come si chiamano, li prendo da un negozio che rifornisce carrozzerie concessionario del marchio, il fondo è un primer-fondo epossiacrilico con particelle di zinco per evitare la corrosione che può essere anche di un colore a scelta, ovviamente lo prenderò dello stesso colore del fondo originale...il colore invece lo faccio fare tramite tintometro ed è un bicomponente. Spero di non essermi sbagliato comunque il sito del rivenditore è questo http://www.ginmark.it , mentre i prodotti li trovi qui http://www.lechler.it :ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Se puoi mi fai una lista dei prodotti,e la quantità?

voglio solo capirci qualcosa... io con 60 € non ci compro neanche un Kg di epossidico, per un Kg di vernice siamo tra i 50 e i 90 €....+ catalizz. e diluente...naturalmente voglio precisare che lavoro in carrozzeria da mooooolto tempo e sinceramente quei prezzi non li ho mai visti, se non per prodotti industriali.

In ogni caso i prodotti da te menzionati sono di ottima qualità, cmq voglio provare a chiedere a un rivenditore locale, già che devo restaurare un Primavera.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sto uscendo per andare a comprare il convertiruggine ed il fondo...così la smetto di sognare la ruggine ogni notte :shock: .

Riporterò la lista dei prodotti, con i quantitativi e tutto quello che serve...a più tardi... :ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

si ma fallo vedere anche a noi...e magari spiega come hai fatto con delle foto....

 

Grazie :ciao: Riccardo

 

Cosa in particolare...

 

Cmq appena tornato dal negozio di vernici, non ho ancora preso nulla perchè deve essere tutto pronto prima di portarmi a casa i prodotti che poi magari si rovinano con questo caldo...ho preso un litro di convertiruggine per trattare le lamiere nude.

I prodotti sono della Lechler come avevo detto:

 

-Primer-Fondo epossiacrilico 2K cod. 29109 Colorabile

-Smalto poliuretanico lucido 2K cod.29140 (colore da colorimetro e non da codice)

-Relativi catalizzatori e diluenti, questi me li da nelle quantità che mi occorrono essendo un grande rivenditore ha dei fusti aperti e quindi non mi vende le confezioni...sfuso diciamo.

-Antisilicone e dilunte per pulire le attrezzature

 

tutto 62€ nei quantitativi che mi hanno consigliato ed ora non ricordo, però pare che il fondo abbia una resa altissima.

Penso che il costo basso sia dovuto al fatto che siano della linea carrozzeria industriale...

Bisogna ancora aggiungere lo stucco e il materiale per isolare gli ambienti e la mascheria e tuta, oltre che i prodotti per lucidare e proteggere la vernice.

 

;-)

 

Adesso scendo giù che mio padre sa preparando la camera per verniciare... :ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

I lavori procedono a ritmo serrato, vorrei fare le foto, ma ogni volta mi rimetto a lavorare sui pezzi... :boh: .

Oggi ho comprato tutto il necessario per verniciare...domani mattina si comincia con la scocca e le pance laterali: preparazione con carteggiatura, pulizia e sgrassaggio con antisilicone e due mani di fondo.

Poi penso di passare a gli altri pezzi...ma questo è già dopodomani.

:ciao:

 

PS. domani chiamo l'amico fotografo così faccio sicuro qualche foto...

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...