Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Se vado con la Vespa e tolgo le mani dal manubrio, in rilascio, intorno ai 50/60 all'ora, il manubrio oscilla entrando in risonanza.

Se vado a 100 (sempre di contachilometri) e lascio, la vespa va dritta liscia, decelerando, appena arriva intorno ai 50/60 si innesca la fastidiosa oscillazione, che scompare avvicinandosi ai 40.

Monto bitubo sia all'anteriore che al posteriore, davanti un po' caricato, dietro praticamente scarico, cerchi tubeless e gomme S1 con pochi km.

Vespa mai incidentata.

Cosa potrebbe essere? Setup delle sospensioni o gomme?

 

Avevo lo stesso problema con la moto ad 80 kmh, ho sostituito le gomme, caricato di un paio di tacche le sospensioni posteriori ed ho risolto.

 

Idee? Commenti?

Inviato

e' ovvio che quando monti il bitubo sia all'anteriore che al posteriore hai di questi problemi!!! per non avere questi problemi bisogna essere molto attenti a settare bene i bitubo per non incorrere in quei problemi di sbaccettamento, un po come succede nella motogp!!!

Inviato
e' ovvio che quando monti il bitubo sia all'anteriore che al posteriore hai di questi problemi!!! per non avere questi problemi bisogna essere molto attenti a settare bene i bitubo per non incorrere in quei problemi di sbaccettamento, un po come succede nella motogp!!!

 

ok, ma che tipo di errore di setup provoca lo sbacchettamento? troppo precarico? Troppo freno? Davanti? Dietro?

Mi sa che dovrò sbattermi un po' per trovare il giusto compromesso... :mah:

Cercavo giusto qualche consiglio teorico per non provare a caso... :mrgreen:

Inviato

ma ha iniziato di colpo a farlo o solo dopo che hai montato i bitubo? se ha inizato di colpo potrebbe essersi ovalizzato il cerchio anteriore, a me è successo e non ricordo di aver preso buche o tombini....

Inviato

Me ne sono accorto oggi perchè ho provato a lasciare il manubrio. Se hai le mani sul manubrio non si sente nulla.

Credo che con le sospensioni originali non lo faceva, ma non ne sono sicurissimo...

Inviato
secondo me ti basta settare bene il post......

 

altrimenti controlla bene la ruota ant...potrebbe essere ovalizzata o avere un cerchio piegato.

 

aggiungo anche che basta pochissimo, bastano già 2 mm sul diametro (che ad occhio non li vedi) per avere vibrazioni sul manubrio

Inviato

allora!!! se lo sbacchettamento avviene sull'anteriore, devi caricare un tantino l'anteriore e cercare di abbassare quello posteriore!! prova cosi' e fammi sapere!!!

Inviato

avevo io gli stessi problemi con il cif posteriore regolabile e bitubo sull' anteriore. l'ho risolto accorciando la boocola sul cif posteriore, quindi abbassandolo e indurendo un tantino il bitubo anteriore. ora va dritta e senza sbacchettamenti!!!

Inviato

Io ho avuto problemi di sbacchettamento anteriore su un altro scooter, non Vespa, e nessuno sapeva risolvere il problema, nemmeno in casa ufficiale! Ho semplicemente cambiato lo pneumatico anteriore, nonostante fosse nuovo, sostituito in garanzia ufficiale pensando che fosse decentrato, o chissà cosa... Io ho montato a mie spese un pneumatico con scolpitura simmetrica ed ho risolto tutti i problemi.

Devo aggiungere che sono state fatti diversi tentativi, bilanceri maggiorati, canotto serrato, pressione gomma, crechio nuovo, ma niente, semplicemente con quell'assetto non digeriva la scolpitura dello pnaumatico.

Inviato
Io ho avuto problemi di sbacchettamento anteriore su un altro scooter, non Vespa, e nessuno sapeva risolvere il problema, nemmeno in casa ufficiale! Ho semplicemente cambiato lo pneumatico anteriore, nonostante fosse nuovo, sostituito in garanzia ufficiale pensando che fosse decentrato, o chissà cosa... Io ho montato a mie spese un pneumatico con scolpitura simmetrica ed ho risolto tutti i problemi.

Devo aggiungere che sono state fatti diversi tentativi, bilanceri maggiorati, canotto serrato, pressione gomma, crechio nuovo, ma niente, semplicemente con quell'assetto non digeriva la scolpitura dello pnaumatico.

si ma qui ora si parla di vespa con ammortizzatori sportivi!! quindi e' ovvio che quando si vanno a montare degli ammortizzatori regolabili bisogna trovare il giusto assetto per non avere problemi del genere. sarebbe bello avere degli ammortizzatori p&p senza aver il bisognio di regolarli. alla fine non sarebbero degli ammortizzatori sportivi per uso agonistico come nel caso dei bitubo!!!
Inviato

Dubito che si tratti degli ammortizzatori.Potrò anche sbagliarmi, ma all'epoca del mio problema è stato fatto di tutto, ma alla fine il tutto dipendeva dalla geometria del battistrada.

  • 3 weeks later...
Inviato

io ho lo stesso problema ma non ho ammortizzatori sportivi sono quelli originali!!non riesco a capire il problema!sto impazzendo!voi con ammo sportivi assettate il tutto e via,io invece ........

Inviato

nessuno che abbia avuto il mio stesso problema!sto sbacchettio sta diventando fastidioso e non so da dove cominciare.non penso sia una questione di gomme ho quelle classiche di mamma piaggio michelin s83,non ho ne bauletto ne parabrezza so solo che se in decellerazione sotto i 50kmh lascio lo sterzo e questultimo mi sbacchetta vistosamente!!help me!!

Inviato

vorrei cambiare sia il mozzo che la sospensione anteriore anche se credo che se era il mozzo me lo farebbe pure a 90kmh!!qualcuno ha mai cambiato il mozzo anteriore da spiegarmi la procedura?per la sospensione devo smontare la forcella ho posso evitare di farlo?

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...