IO VESPO Inviato Aprile 21 Autore Inviato Aprile 21 Si infatti, leggevo anch'io questo post. Appena possibile faccio volentieri anch'io questa verifica di GPS e mi tolgo ogni dubbio. Ma ripeto... sono abbastanza scettico perchè la lettura dello strumento combacia con la sensazione in sella. Aggiorno il post come possibile 0 Cita
Echospro Inviato Aprile 21 Inviato Aprile 21 11 ore fa, IO VESPO dice: Come ho scritto ad inizio post, prima raggiungevo senza difficoltà 115Km/h di strumento. Non voglio innescare le classiche polemiche su quanto vada o meno una px con il 177 DR. Non sono un cazzaro e non voglio fare a gara a chi ce l'ha più lungo. Questo è quello che leggevo sullo strumento le rarissime volte che ho tirato a morte la mia vespa. Allora .... credo che nessuno dubiti di quello che scrivi e sicuramente il tuo motore avrà perso prestazioni rispetto ai tempi d'oro, ma considera sempre che hai un GT che ha le caratteristiche di un buon 150 Piaggio, per cui se scrivi che arrivi comodo ai 100Km/h ti rispondo che sono buone prestazioni. A cosa può essere dovuta questa perdita di Rendimento? Con ogni probabilità non avrai più la compressione originale nonostante la sostituzione delle fasce, come potrebbe essere lo scarico che non risuona più a dovere, oppure la parte di alimentazione tra carburatore e filtro. Per capire dovresti fare delle misurazioni e vedere se si può recuperare qualcosa. Hai fatto controllare il cilindro ed il pistone giusto? Quindi eliminiamo il problema dell'ovalizzazione. Puntiamo ad altro, ad esempio capire a quant'è l'RC e lo Squish, provare un altro scarico per intuire se la tua Megadella non ha qualche paratia crepata o solamente qualche foro interno otturato (Potresti sentire il costruttore) Il filtro è a posto? La benzina arriva correttamente, La parte relativa all'aspirazione è libera? La fase d'anticipo è rimasta a 18 gradi? La scintilla della candela è buona? Il tachimetro funziona bene? (Vedi la risposta di @Pier2162) Come vedi ci sono tanti parametri in gioco, senza considerare l'usura meccanica dei componenti. Inoltre considera anche la semplice differenza di temperatura / umidità che in quel momento potrebbe non essere ottimale. Per esperienza ti dico che provo la mia vespa sempre sullo stesso tratto di autostrada e non sempre raggiungo la velocità massima. Alla fine sono Ferrivecchi ai quali ci si affeziona Ciao Gg 2 Cita
IO VESPO Inviato Aprile 22 Autore Inviato Aprile 22 15 ore fa, Echospro dice: Per capire dovresti fare delle misurazioni e vedere se si può recuperare qualcosa. Hai fatto controllare il cilindro ed il pistone giusto? Quindi eliminiamo il problema dell'ovalizzazione. Puntiamo ad altro, ad esempio capire a quant'è l'RC e lo Squish, provare un altro scarico per intuire se la tua Megadella non ha qualche paratia crepata o solamente qualche foro interno otturato (Potresti sentire il costruttore) Cosa intendi con misurazioni? Non ho mai misurato l'RC e lo squish è quello di fabbrica Ho sentito Carmelo e mi chiede "se l'aria esce bella forte dallo scarico". Non so proprio cosa rispondergli 15 ore fa, Echospro dice: l filtro è a posto? La benzina arriva correttamente, La parte relativa all'aspirazione è libera? La fase d'anticipo è rimasta a 18 gradi? Ho fatto la revisione del carburatore l'anno scorso cambiando tutte le guarnizioni e oring. Il filtro mi sembra che sia integro e pulito e la parte dell'aspirazione libera... cosa intendi? Non ho tolto il volano per verificare se la tacca sta ancora su IT. Se pensi che valga la pena fare questo controllo lo posso fare. 15 ore fa, Echospro dice: La scintilla della candela è buona? Il tachimetro funziona bene? Si, la scintilla è buona il tachimetro è sempre stato affidabile. comunque appena possibile, faccio una verifica con il GPS 15 ore fa, Echospro dice: Inoltre considera anche la semplice differenza di temperatura / umidità che in quel momento potrebbe non essere ottimale. Anche questa è una variabile da tenere in considerazione ma, all'interno della stessa giornata a distanza di un paio d'ore può fare questa grande differenza? Alle 10,30 raggiungevo facilmente i 100km/m e alle 12,30 a stento 90km/h. Tutto è possibile ma onestamente mi sembra poco verosimile. La voglia di comprare un nuovo GT e una nuova marmitta è fortissima, metto tutto nuovo e vaff..... risolto!!! Questo però scombinerebbe tutti i programmi. Visto che in primavera 2023 il motore è stato scoppiato e sostituiti tutti i cuscinetti, paraoli e albero di trasmissione, lo volevo tenere con questa configurazione almeno per altre 2 stagioni estive per poi rifare il motore daccapo altro tipo di GT (177 alluminio in corsa 60), albero anticipato, frizione rinforzata nuova e rapporti differenti, lavorare i carter, montare il 24 ed allungare la valvola, filtro T5, statore nuovo e rifare tutto l'impianto elettrico, oltre che relativa Megadella dedicata (probabilmente SLX 8 coni). Questo in generale, poi i dettagli li vedrò più in la. Investire ora su un'altro DR177 e un'altra Megadella V1.4 sarebbe un inutile spreco di risorse. Per questo motivo vorrei far risuscitare questo motore il più possibile. 0 Cita
EnricoM Inviato Aprile 22 Inviato Aprile 22 La prova dell’anticipo devi farla con goniometro e pistola stroboscopica (se hai statore) o con batteria e un led che segna quando la puntina tocca (se hai le puntine). Ci sono diverse guide online, una bella proprio qui sul forum. Lo quish è una distanza, ci sono diverse guide anche per misurare quello, tipo applicando un filo di stagno sul cielo del pistone e, chiudendo la testa, portarlo un paio di volte al pms. Lo stagno si schiaccia, e te misuri lo schiacciamento. Ma tu cosa credi che possa essere il problema? Io mi accodo a chi le ritiene prestazioni soddisfacenti. Secondo me, se vuoi di più devi avere un’ottima conoscenza del tuo veicolo o essere assistito in loco da chi ne capisce. Poi boh, io ho una padella sip incrostata 0 Cita
IO VESPO Inviato Aprile 22 Autore Inviato Aprile 22 Non ho l'attrezzatura per misurare l'anticipo, posso solo verificare se la tacca dello statore sta su IT o meno. Lo squish è quello di fabbrica, non l'ho mai toccato. Non credo possa cambiare se non si lavora la testa. A parte l'affidabilità del tachimetro, che controllerò con il gps, non saprei proprio che altri controlli possa fare. 0 Cita
IO VESPO Inviato Aprile 22 Autore Inviato Aprile 22 Montato l'accrocchio per il telefono sulla vespa, metto google map e dopo un giretto di riscaldamento vado in superstrada. Effettivamente il tachimetro è scarso di circa 7/8 Km/h. Quando ero a 90 il gps segnava 97, quando ero a 100 il gps segnava 108 108Km/h è un risultato decisamente soddisfacente. Nei prossimi giorni vedo di farmi un giretto in 2 in montagna, vedo come si comporta e decido se lasciarla così, in fin dei conti non mi interessa la velocità di punta ma la guidabilità in assetto da viaggio. 0 Cita
Echospro Inviato Aprile 22 Inviato Aprile 22 5 ore fa, IO VESPO dice: Cosa intendi con misurazioni? QUI hai un ottima guida per imparare le cose fondamentali della testata Potresti ricavare qualcosa di utile per il tuo motore 5 ore fa, IO VESPO dice: Ho sentito Carmelo e mi chiede "se l'aria esce bella forte dallo scarico". Non so proprio cosa rispondergli Carmelo lo devi prendere per sfinimento Scassagli i Cabazzisi 6 ore fa, IO VESPO dice: Ho fatto la revisione del carburatore l'anno scorso cambiando tutte le guarnizioni e oring. Il filtro mi sembra che sia integro e pulito e la parte dell'aspirazione libera... cosa intendi? Intendevo, oltre il carburatore, la parte di serbatoio, rubinetto e tubo. La benzina arriva copiosa? 6 ore fa, IO VESPO dice: Non ho tolto il volano per verificare se la tacca sta ancora su IT. Se pensi che valga la pena fare questo controllo lo posso fare. Controllalo, almeno per capire a cosa corrisponde la tacca IT. Non dare per scontato i 18 gradi. 6 ore fa, IO VESPO dice: Alle 10,30 raggiungevo facilmente i 100km/m e alle 12,30 a stento 90km/h. Tutto è possibile ma onestamente mi sembra poco verosimile. Dopo uno scollinamento a 1300 Mt tutto è possibile. 3 ore fa, IO VESPO dice: Effettivamente il tachimetro è scarso di circa 7/8 Km/h. E le sensazioni delle quali parlavi? Alla fine era una falsa rilevazione del Tachimetro Meglio così Ciao Gg 0 Cita
IO VESPO Inviato Aprile 22 Autore Inviato Aprile 22 4 minuti fa, Echospro dice: QUI hai un ottima guida per imparare le cose fondamentali della testata Potresti ricavare qualcosa di utile per il tuo motore Gli darò un'occhiata, certamente interessante 5 minuti fa, Echospro dice: Intendevo, oltre il carburatore, la parte di serbatoio, rubinetto e tubo. La benzina arriva copiosa? Si, la benzina arriva copiosa 6 minuti fa, Echospro dice: Controllalo, almeno per capire a cosa corrisponde la tacca IT. Non dare per scontato i 18 gradi. Contatto il Vespaclub di Pescara e vedo se qualcuno ha l'attrezzatura per fare questo controllo 7 minuti fa, Echospro dice: Dopo uno scollinamento a 1300 Mt tutto è possibile. E' l'unica spiegazione che riesco a darmi ma è una strada che ho fatto decine di volte e non mi era mai successo prima. I viaggi che faccio sono sempre in Montagna ed ho fatto anche passi intorno ai 2000 m ... mai successo. 9 minuti fa, Echospro dice: E le sensazioni delle quali parlavi? Le sensazioni restano, nello scollinamento di cui sopra, tra il pre e il post non c'è solo un discrepanza di strumento, la vespa era murata, non prendeva tutti i giri. 11 minuti fa, Echospro dice: Alla fine era una falsa rilevazione del Tachimetro Anche se credo che la precisione del tachimetro sia stata influenzata dal cambio cerchi e gomme. Mettendo affianco le nuove (cerchi tubeless FA Italia e gomme BGM Sport) e i classici cerchi con le Michelin S83 le prime risultano più alte, ovviamente non di molto ma la differenza è apprezzabile. Se la matematica non mi inganna con un diametro più grande la velocità rilevata dal tachimetro dovrebbe essere più bassa. Ma non so se è sufficiente per uno scarto di 7/8Km/h 20 minuti fa, Echospro dice: Meglio così Diciamo di si, nel senso che me lo faccio andar bene per questa stagione e... quest'inverno 😈 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.