50ss Inviato Febbraio 6 Inviato Febbraio 6 (modificato) Non so se a voi capita, ma spesso succede che avendo diverse vespe e altri motori, stando fermi la miscela dopo un po di tempo perde le sue caratteristiche e per farli ripartire ci vuole del tempo nel senso che va tolta la vecchia, pilire bene il carburatore, miscela nuova e tutto a posto, succede per il motivo che bisognerebbe avere il tempo di metterli in moto periodicamente, ma non sempre è possibile, comunque sia il fatto che il carburante si deteriora e i motori non vanno questo succede col tempo. Di solito quando li fermo faccio scaricare il carburatore ma non sempre funziona, nel senso che i problemi a volte restano tali. Proprio questa mattina per rimettere in moto due et3 ferme da diverso tempo ci ho tribolato abbastanza. Chiedo se qualcuno usa dei sistemi o prodotti con i quali ci sono dei miglioramenti. Grazie Modificato Febbraio 6 da 50ss 0 Cita
t5rosso Inviato Febbraio 6 Inviato Febbraio 6 la briggs e stratton motori tosaerba produce un additivo conservante che la fa durare fino a dodici mesi,e funziona.t5rosso 2 Cita
Pier2162 Inviato Febbraio 6 Inviato Febbraio 6 Mi inserisco nella discussione per consigliarti il Bardahl fuel stabilizer, io lo uso d'inverno per le macchine da giardino che stanno ferme circa 6 mesi. Lo compro alla Bep's. 3 Cita
t5rosso Inviato Febbraio 6 Inviato Febbraio 6 da chi vende materiale da girdinaggio,io lo prendo su ebay funziona benissimo e i motori girano tondi.t5rosso 1 Cita
50ss Inviato Febbraio 7 Autore Inviato Febbraio 7 Si, l'ho già ordinato e vi ringrazio per il consiglio . Grazie a tutti. 0 Cita
Echospro Inviato Febbraio 9 Inviato Febbraio 9 Ottima la Info degli additivi Grazie @Pier2162 e @t5rosso Il problema è che nella "verde" si forma dell'acqua che, lasciando il mezzo inutilizzato, questa si separa dal combustibile. Nell'acqua poi si vengono a formare delle alghe che poi viaggiano ovunque sporcando il carburatore. Ciao Gg 1 Cita
50ss Inviato Febbraio 9 Autore Inviato Febbraio 9 56 minuti fa, Echospro dice: Nell'acqua poi si vengono a formare delle alghe che poi viaggiano ovunque sporcando il carburatore. C'è anche un altro prolema che stando parecchio tempo nei serbatoi l'olio si separa dal carburante, fa deposito sia nel serbatoio sia nel carburatore e quando si va ad usare il primo pescaggio e di olio 1 Cita
50ss Inviato Febbraio 9 Autore Inviato Febbraio 9 Purtroppo ce la fanno pagare come oro, ma in realtà, è una vera ciofeca, ai tempi della super e della normale queste cose non succedevano o perlomeno i tempi erano molto piu lunghi. Troppo spesso cosa che fai fregatura che trovi!!!!! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.