Vai al contenuto


Meglio frizione 4 o 3 dischi


Diaz68
 Share

Recommended Posts

Ciao a tutti, volevo chiedervi un consiglio, ultimamente la frizione della mia PX ha iniziato a slittare, monto una campana indurito con anello di rinforzo, boccolo drt z23 e dichi frizione pinasco con molle rinforzate e bicchierini forati, come motore ho un malossi 177 albero anticipato carter lavorati e 24. Appena montata andava benissimo ora ho notato che sopratutto in 2 in salita tirando le marce nel cambio marcia si sente slittare poi si assesta. Questa mattina ho dato un occhiata e ho trovato dischi condotti blu e un forte odore di bruciato, quindi frizione bruciata. Ora per avere una frizione più robusta ha senso passare alla 4 dischi ? O ci sono soluzioni migliori ?

Le famose frizioni surflex esistono ancora, sulle small facevano miracoli.

Grazie mille 

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

Frizione 4 dischi Newfren in sughero con dischi intermedi e 6 molle
cod. produttore: F.1180 S
Prezzo: intorno alle 15 euro
image.png.309f925d73e5501ff2ddb4562c312e94.png

 

Se puoi passa alla 8 molle

Ciao
Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

Non ho avuto belle esperienze con le frizioni surflex su large, costano tanto e sono se non uguali a quelle economiche della newfren poco ci manca. D'altra parte le frizioni newfren sono ottime a mio parere nel rapporto qualità prezzo. Occhio anche all'olio, minerale sae 30, nel caso della 6 molle, briggs e stratton per rasaerba, castrol garden, oppure soluzioni specifiche dai vari produttori per vespa. Un generoso giro d'olio su ogni guarnitura, inzuppare non serve. Se vuoi una soluzione definitiva per me le 8 molle sono insuperabili e di gran lunga migliori della tua soluzione anche per la morbidezza del comando anche con molle rinforzate. Ciao e facci sapere.

Link al commento
Condividi su altri siti

Perfetto, grazie,

Quindi quattro dischi in sughero + 3 acciao. Nessun problema di trascinamento ?

Sulle small per passare da 3 a 4 dischi era quasi obbligatorio aggiungere disco bombato, altrimenti erano difficilissime da settare.

Per quanto riguarda le 8 molle è nella whish-list, prima vorrei prendere i cerchi toubless per un discorso di sicurezza.

Olio uso da sempre o SIP SAE 30 o Motul 10w-40 rigorosamente minerale

Grazie

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Sempre se il tuo motore non sia troppo per quella frizione, i dischi costano poco e puoi provare, in caso contrario temo ti occorra orientarti su frizioni piú serie e più adatti alla tua termica. Una 6 molle sotto un 177 malossi lavorato è dura 😅. Puoi provare a aumentare il carico molla ma poi la 6 diventa di marmo. Facci sapere

Link al commento
Condividi su altri siti

Temo anche io, andando tranquillamente non ha mai dato noie, ma sabato ha ceduto di botto, è vero eravamo in 2 in salita, ma nell'entrare in coppia in terza mi ha mollato, di primo acchito pensavo di aver schiavellato. Ora provo tanto sono 20 euro tra dischi e molle e questa è 4 dischi, al limite se dovessi avere ancora avere problemi passerò a una 8 molle. Come molle pensavo alle SIP. L, le malossi ho visto in rete che sono durissime.

Grazie mille a tutti

Vi tengo aggiornati

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
5 ore fa, Diaz68 dice:

Quindi quattro dischi in sughero + 3 acciao. Nessun problema di trascinamento ?

Finora dove le ho montate, con la frizione revisionata non ho avuto problemi.

5 ore fa, Diaz68 dice:

Per quanto riguarda le 8 molle è nella whish-list

Il vantaggio della 8 molle è che, rispetto ad una 6 molle (o peggio la 7 molle) con molle rinforzate, diminuisci notevolmente il carico sul cuscinetto lato frizione.
Lo stesso discorso per cui, su motori parecchio spinti, si abbandona la primaria a denti elicoidali per passare ad una a denti dritti.

5 ore fa, Diaz68 dice:

Olio uso da sempre o SIP SAE 30 o Motul 10w-40 rigorosamente minerale

Per l'olio del cambio guarda QUI
Sono importanti gli additivi per le frizioni a bagno d'olio

Ciao
Gg

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Considera anche la BGM superstrong, molto valida. Non c'entra col trascinamento ma cura anche il comando, ho messo un piattello cuscinettato sip e uno crimaz sulle mie due vespe, mi ringrazierai. 

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, come olio quello che uso è quello che mi avete consigliato, ho dato un'occhiata alla frizione BGM, molto bella, ho solo un dubbio, non riesco a capire se è possibile montare il pignone Z23 per accoppiarlo alla corona Z68 che monta la mia vespa ? o dovrei passare allo Z22.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sicurissimo, ho acquistato un boccolo speciale di DRT Z23 e ingrana su corona Z67-68, che io sappia lo oduce solo DRT, esiste per frizioni 6 molle come il mio e 8 molle ma visto come è fatto credo che si onti solo su mozzi originali, è per questo motivo che chiedevo questa info.

Appena ho un attimo provo a vedere direttamente sul sito BGM e eventualmente li contatto.

Boccolo.JPG

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...