Vai al contenuto


Chiedo aiuto per regolatore di tensione


Marcus Rally 180
 Share

Recommended Posts

Buonasera Vespisti!

Sto finendo il restauro di una Vespa Rally 180 del '68.
Vorrei montare le luci led al faro ed la piastra led allo stop ma, non essendo la Vespa dotata di un regolatore di tensione, dovrei montarne uno.
Problema: quale? Perchè io, non ne ho la benché minima idea.

Ho letto la discussione del 11/11/2022 (Link), ed ho preso il consiglio postato da @querida_presencia in merito alla lampada ed alla piastra led ma, a questo punto, non so quale regolatore di tensione prendere né il range di voltaggio-amperaggio, specificando che la mia Vespa non ha la batteria.

Qualcuno può darmi il giusto suggerimento?

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

Sono passato ad un full led qualche tempo fa, con un impianto della MT Technologies ed ho avuto modo di testare alcuni regolatori da 90W e 120W
Ti posso dire che il più stabile è quello commercializzato come Parmakit, mentre altri presi su e-commerce orientali lasciano molto a desiderare.

image.png.4b514df9cafb4e523fca65c8de88003a.png

Il modello è questo, di dimensioni contenute e facile da montare, supporta 90W di potenza che sono anche esagerati per le luci a Led ed è facile da montare.
Inoltre, con questi regolatori, puoi scegliere di raddrizzare direttamente la corrente senza altri artifici.
Senti comunque altri pareri

Ciao
Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Il 21/5/2024 at 00:45, Marcus Rally 180 dice:

Buonasera Vespisti!

Sto finendo il restauro di una Vespa Rally 180 del '68.
Vorrei montare le luci led al faro ed la piastra led allo stop ma, non essendo la Vespa dotata di un regolatore di tensione, dovrei montarne uno.
Problema: quale? Perchè io, non ne ho la benché minima idea.

Ho letto la discussione del 11/11/2022 (Link), ed ho preso il consiglio postato da @querida_presencia in merito alla lampada ed alla piastra led ma, a questo punto, non so quale regolatore di tensione prendere né il range di voltaggio-amperaggio, specificando che la mia Vespa non ha la batteria.

Qualcuno può darmi il giusto suggerimento?

Ciao!

Ho scoperto un quasi "omonimo", quando ho letto il tuo post mi sono chiesto perché non ho ricevuto la notifica , ho pensato ad un malfunzionamento delle notifiche (piuttosto frequente a dire il vero) ma poi ho cliccato sull'ID che avevi citato e mi sono accorto che si tratta di un altro utente con un nick simile al mio. :mrgreen:

Credo che la discussione sia stata aperta nella sezione errata (smallframe invece di largeframe) spero che un moderatore intervenga a spostarla.

Veniamo alla questione che hai sollevato, se per "lampada" intendi il kit maxgtrs di Aliexpress questo non ha bisogno di regolatore, anzi la presenza di un regolatore 6V ne inficia il funzionamento quindi è addirittura deleteria (il range di funzionamento di quel kit è 8V-80V, se la tensione che gli arriva è tagliata a 6V non sarà sufficiente a fargli produrre luce e questa non aumenterà con l'aumentare dei giri).

Il regolatore invece è assolutamente necessario per la piastra posteriore di classicled che funziona sia a 6V che a 12V, switchando automaticamente tensione in base al voltaggio che rileva, AC o CC indifferentemente, ma è abbastanza più "delicata" da gestire...infatti la mia si è bruciata, probabilmente per uno sbalzo di tensione, circa un mese fa.

Diventa quindi cruciale individuare un regolatore (che non necessariamente sia anche un raddrizzatore) che mantenga la tensione non oltre i 14V CC o non oltre i 12V CA ("Alimentazione da 5 a 14 V CC oppure da 4.5 a 12V CA"), che sia affidabile.

Il regolatore Ducati 3 pin che ho montato con la mia accensione elettronica Piaggio evidentemente non lo è abbastanza.

Sono curioso di provare quello Parmakit suggerito da Gg @Echospro (Ciao!), siccome però ne vedo in vendita a prezzi molto differenti un codice o un link sarebbero cosa gradita.

Nel catalogo BGM ho visto questi due prodotti:

BGM6690

BGM6698

se qualcuno ne avesse esperienza sarei interessato a conoscerla.

Buona giornata 

 

 

 

Modificato da querida-presencia
Link al commento
Condividi su altri siti

Il bgm6690 lo avevo istallato io in cambio del 3 pin sulla mia pk50xl senza batteria per mettere una usb ed il contagiri polini teneva bene la tensione sui 13,8 volt, poi quando misi una piccola batteria da 2A non la caricava benissimo, però tieni considerazione che lo statore 4 poli in dc al massimo dava 20watt quindi 1,6A molto probabilmente era per quello che non caricava era piccolo lo statore

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 21/5/2024 at 00:45, Marcus Rally 180 dice:

 

Sto finendo il restauro di una Vespa Rally 180 del '68.
Vorrei montare le luci led al faro ed la piastra led allo stop ma, non essendo la Vespa dotata di un regolatore di tensione, dovrei montarne uno.

L'accensione è a puntine 6V, come di fabbrica, o sei passato all'accensione elettronica?

Questo è un punto cruciale e non è chiaro, almeno a me, infatti la mia risposta precedente è tutta riferita ad una ipotetica accensione elettronica, perché se hai ancora la 6V a puntine un regolatore 6V renderebbe inefficace la lampada anteriore. (l'ho già scritto ma meglio ribadirlo)

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
13 ore fa, querida-presencia dice:

Sono curioso di provare quello Parmakit suggerito da Gg @Echospro (Ciao!), siccome però ne vedo in vendita a prezzi molto differenti un codice o un link sarebbero cosa gradita.

Questo va bene, testato come ricambio dell'originale Parmakit
 

Regolatore_ParmaKit_Schema.jpg.06cdbeb65a6b1a5c36269a4fd0128d0e.jpg
Questi i collegamenti (i colori sono per le centraline IDM)

Ciao
Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

7 ore fa, Echospro dice:

Questo va bene, testato come ricambio dell'originale Parmakit
 

Regolatore_ParmaKit_Schema.jpg.06cdbeb65a6b1a5c36269a4fd0128d0e.jpg
Questi i collegamenti (i colori sono per le centraline IDM)

Ciao
Gg

Ciao Gg, grazie!

Per me che ho accensione Piaggio, se ho capito bene il giallo resta ponticellato,  un capo arriva dallo statore, l'altro va all'impianto luci, resterebbe la sezione CC per caricare una batteria o altri dispositivi come un cell o un navigatore.

Interpretazione corretta? 

La sezione CC reggerebbe l'alimentazione diretta delle sole luci secondo te?

Grazie, ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

Se utilizzi le lampade a Led devi prendere l'alimentazione raddrizzata, ma in questo caso devi modificare l'impianto su devioluci.
Se invece lo utilizzi solo come regolatore questo è il collegamento.
image.png.b7af304c5e6e852d0faa5cee9e8714bf.png

Ciao
Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 22/05/2024 at 13:58, querida-presencia dice:

L'accensione è a puntine 6V, come di fabbrica, o sei passato all'accensione elettronica?

Questo è un punto cruciale e non è chiaro, almeno a me, infatti la mia risposta precedente è tutta riferita ad una ipotetica accensione elettronica, perché se hai ancora la 6V a puntine un regolatore 6V renderebbe inefficace la lampada anteriore. (l'ho già scritto ma meglio ribadirlo)

 

 

Grazie per la risposta. Hai ragione, chiedo venia. No, tutto di fabbrica. Non voglio snaturare, nei limiti del possibile, l'originalità del mezzo. Nessuna accensione elettronica; solo la tradizionale pedivella.
La mia intenzione è solo montare lampade a led per motivi di sicurezza ma, essendo la prima volta che metto mano ad un mezzo totalmente primo di batteria, volevo sapere come muovermi per evitare di fare danni. Infatti ho letto con molta attenzione il tuo post e chiedevo delle delucidazioni in merito.

Se ho ben capito devo prendere un regolatore di tensione che mantenga non oltre i 14V CC o non oltre i 12V CA con solia minima 6V per poi installare il kit maxgtrs (o qualunque altri) ed i led stop...

Link al commento
Condividi su altri siti

7 ore fa, Marcus Rally 180 dice:

Se ho ben capito devo prendere un regolatore di tensione che mantenga non oltre i 14V CC o non oltre i 12V CA con solia minima 6V per poi installare il kit maxgtrs (o qualunque altri) ed i led stop...

Tu hai un impianto a puntine 6v in corrente alternata, questo è il limite principale ed anche la potenza in termini di W disponibili lo è.

La lampada maxgtrs non ha bisogno di un regolatore, la monti, fai i collegamenti all'impianto originale e vai; è proprio questa la sua particolarità. Non conosco altri prodotti, uso solo questo da anni ma non sono convinto che valga x "qualunque altri".

Corrente alternata e led in generale non vanno molto d'accordo, esistono lampade led adatte per impianti 6V in alternata (sono prodotti pensati prevalentemente per le auto d'epoca) però trovare gli attacchi giusti e prodotti di qualità non sarà facile, spesso provengono dall'estero (Cina ed UK prevalentemente), andare a tentativi può essere dispendioso.

Questo ragionamento vale anche per la cosiddetta "piastra" posteriore. In corrente alternata la soglia limite di quel prodotto è 12v, a 13v probabilmente la bruci subito, dopo qualche km o dopo qualche mese come è successo a me.

Inoltre non so se può funzionare montare un regolatore 12V su un impianto 6v.

Io mi sono fatto l'idea, in base anche a vari (dispendiosi) tentativi che ho fatto,  che per avere la vespa full led servono scelte più radicali, se non sei orientato a farle, atteggiamento che rispetto pienamente, rischi solo di sprecare tempo e denaro ... rimanendo anche al buio magari.

Uno dei tentativi che ho fatto io quando avevo ancora l'accensione a puntine 6v è stato montare uno step-up Moped Technologies, un regolatore che innalza la tensione da 6 a 12v e la converte in corrente continua, ma a parte il costo ed una sostanziale perdita in termini di Watt disponibili, per farlo ho dovuto convertire l'impianto della mia vespa esattamente come se dovessi montare una accensione elettronica.... cosa che poi ho fatto.

Quel prodotto non viene più venduto da solo, ma solo all''interno di un kit completo di lampade.

Ciao

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 24/05/2024 at 08:45, querida-presencia dice:

Tu hai un impianto a puntine 6v in corrente alternata, questo è il limite principale ed anche la potenza in termini di W disponibili lo è.

La lampada maxgtrs non ha bisogno di un regolatore, la monti, fai i collegamenti all'impianto originale e vai; è proprio questa la sua particolarità. Non conosco altri prodotti, uso solo questo da anni ma non sono convinto che valga x "qualunque altri".

Corrente alternata e led in generale non vanno molto d'accordo, esistono lampade led adatte per impianti 6V in alternata (sono prodotti pensati prevalentemente per le auto d'epoca) però trovare gli attacchi giusti e prodotti di qualità non sarà facile, spesso provengono dall'estero (Cina ed UK prevalentemente), andare a tentativi può essere dispendioso.

Questo ragionamento vale anche per la cosiddetta "piastra" posteriore. In corrente alternata la soglia limite di quel prodotto è 12v, a 13v probabilmente la bruci subito, dopo qualche km o dopo qualche mese come è successo a me.

Inoltre non so se può funzionare montare un regolatore 12V su un impianto 6v.

Io mi sono fatto l'idea, in base anche a vari (dispendiosi) tentativi che ho fatto,  che per avere la vespa full led servono scelte più radicali, se non sei orientato a farle, atteggiamento che rispetto pienamente, rischi solo di sprecare tempo e denaro ... rimanendo anche al buio magari.

Uno dei tentativi che ho fatto io quando avevo ancora l'accensione a puntine 6v è stato montare uno step-up Moped Technologies, un regolatore che innalza la tensione da 6 a 12v e la converte in corrente continua, ma a parte il costo ed una sostanziale perdita in termini di Watt disponibili, per farlo ho dovuto convertire l'impianto della mia vespa esattamente come se dovessi montare una accensione elettronica.... cosa che poi ho fatto.

Quel prodotto non viene più venduto da solo, ma solo all''interno di un kit completo di lampade.

Ciao

 

 

Perfetto. Adesso ho la situazione molto chiara. Andrò di maxgtrs. Ti ringrazio per il tuo preziosissimo aiuto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 24/05/2024 at 08:45, querida-presencia dice:

Tu hai un impianto a puntine 6v in corrente alternata, questo è il limite principale ed anche la potenza in termini di W disponibili lo è.

La lampada maxgtrs non ha bisogno di un regolatore, la monti, fai i collegamenti all'impianto originale e vai; è proprio questa la sua particolarità. Non conosco altri prodotti, uso solo questo da anni ma non sono convinto che valga x "qualunque altri".

Corrente alternata e led in generale non vanno molto d'accordo, esistono lampade led adatte per impianti 6V in alternata (sono prodotti pensati prevalentemente per le auto d'epoca) però trovare gli attacchi giusti e prodotti di qualità non sarà facile, spesso provengono dall'estero (Cina ed UK prevalentemente), andare a tentativi può essere dispendioso.

Questo ragionamento vale anche per la cosiddetta "piastra" posteriore. In corrente alternata la soglia limite di quel prodotto è 12v, a 13v probabilmente la bruci subito, dopo qualche km o dopo qualche mese come è successo a me.

Inoltre non so se può funzionare montare un regolatore 12V su un impianto 6v.

Io mi sono fatto l'idea, in base anche a vari (dispendiosi) tentativi che ho fatto,  che per avere la vespa full led servono scelte più radicali, se non sei orientato a farle, atteggiamento che rispetto pienamente, rischi solo di sprecare tempo e denaro ... rimanendo anche al buio magari.

Uno dei tentativi che ho fatto io quando avevo ancora l'accensione a puntine 6v è stato montare uno step-up Moped Technologies, un regolatore che innalza la tensione da 6 a 12v e la converte in corrente continua, ma a parte il costo ed una sostanziale perdita in termini di Watt disponibili, per farlo ho dovuto convertire l'impianto della mia vespa esattamente come se dovessi montare una accensione elettronica.... cosa che poi ho fatto.

Quel prodotto non viene più venduto da solo, ma solo all''interno di un kit completo di lampade.

Ciao

 

 

@querida-presencia al link originario che avevi postato, la lampada non è più disponibile; l'ho trovata a questo LINK; vorrei avere la conferma che sia la stessa. Grazie.

Link al commento
Condividi su altri siti

7 ore fa, Marcus Rally 180 dice:

@querida-presencia al link originario che avevi postato, la lampada non è più disponibile; l'ho trovata a questo LINK; vorrei avere la conferma che sia la stessa. Grazie.

Corretto, le caratteristiche sono uguali.

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...