Vai al contenuto


Impianto elettrico vbb1 t 150


Capitanseby
 Share

Recommended Posts

Buon pomeriggio a tutti, dopo la chiusura del motore motore sto cercando di ripristinare l’impianto elettrico. E qui iniziano i dolori, i due statori infatti differiscono come colori, e nei vecchi collegamenti mi viene difficile a collegarli. Allego foto, qualcuno che puó darmi qualche delucidazione. Inoltre c’è la possibilitá di vedere la scintilla senza collegare tutti i fili ?

 

GrazieIMG_6085.thumb.jpeg.706e83f7c75810b88bc6d6982fffcca3.jpeg

Link al commento
Condividi su altri siti

ci sono diversi tipi di impianto in base al telaio,facci sapere i colori dell impianto ,poi controllo lo schema e riesco a essere piuì preciso.i due statori sono di vespe piu' recenti e non compatibili con la tua vespa, fermo restando quanto detto sopra.t5rosso

Link al commento
Condividi su altri siti

neanche i fili dell impianto corrispondono agli schemi.il telaio e'sotto al 71000   o dopo il 71001

la vespa monta ancora la raddrizzattore e la batteria, magari ti sto facendo troppe domande ma a naso ci sono diversi pastrocchi .t5rosso

Link al commento
Condividi su altri siti

No ma figurati.. anzi , voglio capirci qualcosa anche io.

La vespa l’ho trovato con il raddizzatore e batteria montati. Uno dei fili ce va al radrizzatore è il marrone, poi con il tester ho visto che l’azzurro va al devio luci , e il rosso alla massa motore . Rimangono solo il grigio e il bianco.Il telaio è sotto i 71000.

Link al commento
Condividi su altri siti

No ma figurati.. anzi , voglio capirci qualcosa anche io.

La vespa l’ho trovato con il raddizzatore e batteria montati. Uno dei fili ce va al radrizzatore è il marrone, poi con il tester ho visto che l’azzurro va al devio luci , e il rosso alla massa motore . Rimangono solo il grigio e il bianco.Il telaio è sotto i 71000.

Link al commento
Condividi su altri siti

come immaginavo i fili probabilmente sono stati aggiunti/riparati con fili di altro colore. confermo che i due statori non sono assolutamente compatibili con la tua vespa.ti consiglio di seguire i cavi fino a dove troverai i colori originali e poi valutare lo stato dei cavi stessi .con il passare degli anni il rame a causa dell umidita' tende a diventare scuro e di conseguenza perde efficenza. fosse mia prima di tutto cercherei di avere lo statore adatto al tuo modello e poi cambierei in toto l impianto in maniera di essere sicuro di non avere problemi dovuti a vetusta'. cronologia interventi

statore  eventualmente si aggiorna con i giusti componenti il vecchio

controllo ed eventuale calamitatura volano

aggiornamento raddrizzatore

sostituzione impianto elettrico

batteria nuova

t5rosso

Link al commento
Condividi su altri siti

a parte la foto scura che non mi fa capire lo stato della bobina luce vicino alle puntine, la situazione e' grave,la bobina di alimentazione e' rovinata probabilmente e' stato usato un cacciavite per tenere fermo il volano, e percio' va sostituita. la bobina luce con il filo bianco e i doppi fili dopo controllo se non interrotta si puo' recuperare l altra delle luci ho bisogno di una foto migliore per capire . il filo del condensatore va passato sotto vicino alle bobine come e' messo adesso verrebbe tornito dal volano. per sistemarlo si puo' ma lo deve fare uno competente.t5rosso

si lo schema e' giusto

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...