cityhanter Inviato Ottobre 29, 2023 Inviato Ottobre 29, 2023 Salve a tutti....mi presento sono Mirko, possessore di una vespa 50 acquistata qualche giorno fa ...avrei bisogno di un informazione...i carter che mi hanno fatto insieme non hanno il numero stampato....sono totalmente lisci.....dovrei fare poi la revisione e non so come fare....grazie a tutti per i consigli 0 Cita
Pier2162 Inviato Ottobre 30, 2023 Inviato Ottobre 30, 2023 (modificato) Ciao Mirko, benvenuto su VR. Non so dalle tue parti, ma qui da me non controllano la sigla del motore (anche se effettivamente sarebbe d'obbligo per chi esegue la revisione). La mia ET3 non ha le sigle motore, i carter sono stati sostituiti con carter vergini perché danneggiati, non ho mai avuto problemi a passare la revisione. Il precedente proprietario che dice? Come faceva lui a fare la revisione? L'alternativa sarebbe di punzonare i carter, ma non è regolare come procedura, è comunque contraffazione. Questo al di la del fatto che per bene che si faccia, i caratteri non saranno mai identici agli originali, né come allineamento né come profondità. Modificato Ottobre 30, 2023 da Pier2162 0 Cita
cityhanter Inviato Ottobre 30, 2023 Autore Inviato Ottobre 30, 2023 Grazie mille Pier per la risposta.....problema che vecchio proprietario non c'è più e mancato e ha lasciato tutto alla madre che non sa ...l unica sarebbe risalire al numero motore dal telaio e trovare i carter per il mio modello,ma non so come si fa.... Anche se mi dispiace perché sono immacolati quelli che ho....da noi sono severi sulla revisione e proprio il centro revisioni. 0 Cita
Pier2162 Inviato Ottobre 30, 2023 Inviato Ottobre 30, 2023 Il numero di telaio è stampigliato sul bordo sotto lo sportellino motore. Se ci dici la sigla (coprendo gli ultimi numeri) ti possiamo dire che motore montava. Che vespa è? Una Special o cos'altro? Hai il libretto? 0 Cita
cityhanter Inviato Ottobre 30, 2023 Autore Inviato Ottobre 30, 2023 Il libretto non c'è perché non riesce a trovarlo....mi sono già informato per la denuncia di smarrimento...comunque e un 50 special... Il telaio e v5b 3t....ti servono altri numeri? 0 Cita
Pier2162 Inviato Ottobre 30, 2023 Inviato Ottobre 30, 2023 (modificato) Il motore dovrebbe avere sigla V5A4M. I numeri non sono importanti, salvo che tu non voglia una vespa che sia originale, in questo caso i numeri del motore dovrebbero essere più o meno simili a quelli del telaio, ma mai uguali. Modificato Ottobre 30, 2023 da Pier2162 0 Cita
cityhanter Inviato Ottobre 30, 2023 Autore Inviato Ottobre 30, 2023 Ok..grazie mille...allora cerco dei carter con questa sigla così almeno sono sicuro per la revisione giusto.....colore della vespa non fa nulla vero? 0 Cita
Pier2162 Inviato Ottobre 30, 2023 Inviato Ottobre 30, 2023 (modificato) Si, l'importante è la sigla. Il colore, per la revisione, non interessa, se invece intendi iscriverla ASI o FMI allora si, serve un colore coevo all'anno di produzione, che si può ricavare dai numeri di telaio. Se mi dai i numeri (oscura gli ultimi due) ti posso dire di che anno è la vespa. Modificato Ottobre 30, 2023 da Pier2162 0 Cita
Pier2162 Inviato Ottobre 30, 2023 Inviato Ottobre 30, 2023 (modificato) Verifica anche che il motore non sia stato modificato...per la revisione è importante che la velocità massima in quarta non superi i 45 km/h... Modificato Ottobre 30, 2023 da Pier2162 0 Cita
cityhanter Inviato Ottobre 30, 2023 Autore Inviato Ottobre 30, 2023 Non voglio iscriverla....volevo fare un colore madre perla....tengo i carter senza sigla per modificarli e quelli che trovo con i numeri originali....grazie davvero per i consigli mi sei stato di aiuto 1 Cita
exstreme Inviato Ottobre 30, 2023 Inviato Ottobre 30, 2023 6 ore fa, cityhanter dice: Il libretto non c'è perché non riesce a trovarlo....mi sono già informato per la denuncia di smarrimento...comunque e un 50 special... Il telaio e v5b 3t....ti servono altri numeri? Per la revisione biennale potrebbe anche passare nelle officine private senza sigla sui carter, ma se non ha libretto devi necessariamente fare collaudo in MTCT, e lì le sigle sono categoriche. Anche su DGM marmitta (DGM9978S) sono diventati molto fiscali 3 ore fa, cityhanter dice: Non voglio iscriverla....volevo fare un colore madre perla....tengo i carter senza sigla per modificarli e quelli che trovo con i numeri originali....grazie davvero per i consigli mi sei stato di aiuto un colore NON originale penalizza fortemente la valutazione del mezzo, pensaci bene. 1 Cita
GiPiRat Inviato Ottobre 30, 2023 Inviato Ottobre 30, 2023 I carter "vergini" acquistati da un concessionario Piaggio, non hanno la punzonatura ma, per poter circolare, si dovrebbe avere la fattura d'acquisto e la certificazione di un meccanico che siano quelli giusti per quel modello ed i lavori eseguiti a regola d'arte, poi i due documenti si mettono insieme al libretto e si è a posto, sia per la motorizzazione che per, eventualmente, FMI. In assenza della fattura potrebbe bastare anche la certificazione di un meccanico abilitato (sia o no della Piaggio), fatta a pagamento, naturalmente. Vedi tu cosa ti conviene fare. Ciao, Gino 0 Cita
cityhanter Inviato Ottobre 30, 2023 Autore Inviato Ottobre 30, 2023 Grazie mille dei consigli....come faccio a risalire al codice colore.....prima era rossa ma non so se l'avevano già verniciata 0 Cita
Pier2162 Inviato Ottobre 30, 2023 Inviato Ottobre 30, 2023 Se ci dai il numero di telaio (nascondi gli ultimi due numeri) possiamo risalire all'anno di produzione ed ai colori previsti. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.