PaSqualo Inviato Novembre 7, 2006 Inviato Novembre 7, 2006 Posterò qui le domande relative al restauro del 200. Per prima cosa, visto che andava benissimo prima di smontarla ed in previsione di 1° Raduno VR, Tre Mari ed Eurovespa 2007, mi consigliate di aprire il motore? E' pulito, pronto per essere rimontato, non ho tolto nemmeno il cilindro, ma mi chiedevo, non sarà mica il caso di aprirlo e sostituire cuscinetti, paraoli, guarnizioni, crocera, rettificare il cilindro ecc ecc? Premetto che ha 31000 Km 0 Cita
senatore Inviato Novembre 7, 2006 Inviato Novembre 7, 2006 Beh, rettificare, forse no, ma dato che ce l'hai "in mano", una controllatina a tutto non guasta, no? Alla prima Tre Mari, c'era un tizio con un 200 rally, fresco fresco di restauro. Aveva, però, restaurato solo la carrozzeria. Vuoi sapere come fini? Sul carroscopa!!! Apri apri, sto blocco, forza. 0 Cita
Marben Inviato Novembre 7, 2006 Inviato Novembre 7, 2006 Se è un P200E è per forza anteriore al 1985, quindi monta di serie paraoli tendenzialmente suscettibili alla benzina verde. Infatti solo dal 1985 nella produzione Vespa sono stati introdotti i paraoli in "viton", un materiale che non è intaccato dalla verde. Questo può essere un motivo per rifare il motore, fermo restando che io non interverrei senza un effettivo bisogno. La mia ET3 del 1981 ha appena 13000km, il motore gira che è un orologio, quindi non ci penso nemmeno ad intervenire... A parte che la percentuale di benzene (elemento "aggressivo") nella verde attuale è drasticamente inferiore a quella di alcuni anni fa, per cui gli allarmismi che si fecero all'epoca ora potrebbero non aver ragione d'esistere. Ora, nel tuo caso il chilometraggio è superiore, e potresti accusare la necessità di interventi consistenti già fra 10-15.000 km (più che altro per la crocera, che nei motori pre Arcobaleno è più delicata che nei successivi); quindi l'apertura è sempre valutabile, dato che ora avresti pure il motore giù dal telaio. Vedi tu, se hai tempo e voglia di dedicarti al motore, l'apertura non è un intervento avventato o assurdo, specie nella prospettiva di un futuro impiego intensivo. 0 Cita
Administrators horusbird Inviato Novembre 8, 2006 Administrators Inviato Novembre 8, 2006 Vai di cuscinetti se hai tempo voglia e soldi, e una controllatina al pistone e alle fasce dalla lo stesso, io conosco un tale che con un px200 alla tre mari 2006 ha addirittura fuso! 0 Cita
senatore Inviato Novembre 8, 2006 Inviato Novembre 8, 2006 Vai di cuscinetti se hai tempo voglia e soldi, e una controllatina al pistone e alle fasce dalla lo stesso, io conosco un tale che con un px200 alla tre mari 2006 ha addirittura fuso! Ah, quello poi........... 0 Cita
areoib Inviato Novembre 8, 2006 Inviato Novembre 8, 2006 ... ma chi era? il tipo della rana pazza?? 0 Cita
senatore Inviato Novembre 8, 2006 Inviato Novembre 8, 2006 ... ma chi era? il tipo della rana pazza?? Hai un PM. 0 Cita
highlander Inviato Novembre 9, 2006 Inviato Novembre 9, 2006 io conosco un tale che con un px200 alla tre mari 2006 ha addirittura fuso! io ne conosco un altro che invece con il suo senzafrecce 200, senza aver mai toccato nulla, non ha avuto alcun problema 0 Cita
PaSqualo Inviato Novembre 9, 2006 Autore Inviato Novembre 9, 2006 io conosco un tale che con un px200 alla tre mari 2006 ha addirittura fuso! io ne conosco un altro che invece con il suo senzafrecce 200, senza aver mai toccato nulla, non ha avuto alcun problema Questi si che sono incoraggiamenti. Comunque ho deciso di aprirlo. Di sicuro non le farà male. 0 Cita
senatore Inviato Novembre 9, 2006 Inviato Novembre 9, 2006 io conosco un tale che con un px200 alla tre mari 2006 ha addirittura fuso! io ne conosco un altro che invece con il suo senzafrecce 200, senza aver mai toccato nulla, non ha avuto alcun problema Questi si che sono incoraggiamenti. Comunque ho deciso di aprirlo. Di sicuro non le farà male. Molto bene. Che "l'amico" di ailandere non abbia mai avuto alcun problema, non vuol dire che non ne abbiano gli altri. 0 Cita
PaSqualo Inviato Dicembre 4, 2006 Autore Inviato Dicembre 4, 2006 La carrozzeria è semi pronta. Martedì sera il fondo e poi si vernicia. Solo un dubbio. La forcella del P 200E come ben sapete non si divide, sotto, non so spiegarmi bene, ha uno snodo nella parte indicata nell'immagine allegata giusto? C'è un OR su quell'asse, si vede dall'esterno, era rotto, come lo sostituisco? Se non lo metto proprio incide su qualcosa? Grazie 0f8e_12 0 Cita
PaSqualo Inviato Dicembre 4, 2006 Autore Inviato Dicembre 4, 2006 Altra cosa....la cresta al parafango che trovai montata su è del tipo largo in plastica color nero/grigio scuro. E' quella corretta o no? Per chi non lo ricordasse è una P 200E del 1979 immatricolata il 19 marzo 1980. Grazie 0 Cita
highlander Inviato Dicembre 4, 2006 Inviato Dicembre 4, 2006 ..... Per chi non lo ricordasse è una P 200E del 1979 immatricolata il 19 marzo 1980.Grazie ed ha quella forcella???? quella in foto ha il perno da 20mm quella originale invece dovrebbe essere da 16mm :?: cmq è solo per tua conoscenza, in quanto quella da 20mm è migliore, e sopratutto potresti montarci il piatto e le relative ganasce dell'arcobaleno, con un conseguente migliormento della frenata 0 Cita
PaSqualo Inviato Dicembre 5, 2006 Autore Inviato Dicembre 5, 2006 No Francè, la foto l'ho presa da e bay solo per indicarvi il punto in cui si è rotto l'OR 0 Cita
highlander Inviato Dicembre 5, 2006 Inviato Dicembre 5, 2006 No Francè, la foto l'ho presa da e bay solo per indicarvi il punto in cui si è rotto l'OR ke è hai la macchina fotografica rotta ??? 0 Cita
PaSqualo Inviato Dicembre 5, 2006 Autore Inviato Dicembre 5, 2006 Noooo, mi trovavo in ufficio quando decisi di porvi il quesito e per timore di dimenticare sino a sera, quando rientro a casa, pensai di trovare un immagine e postarla. Semplice no 0 Cita
highlander Inviato Dicembre 5, 2006 Inviato Dicembre 5, 2006 dai informazioni false e tendenziose ... e poi non ti lamentare se ti diamo risposte sbagliate!!!! 0 Cita
PaSqualo Inviato Dicembre 18, 2006 Autore Inviato Dicembre 18, 2006 Vespa verniciata. Prestissimo le foto. Fantastica. Ed ora si inizia il rimontaggio. Pdre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo..................................... E che di ce la mandi buona. 0 Cita
eleboronero Inviato Dicembre 18, 2006 Inviato Dicembre 18, 2006 1 mese fa ho fatto comperare ad un mio amico (shiftman) un 200pe x 200 euro (senza targa e libretto) e poi ho scoperto che vi sono pazzi ( io non me ne intendo) che pagano 500 euro solo il motore........ma perche'? che cosa ha di strano sta vespa? 0 Cita
eleboronero Inviato Dicembre 18, 2006 Inviato Dicembre 18, 2006 Vespa verniciata. Prestissimo le foto. E che di ce la mandi buona. va bene cos'ì? adozione_a_distanza 0 Cita
PaSqualo Inviato Dicembre 18, 2006 Autore Inviato Dicembre 18, 2006 Noto la stessa cosa che è accaduta alla Primavera e alla Rally. Di colpo boom...ambita da tutti. Non saprei. Noi ci stiam munendo di 200 per i lunghi viaggi che intendiamo fare dal prox anno. La mia l'ho pagata 1050 €. Credevo di non doverle far nulla, ma essendo come sono.....sabbiatura, verniciatura ecc ecc. Insomma ex novo 0 Cita
PaSqualo Inviato Dicembre 19, 2006 Autore Inviato Dicembre 19, 2006 Vespa verniciata. Prestissimo le foto. E che di ce la mandi buona. va bene cos'ì? Va benissimo Comunque.... Non è da me, fotografo di tutto prima, durante, in mezzo, dopo ecc ecc, ma per questo 200 ho fotografato solo il fondo, o meglio la Vespa col fondo. NOn ho fotografato la sabbiatura, ne com'era niente. Adesso mi pento. L'importante è che sia pronta. Ecco la foto col fondo 0 Cita
PaSqualo Inviato Dicembre 19, 2006 Autore Inviato Dicembre 19, 2006 Ed ecco com'è adesso. Ieri l'ho portata a casa. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.