Vai al contenuto


Aiuto vuoti ai medi


robygh79
 Share

Recommended Posts

Ciao a tutti. Intanto mi presento, mi chiamo Roberto e vi scrivo da Cagliari.

Ho da qualche mese una Px125e portata a 150 dal vecchio proprietario. 

Durante la revisione del carburatore ho notato che montava 140/Be5/102 con vite miscelatore svitata circa cinque giri.

Non ho tanta esperienza riguardo alle vespe e siccome mi sembrava non andare benissimo, ai bassi sembrava un pò affogata, non era molto stabile ai medi regimi e mi sembrava non salire bene di giri, il contachilometri fatica a superare i 60KM/H(ammesso che sia tarato), ho cercato qualche tabella e ho cambiato con un 160/Be3/102 e vite miscelazione svitata 2,5 giri.

Ecco, ora la situazione mi sembra peggiorata. Ai medi va ancora peggio e la salita di giri è parecchio lenta. Inoltre un pò di km (quindi a motore bello caldo)rimane leggermente su di giri

Una cosa che non ho controllato è la serie della ghigliottina e quindi non so cosa ci sia montato.

Cosa potrei fare per tentare di migliorare la situazione?

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao. 

I getti più o meno sono corretti, ma bisognerebbe sapere cosa è stato fatto al motore. Quanti km ha percorso dopo la modifica a 150 cc? Che gruppo termico monta? Hai provato a mettere una candela nuova? Che candela monta? Impianto elettrico: è stato toccato o è ancora tutto originale? La marmitta scarica bene? Il carburatore è un Dell'orto o uno Spaco? Serve sapere anche la sigla della ghigliottina, scommetto che ha la 09...

Le cause possono esse molteplici:

Motore spompato o incrostato, pistone montato al contrario, candela non adatta o vecchia, bobina AT malfunzionante, anticipo non corretto, aspirazioni di aria (paraoli albero), marmitta tappata ecc. 

Per valutare il contakm ti consiglio di installare un tachimetro GPS sullo smartphone, così da rendersi conto se è sballato. 

 

 

Modificato da Pier2162
Link al commento
Condividi su altri siti

18 minuti fa, Pier2162 dice:

Ciao. 

I getti più o meno sono corretti, ma bisognerebbe sapere cosa è stato fatto al motore. Quanti km ha percorso dopo la modifica a 150 cc? Che gruppo termico monta? Hai provato a mettere una candela nuova? Che candela monta? Impianto elettrico: è stato toccato o è ancora tutto originale? La marmitta scarica bene? Il carburatore è un Dell'orto o uno Spaco? Serve sapere anche la sigla della ghigliottina, scommetto che ha la 09...

Le cause possono esse molteplici:

Motore spompato o incrostato, pistone montato al contrario, candela non adatta o vecchia, bobina AT malfunzionante, anticipo non corretto, aspirazioni di aria (paraoli albero), marmitta tappata ecc. 

Per valutare il contakm ti consiglio di installare un tachimetro GPS sullo smartphone, così da rendersi conto se è sballato. 

 

 

Il motore da quello che ha detto il vecchio proprietario avrà fatto una 50ina di km. Il gruppo termico dovrebbe essere l originale 150. L impianto elettrico è nuovo la marmitta no perché è bella arrugginita. Potrei iniziare cambiand la candela e vedere che fa. La ghigliottina sbagliata potrebbe causare questi problemi? Regolando la vite miscelazione potrebbe migliorare la situazione?

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Si, la ghigliottina potrebbe creare problemi ai medi, ma non spiega che il motore non prende giri e velocità. Prova a fare un giro senza marmitta. 

La vite della miscela ha i maggiori effetti solo col motore al minimo. 

Link al commento
Condividi su altri siti

6 minuti fa, Pier2162 dice:

Si, la ghigliottina potrebbe creare problemi ai medi, ma non spiega che il motore non prende giri e velocità. Prova a fare un giro senza marmitta. 

La vite della miscela ha i maggiori effetti solo col motore al minimo. 

Ok potrei fare quella prova. La ghigliottina sbagliata  potrebbe causare l’aumento del minimo a motore caldo?

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

Ma è catalizzata?

Ciao
Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

46 minuti fa, Pier2162 dice:

Potresti avere l'anticipo completamente sballato...o il pistone montato al contrario. 

La verifica si può fare solo smontandolo. Giusto?

29 minuti fa, Echospro dice:

Ma è catalizzata?

Ciao
Gg

No

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
Adesso, robygh79 dice:

No

Allora controlla lo scarico; Potrebbe essere tappato

Ciao
Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

30 minuti fa, Echospro dice:

Allora controlla lo scarico; Potrebbe essere tappato

Ciao
Gg

Come potrei verificarlo?Mi consigli di cambiarlo nel caso o di pulirlo?

nel caso prenderesti un originale o qualcosa  tipo sito o megadella?

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

Parere personale non conviene "pulire" lo scarico, meglio cambiarlo.
Io mi sono sempre trovato bene con  le Megadella ma parlano bene anche della Polini Original.
Mi raccomando: Se cambi lo scarico controlla la carburazione.

Ciao
Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

6 minuti fa, Echospro dice:

Parere personale non conviene "pulire" lo scarico, meglio cambiarlo.
Io mi sono sempre trovato bene con  le Megadella ma parlano bene anche della Polini Original.
Mi raccomando: Se cambi lo scarico controlla la carburazione.

Ciao
Gg

Ecco avendo da poco la vespa non saprei come carburare al meglio. Mi sa che cambierò con un nuovo scarico e farò carburare al meglio da un meccanico 

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

Guarda, è più semplice di quello che pensi, basta la prova della candela dopo una tirata in terza marcia.
Controllando la candela puoi verificare se il getto massimo che monti è corretto, e nel caso lo si sostituisce con uno di qualche punto più grande.
Nel tuo caso potrebbe bastare un 105 o un 107.
Inizia a verificare lo scarico e poi passi alla carburazione.

Ciao
Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

8 ore fa, robygh79 dice:

La verifica si può fare solo smontandolo. Giusto?

Basta togliere la testata, se non ci sono troppe incrostazioni sulla testa del pistone si dovrebbe vedere la freccia di riferimento, che deve essere orientata verso lo scarico. 

Se hai a disposizione una telecamera endoscopica si può verificare dal foro della candela (incrostazioni permettendo). 

Link al commento
Condividi su altri siti

19 minuti fa, Luigi66 dice:

Oppure puoi guardare attraverso il collettore di scarico se il pistone è montato correttamente

Dovrei vedere qualche foro nel pistone in prossimità del collettore?

intanto ho notato che il tappo del serbatoio cheho cambiato nuovo, non aveva il foro per aspirare aria. Ora gli ho fatto un fornello no da 1,5 mm. Potrebbe migliorare la situazione? 
 

Link al commento
Condividi su altri siti

54 minuti fa, robygh79 dice:

Dovrei vedere qualche foro nel pistone in prossimità del collettore?

No. Se lo vedi, il pistone è al contrario. 

Per il tappo serbatoio, puoi postare una foto? 

Modificato da Pier2162
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Pier2162 dice:

No. Se lo vedi, il pistone è al contrario. 

Per il tappo serbatoio, puoi postare una foto? 

Nulla. Anche dopo il foro non ho risolto nulla. Dovrò smontare per verificare il postone. Comunque velocità massima con gps 82 km/h

Link al commento
Condividi su altri siti

3 minuti fa, Pier2162 dice:

Allora hai il conta km sballato. Lo hai provato senza la marmitta? 

Fa la prova della candela che ti hanno suggerito sopra...

No senza la marmitta nn l ho provato. Penso che i vicini mi ammazzino per il rumore che farà. Domani compro una candela nuova. Attualmente c è un ngk b6hs

 

Link al commento
Condividi su altri siti

È troppo calda, andava bene con il catalizzatore. Meglio se monti una B7HS che è un pelino più fredda. 

P. S. La prova candela non si fa con una candela nuova, meglio se la fai con questa che usi ora. 

Modificato da Pier2162
Link al commento
Condividi su altri siti

4 minuti fa, Pier2162 dice:

È troppo calda, andava bene con il catalizzatore. Meglio se monti una B7HS che è un pelino più fredda. 

P. S. La prova candela non si fa con una candela nuova, meglio se la fai con questa che usi ora. 

Prova candela intendi verificare se fa bene la scintilla?

Link al commento
Condividi su altri siti

No. 

Fa un bel giretto e scalda bene il motore, poi cominci a tirare le marce. 

Quando sei in terza al massimo dei giri, tiri la frizione e spegni il motore. 

Accosti, smonti la candela, fa una foto e la posti qui. Dal colore si capisce lo stato della carburazione. 

Dopo la prova monta la B7HS, che con la 6 rischi di andare in autoaccensione, o peggio di bucare il pistone. 

Ma...questi problemi la vespa li ha da quando l'hai acquistata o sono saltati fuori dopo?? 

Modificato da Pier2162
Link al commento
Condividi su altri siti

15 minuti fa, Pier2162 dice:

No. 

Fa un bel giretto e scalda bene il motore, poi cominci a tirare le marce. 

Quando sei in terza al massimo dei giri, tiri la frizione e spegni il motore. 

Accosti, smonti la candela, fa una foto e la posti qui. Dal colore si capisce lo stato della carburazione. 

Dopo la prova monta la B7HS, che con la 6 rischi di andare in autoaccensione, o peggio di bucare il pistone. 

Ma...questi problemi la vespa li ha da quando l'hai acquistata o sono saltati fuori dopo?? 

La vespa ce l ho da circa 2 mesi e ci avrò fatto 30 km ma tutti brevi tragitti. All inizio sembrava andasse meglio

per quanto riguarda la foto mi permette di postare foto da Max 500kb quindi non riesco a caricare nessuna foto che faccio 

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...