Vai al contenuto


Luce fioca su Vespa VNB1


Fedex
 Share

Recommended Posts

Ciao a tutti

Vi ringrazio anticipatamente qualora riusciate ad aiutarmi a risolvere il mio problema.

Ho una VNB1 a cui era stata fatta la modifica per eliminare la batteria.

Il problema comnque non è imputabile a tale modifica.

Quello che riscontro è una scarsa illuminzaione sul faro anteriore. ( anche se collego un filo diretto allo statore )

Tutto funziona correttamente ma la luce è molto fioca ed insufficiente.

Tra massa e i fili che vedete in foto misuro il seguente voltaggio:

Nero: 18V

Rosso: 10,1V

Giallo: 4,3V

Verde: 5,8V

Ho provato vari collegamenti ma il risultato non cambia. Noto che quando collego la lampadina da 6V 25W al filo verde la tensione passa da 5,8 a 3,9V.

Avete qualche suggerimento? Possono essere le bobine da sostituire?

I colori non rispecchiano lo schema originale ma da quanto riferisce il vecchio porprietario un tempo illuminava bene.

 

Grazie ancora

Federico

 

 

20230519_165627.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

i colori andrebbero verificati come sono cablati sullo statore,il nero di solito corrisponde a una massa ,percio' se puoi togli il volano e se possibile fai delle foto del cablaggio statore, solo cosi' potemo aiutarti.t5rosso

Link al commento
Condividi su altri siti

Ti ringrazio per la risposta.

É proprio quello che ho fatto stasera. Secondo me manca un filo In uscita da una bobina.

Dalla bobina 1 esce sulla presa bassa tensione il filo verde (l'altra estremità della bobina con un filo giallo va a collegarsi alla bobina 3 nel punto indicato con la freccia) e qui secondo me dovrebbe uscire il secondo filo gialllo.

Dalla bobina 2 escono i fili giallo e nero(il nero sulla bobina era azzurro. É stato sostituito un pezzo di filo)

La bobina 3 é stata eliminata in quanto è stata installata la bobina esterna.

Grazie

IMG-20230918-WA0000.thumb.jpg.2c933b906dadbb88f098e2e5f2e675cf.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Ti ringrazio Pier 

Ho già avuto modo di verificare gli schemi. Quello che non mi torna sono i fili che escono dallo statore (solo 4). Si trova uno schema dettagliato di come sono collegate le bobine?

Grazie ancora

Link al commento
Condividi su altri siti

allora lo tatore e' bisognoso di cure,per primo la bobina di alimentazione e' stata privata dell avvolgimento secondari ,in origine era una bobina di alta tensione interna.la bobina 1 vedo il filo giallo ed e' corretto vada alla bobina di alimentazione ,serve da rinforzo ma comunque resta il fatto che quest ulma non sia giusta, la bobina 1 dovrebbe avere un altro filo che non sivede perche' esce nella parte inferiore.la bobina 2 dovrebbe avere due fili, che uscendo da sotto non si vedono. noterai che tutti i cavi sono stati riparati e il condensatore datato. percio' lo statore va revisionato per bene.t5rosso

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie t5rosso

Sul fatto che sia da revisionare concordo. Per ora vorrei capire se i collegamenti delle bobine di bassa sono corretti e se i fili che escono sono corretti.(come numero)VNB1.pdf

Di fatto da bobina 1 esce 1 filo(verde)

Da bobina 2 escono 2 fili (giallo, azzurro)

Il rosso deriva dalla 3 di alta tensione 

Se lo schema da rispettare é quello che allego come li collego i 4 fili? Chiaro che il rosso va alla bobina di alta esterna e al devio.

 

Spero di essermi spiegato

 

Link al commento
Condividi su altri siti

ok se fosse lo schema di principio ,disegnato cosi' trae in inganno,sopprattutto per chi non li conosce bene,domani quardo gli schemi originali piaggio e vediamo cosa ci capisco,tenendo conto che non sappiamo come hanno modificato l impianto per eliminare la batteria.t5rosso

Link al commento
Condividi su altri siti

Vi ringrazio di cuore per l'aiuto che mi state dando.

Allego lo schema di come sono stati fatti i collegamenti per eliminare la batteria. Come avete ben capito il mio problema é che non ho tutti quei fili che escono dallo statore. 

Non fate caso ai colori dei fili in uscita dallo statore che vedete nello schema. Non corrispondono ai miei. 

Ricordo che sono riuscito a dar funzionare correttamente tutto l'impianto. Il problema é la scarsa potenza.

IMG-20230919-WA0002.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Schematizzo brevemente i collegamenti che ho fatto per far funzionare tutto correttamente. Per semplificare ho riportato solo i collegamenti dei fili in uscita dallo statore su quelli della morsettiera di bassa tensione IMG-20230919-WA0003.thumb.jpg.d2873045d0b65ddf0b2d04cf2562d2b3.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Si ok, ma quello schema è errato, se metto a massa il verde metto a massa la bobina dello statore. 

Questa immagine viene dallo schema originale che ti ho postato sopra: come vedi, il clacson nell'impianto originale non è a massa. Il verde entra sul clacson, esce col bianco che va sia al deviatore luci sia al pulsante stesso del clacson, che lo chiude ancora sul verde per non farlo suonare pur mantenendo il collegamento al devio e quindi al faro. Si vedono molte bene i collegamenti dei vari fili al devio. 

Screenshot_20230920_125947_com.huawei.filemanager.thumb.jpg.1b8b3af884a5ad4d55557365a5aafd2c.jpg

Modificato da Pier2162
Link al commento
Condividi su altri siti

Infatti immaginavo.

L'avvisatore va a massa tramite il pulsante sul devio che non ho riportato nello schema a mano.

Il giallo e il verde dello statore dove li collegheresti ?

Idem per il giallo e verde che arrivano dal devio ed avvisatore. Il giallo dello statore che avevo collegato a massa va bene secondo te?

 

Grazie ancora per la pazienza

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora...stasera ho parlato con un collega del vespa club che possiede pro una vb1, anche lui ha tolto la batteria, mi diceva che questo modello soffre molto della smagnetizzazione del volano, anche lui aveva il problema della luce fioca al faro anteriore ed ha risolto facendo rimagnetizzare il volano. 

Riguardo la posizione dei cavi che mi chiedi, a distanza faccio fatica a darti una mano...

 

Link al commento
Condividi su altri siti

e' un po' un casino, fosse mia monterei l impianto e il devioluce della sprint veloce,cosi lo statore una volta revisionato corrisponderebbe all impianto,naturalmente anche il volano andrebbe controllato ed eventulmente magnetizzato. gentilmente pui dirci che colori hanno i fili delle bobine luci.t5rosso

in caso di bisogno dispongo dello strumento per controllare il volano e anche del magnetizzatore

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie Pier 

Proverò con un volano che mi é stato prestato da un amico assieme allo statore di una sprint. Faccio un po di test e vediamo. 

Ora sto guardando i collegamenti della vnb2 e mi troverei con i cavi dello statore....sono quelli dell'impianto che non combaciano. 

Sarebbe interessante capire che cablaggio ha installato il tuo collega e che devio monta. Ma mi rendo conto di chiedere troppo.😁

Grazie mille ancora

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...