Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Riccardo, falla rossa e non pensarci più! Il rosso cina è un gran bel colore.

 

Per le pedane, l'ideale è andare di disco sintetico per togliere il grosso, poi una passata di Ferox (Flavio convocato a rapporto!) e via dal carrozziere. Fondo epossidico sopra e stai tranquillo per qualche decennio!

  • Risposte 131
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato

Ma è un Arcobaleno? Altrimenti il fatto che sia miscelato è garazia del fatto che sia per l'estero, da noi il 125 pre Arcobaleno con mix non è mai stato commercializzato

non è un arcobaleno, è un px125e del 1984, ha la sella dell'arcobaleno, non ha la batteria e ha le pance con la chiusura dal sottosella.

dopo essere stato fermo 10 anni è ripartito al II colpo ad ha una regolarità del minino spaventosa.

forse forse faccio posto nel box. :sbav:

Inviato

1983...per il 200: rosso cina,sabbia,grigio/azzurro metallizzato cioè quello attuale,tempo fa per un 200 del 1983 chiesi al mitico Lari lumi sui colori dell'epoca.

personalmente sono convinto che il rosso alla lunga scolori di brutto.......

Inviato

personalmente sono convinto che il rosso alla lunga scolori di brutto.......

Con le nuove vernici è molto difficile, se lo si fa alla nitro allora il discorso è diverso!!! :mrgreen:;-)

Inviato

Il rosso tende sempre a diventare opaco, è un problema diffuso.. però se la tieni al coperto e la inceri per bene, secondo me non ci sono problemi.

Inviato

...va be intanto ho la cera .... e il 200 :mrgreen:

Grazie a tutti della solidarietà e delle informazioni...

Per adesso comincio a smontare...vediamo un po come è conciato questo telaio; sinceramente mi piacerebbe pensare anche a qualche personalizzazione....ma per adesso andiamoci piano, i pezzi costano....a presto gli aggiornamenti.

 

:ciao: Riccardo

 

PS il serbatoio dell'olio lo svuoto semplicemente staccando il tubetto dal carburatore ?

Inviato

PS il serbatoio dell'olio lo svuoto semplicemente staccando il tubetto dal carburatore ?

 

Si si svuota così. Comunque viene via insieme a quello della benzina e poi c'è una ghiera ed il rubinetto con una poresa esagonale che permette di staccarlo per pulirlo, ma occhio perchè dentro c'è un controdado che ti fa impazzire per riuscire a rimontarlo.

Domani sera se vuoi ci vediamo e ti do una mano a smontare il tutto.

Inviato
Per le pedane, l'ideale è andare di disco sintetico per togliere il grosso

 

Cos'è questo disco sintetico? E' quella specie di spazzola arancione per il trapano?

 

Ps: Buon restauro Ric, qualcosa mi dice che finirai prima di me...

Inviato

già 3 pagg.??

 

buon lavoro... sono sicuro che anche qui otterrai ottimi risultati!!

 

....

Cos'è questo disco sintetico? E' quella specie di spazzola arancione per il trapano?...

 

esatto.. se vai nel post di Calabrone "baganedda" c'è una foto..

:ciao:

Inviato

Molto bello grazie Tommy...ma ho già il 125 biancospino e non vorrei litigassero :mrgreen:

Nonostante lo schermo...è decisamente un bianco diverso molto originale.

Ragazzi datevi pace...il Rosso Cina è deciso....

Colore a parte la fortuna non mi assiste...come dicevo in altro post più si smonta e più sorprese si trovano....ecco come è conciato il tunnel...sono un po' preoccupato...

A preve posterò delle foto del telaio nudo da cui si capisce bene che qualcosa bisogna inventarsi.....le zone di ruggine non mancano....

 

:ciao: Riccardo

tunnel_285.jpg

Inviato

i tunnel delle Vespa hanno sempre ruggine... purtroppo la Piaggio non li ha mai verniciati... niente antiruggine.. niente fondo.. niente di niente.... le vespe con il tunnel più disastrato (+ ruggine) sono quelle fine anni 60 e anni 70 (Sprint, Rally, ecc.) .. mentre i tunnel delle farobasso, GS, ecc. sono più resistenti... che ci volete fare... è anche un altro metallo ;-)

Inviato

Fabio non è che mi hai proprio risollevato... ;-)

ma c'è qualcosa che è possibile fare adesso che è tutta smontata ?

Magari la annego nel ferox prima di cominciare con il resto del telaio o ci sono dei trattamenti possibili ?

Mi spiacerebbe lasciarla "lavorare" (la ruggine) senza intervenire...

 

:ciao: Riccardo

Inviato

Riccardo.. dato che la devi riverniciare e la ruggine nelle pedane è ben presente.. per un lavoro con i fiocchi.. non escluderei una bella sabbiatura... (ma senza esagerare.. ).. e se ci sono sorprese cambi la pedana...

Inviato

:orrore::orrore::orrore::orrore::orrore:

Ma come ha fatto ad arrugginire li ? sopra il faro posteriore ?

Di solito i punti critici sono altri.....e il resto sembra nuovo.... azzarola...

Si questo mi consola...grazie Fabio...

Comunque la pedana sembra ok a parte un po di ruggine non troppo aggressiva...

Io pensavo alla possibilità di spruzzare qualcosa nel tunnel per fermare la ruggine...non vorrei cambiare le pedane....mannaggia...

Mha come al solito aspettiamo il carrozziere e la sabbiatura poi si decide....

 

Grazie & :ciao: Riccardo

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...