Vai al contenuto


Mi presento e chiedo consiglio!


simonetcs
 Share

Recommended Posts

Ciao a tutti! Sono Simone, per una serie di fortuiti eventi ho deciso di prendermi una "vespa" e iniziare una nuova avventura. Per questo ho deciso di iscrivermi anche al forum. 

Premetto che sono del tutto neofita, non capisco una mazza di meccanica e quando leggo i post di questo forum mi sembra un'altra lingua. Ma non ho fretta, ogni cosa a suo tempo. 

Ho trovato una buona offerta per una LML Star 151 4T. Ero indeciso per via del motore (ho letto delle discussioni sul fatto che il 151 fatica un pò in due sui viaggi). Tuttavia prendo una moto del genere per il genere, non ho grosse pretese e poi vedendola oggi mi sono illumminato. Davvero bellissima. 

Sono passato da due meccanici che si occupano di piaggio e quando ho nominato LML il primo mi ha risposto che "un consiglio spassionato, non comprarla, non ci sono pezzi di ricambio e la qualità è inferiore, se si rompe non potrai ripararla, figuriamoci poi una 4T". Il secondo mi ha detto che non c'erano pezzi di ricambio e che in alternativa mi poteva vendere una vespa 125 a 4000 euro. 

Purtroppo non ho tutti questi fondi ma comunque allo stato attuale e all'inizio di questo percorso forse 4000 euro per una vespa al momento sono troppi. 

Vi chiedo quindi, è vero che non ci sono pezzi di ricambio e che se qualcosa andasse storto ho buttato i soldi? 

Ci sono delle REALI controindicazioni a prendere questa tipologia di mezzo? 

No perché i colori erano spettacolari! 

Grazie a tutti

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Simone e ben arrivato.
Ti rispondo da possessore (anche) di una Star 125 4t.
 

MOTORE: il mio é davvero un chiodo (vivo in pianura e quindi non mi interessa), la 151 dovrebbe andare un po meglio. Consuma davvero niente e rinunciando al fascino del due tempi, si potrebbe dire che non vibra, non é rumorosa, non "puzza", non si deve far miscela, (tutte cose che peró a me piacciono delle Vespe :-)), non si corre il rischio di grippare, ... La manutenzione é peró un po piú rognosa: a 18.000 km bisognerebbe sostituire la catena di distribuzione. Io sono giusto su quel kilometraggio e non l´ho ancora fatto perché per riuscirci dovrei tirare giú completamente il motore ... e non avendo gli spazi adatti per poterlo fare, non ne ho molta voglia.

QUALITÀ: non la vedo cosí pessima come molti dicono; mi é stato detto che é comunque paragonabile a quella degli ultimi PX. Le parti in gomma sono le prime ad evidenziare i segni dell´usura. Poi il cablaggio e le parti elettriche... ma nulla che non potrebbe succedere anche su un PX.

RICAMBI: l´offerta non é enorme come per le Vespe, ma qualcosa si trova. SIP ha abbastanza ad esempio https://www.sip-scootershop.com/de/explos?scooter-type=T9)

MIA ESPERIENZA
Io l´ho comprata nel 2014 con 5 mesi di vita e 500km. Pagata 1.650€ che per me a quel tempo erano tantissimi. Non mi potevo permettere una Vespa vera. L´ho usata per anni anche d´inverno con il sale per strada, l´ho stra-usata, "maltrattata" ...ma lei é ancora lí che fa il suo. 
Negli anni mi ha dato pochi problemi:
 - cavo elettrico dall´impianto alla bobina spezzato. Ho fatto un ponte con un altro cavo e via.
- bobina dell´accensione nello statore rotto. Comprato nuovo statore e via.

Per il resto solo normale manutenzione e scemate...

Su Vespe e Star qualcosa da fare c´é sempre, quindi se non si vogliono spendere troppi soldi dai meccanici é meglio imparare a metterci le mani. Io ho fatto cosí. La Star é stato il mio primo scooter. Quando l´ho presa avevo zero esperienze e zero conoscenze, ma pian piano con buona volontá, con l´aiuto di video sul Tubo e soprattutto degli utenti di questo Forum, sono sempre riuscito a cavarmela.

Saluti

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

Benvenuto in VR Simone
Non volermene perchè se trovassi un'occasione di uan LML 4T la prenderei anch'io, ma l'ho guidata e non c'entra nulla con una Vespa.
Da apprezzare i consumi ed il freno a disco, ma per il resto è un rasaerba. :mrgreen:
Seguo la discussione perchè, appunto, non si sa mai nella vita.

Ciao
Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie a tutti le risposte e il vostro tempo. 

Un particolare ringraziamento a PXcruccato, sei stato esaustivo e la tua esperienza mi sia di ispirazione. Userò i tuoi preziosi consigli e ti farò sapere! 

Echospro grazie per la tua esperienza, arriverò anche ad una piaggio e ti farò sapere. 

Grazie ancora a tutti, appena arriva a casa faccio un book fotografico e carico le foto! 

Simone

E

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
1 ora fa, simonetcs dice:

Grazie ancora a tutti, appena arriva a casa faccio un book fotografico e carico le foto!

Ottimo!!! :ok:

Ciao
Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

PXcruccato GRAZIE.

Alla fine l'ho presa, un suono modesto a bassi regimi che s'infiamma accelerando con lo scarico Giannelli che il precedente proprietario aveva montato. 

Qualche piccolo lavoretto da fare, trovato i vari pezzi per mettermi a lavorare tranquillamente. 

Oggi uscita di circa 130km in due, montagna pianura non ha fatto una piega. Penso di non aver apprezzato a pieno una due ruote come oggi. 

Sono stato divorato dai dubbi prima dell'acquisto ma se oggi torno a casa con un sorriso a 60 denti lo devo anche a te, che con la tua esperienza mi hai incoraggiato. 

Davvero grazie! 

Speriamo di ritrovarci in qualche raduno! 

(a proposito, ora sono in Sicilia, sapete se c'è qualche raduno all'orizzonte?)

Simone 

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 2/7/2023 at 15:39, simonetcs dice:

PXcruccato GRAZIE.

Alla fine l'ho presa, un suono modesto a bassi regimi che s'infiamma accelerando con lo scarico Giannelli che il precedente proprietario aveva montato. 

Qualche piccolo lavoretto da fare, trovato i vari pezzi per mettermi a lavorare tranquillamente. 

Oggi uscita di circa 130km in due, montagna pianura non ha fatto una piega. Penso di non aver apprezzato a pieno una due ruote come oggi. 

Sono stato divorato dai dubbi prima dell'acquisto ma se oggi torno a casa con un sorriso a 60 denti lo devo anche a te, che con la tua esperienza mi hai incoraggiato. 

Davvero grazie! 

Speriamo di ritrovarci in qualche raduno! 

(a proposito, ora sono in Sicilia, sapete se c'è qualche raduno all'orizzonte?)

Simone 

Ciao Simone,
non penso di meritare nessun ringraziamento .. hai fatto tutto te, io ho solo condiviso la mia esperienza ;-)
Mi fa piacere tu sia contento e spero tu lo rimanga sempre.
Se sei in Sicilia sará dura incontrarsi visto che io vivo in Germania ... 
Saluti
 

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...