Kalimero Inviato Giugno 23, 2022 Inviato Giugno 23, 2022 Buongiorno a tutti. È un po' che, per motivi vari, né scrivo né partecipo a discussioni e me ne rammarico ... Giorni fa un amico mi manda alcune foto di un PX da mettere in vendita chiedendomi di dargli una mano. Appena riesco pubblico le foto perché da quello che leggo sul libretto ho l'impressione che ci sia qualcosa che non quadra. I dati riportati sul libretto (e non verificati per ora sulla vespa) sono: Anno immatricolazione 1997 Numero telaio: VLX1T 5665xx Modello: Vespa PX 150 E Da una delle foto si nota la targhetta "PX 150 E elestart Arcobaleno" Vi chiedo gentilmente di verificare eventuali incongruenze o stranezze. Ringrazio anticipatamente chi riuscisse ad aiutarmi. 0 Cita
GiPiRat Inviato Giugno 23, 2022 Inviato Giugno 23, 2022 Se è una PX150E Elestart dovrebbe avere l'avviamento elettrico a batteria e la numerazione partirebbe da 3.000.001. Verificate sul telaio. In caso di dubbi (la targhetta potrebbe essere posticcia, ce ne sono migliaia di casi) l'unica è chiedere alla Piaggio il certificato d'origine, che costa un botto. Ciao, Gino 0 Cita
Pier2162 Inviato Giugno 23, 2022 Inviato Giugno 23, 2022 (modificato) I dati matricolari sono purtroppo disponibili solo fino al 1993, pertanto risulta difficile dare una risposta con certezza per un modello del 1997. L'unico modo è chiedere il certificato di origine, come ha suggerito @GiPiRat P. S Se è una elestart dovrebbe esserci scritto sul libretto (la mia lo è, del 1985, e c'è scritto). Modificato Giugno 23, 2022 da Pier2162 0 Cita
Kalimero Inviato Giugno 23, 2022 Autore Inviato Giugno 23, 2022 Grazie innanzitutto per le risposte. Quello che mi chiedo è: hanno continuato a produrre tale modello fino al '97? Inoltre non torna il numero di telaio, ma visto che è riportato sul libretto ... Nel frattempo ho chiesto al proprietario di far foto del numero telaio e vediamo che salta fuori 0 Cita
Kalimero Inviato Giugno 23, 2022 Autore Inviato Giugno 23, 2022 Di seguito foto del libretto. Ho cancellato oltre al nome del primo proprietario gli ultimi 3 numeri della targa e gli ultimi due del telaio. 0 Cita
Pier2162 Inviato Giugno 23, 2022 Inviato Giugno 23, 2022 Si, il suddetto modello è stato prodotto fino al 1997...dalle foto che hai postato è effettivamente una elestart (si vede il pulsante dell'avviamento elettrico sotto il gruppo luci...). La cosa strana è che come ha detto @GiPiRat, almeno per i modelli fino al 1993, la sigla telaio delle arcobaleno elestart iniziava per 30xxxxxx ed era a 7 cifre, mentre quella delle arcobaleno non elestart era a 6 cifre e partiva dal numero 600001. Non è noto come si sono evoluti i dati matricolari negli anni successivi al 1993, l'unico modo, come già detto, è di richiedere il certificato di origine alla Piaggio. 0 Cita
Pier2162 Inviato Giugno 23, 2022 Inviato Giugno 23, 2022 Dalle foto non quadra la cinghia passeggero sulla sella, che dovrebbe essere fissata con borchie metalliche quadrate e non avvitata sotto la sella...ma potrebbe anche non essere la sella originale. 0 Cita
GiPiRat Inviato Giugno 23, 2022 Inviato Giugno 23, 2022 Mi sono andato a guardare la scheda tecnica omologativa su downloads che, per le PX 150, abbiamo aggiornata sino al 2001, incluse le Arcobaleno Elestart, e non mi torna la sigla d'omologazione riportata che dovrebbe essere OM16772EST21423L, visto che ha il miscelatore automatico, mentre sul libretto è riportata la sigla OM16772EST21423S. Ora, a meno che la nostra STO non abbia un "buco" tra il 1983 ed il 1998, e tutto può essere, naturalmente, va controllata la punzonatura sul telaio e, se dovesse essere uguale a quella del libretto, conviene contattare la Piaggio. Ciao, Gino 1 Cita
Kalimero Inviato Giugno 23, 2022 Autore Inviato Giugno 23, 2022 A questo punto attendo con impazienza le foto che ho richiesto al proprietario ... 0 Cita
Pier2162 Inviato Giugno 24, 2022 Inviato Giugno 24, 2022 (modificato) In ogni caso, stando alla discussione linkata di seguito, il numero di telaio non corrisponderebbe ad una arcobaleno...quella del link sembra seguire la numerazione 3xxxxxx a 7 cifre, mentre la tua no. https://www.vesparesources.com/topic/77598-numero-telaio-px-150-arcobaleno-elestart-98/ Modificato Giugno 24, 2022 da Pier2162 0 Cita
GiPiRat Inviato Giugno 24, 2022 Inviato Giugno 24, 2022 Quindi nel 1997-1998 esisteva un'omologazione OM16772EST21423S, e questo è confortante, quindi, in effetti, c'è un "buco" nella nostra STO, solo che non torna la numerazione progressiva del telaio che deve iniziare con "3". Si deve controllare la punzonatura. Ciao, Gino 1 Cita
Pier2162 Inviato Giugno 25, 2022 Inviato Giugno 25, 2022 (modificato) Ho trovato questo interessante articolo, che riporta parecchie notizie relative a sigle e numero di telaio: http://www.moto-center.it/page.php?id=11&titolo=modelli-vespa-elenco-completo Sembrerebbe che telai siglati VLX1T di vespe PX150E siano stati prodotti con numerazione a 6 cifre per il mercato tedesco, con numerazione inferiore al 600001 di quelle per il mercato nazionale, ma non si tratta di modelli arcobaleno. Potrebbe essere che la vespa in questione sia un modello che era stato prodotto per l'estero, ma immatricolato in Italia? Questo spiegherebbe che forse non era nata come arcobaleno, ma fosse accessoriata come tale per il mercato estero. O forse, visto che i dati del file sono solo fino al 1992, può essere che alcuni modelli realmente arcobaleno per l'estero siano stati prodotti negli anni successivi con numerazione a 6 cifre. Modificato Giugno 25, 2022 da Pier2162 0 Cita
GiPiRat Inviato Giugno 27, 2022 Inviato Giugno 27, 2022 Come ho già scritto, credo che l'unica sia contattare la Piaggio, sperando che abbiano certezze. Ciao, Gino 0 Cita
Kalimero Inviato Giugno 27, 2022 Autore Inviato Giugno 27, 2022 Grazie per tutto il vostro interessamento! Temo che il proprietario non voglia contattare mamma Piaggio per avere certezze sul modello che metterà in vendita ... Nel frattempo, comunque, mi ha inviato due ulteriori foto. In una si vede numero telaio: 0 Cita
GiPiRat Inviato Giugno 29, 2022 Inviato Giugno 29, 2022 Almeno, la punzonatura sembra quella originale. Ciao, Gino 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.