lore_ga Inviato Febbraio 8, 2022 Inviato Febbraio 8, 2022 salve a tutti, sto valutando l'acquisto di una vespa demolita, pero mi sorgono dei dubbi: -la vespa ha la visura e risulta demolita nel 1994 dall'ex proprietario (che non è chi vuole vendermela) - se io la reimmatricolo, la persone che l'ha demolita ne 94 potrebbe denunciarmi per furto oppure ha perso qualsiasi diritto di possesso dato che è demolito? -devo farmi fare l'atto di compravendita dal tipo che la detiene fisicammente oppure puo farmelo chiunque ad esempio anche mio fratello? 0 Cita
Gianluca_67 Inviato Febbraio 9, 2022 Inviato Febbraio 9, 2022 (modificato) Penso che la cosa migliore sia rivolgere le Tue domande alla motorizzazione o, in alternativa ad una agenzia pratiche automobilistiche. Ciao - G.Luca Modificato Febbraio 9, 2022 da Gianluca_67 0 Cita
exstreme Inviato Febbraio 9, 2022 Inviato Febbraio 9, 2022 (modificato) 12 ore fa, lore_ga dice: salve a tutti, sto valutando l'acquisto di una vespa demolita, pero mi sorgono dei dubbi: -la vespa ha la visura e risulta demolita nel 1994 dall'ex proprietario (che non è chi vuole vendermela) - se io la reimmatricolo, la persone che l'ha demolita ne 94 potrebbe denunciarmi per furto oppure ha perso qualsiasi diritto di possesso dato che è demolito? -devo farmi fare l'atto di compravendita dal tipo che la detiene fisicammente oppure puo farmelo chiunque ad esempio anche mio fratello? Ciao - Di una vespa demolita/radiata d'ufficio (quindi in entrambi i casi non iscritta più al PRA) il proprietario è chi se ne dichiara come tale, quindi nessuna rivendicazione possibile da parte del vecchio proprietario (al netto della presenza di una denuncia di furto). - Per re-immatricolare la vespa occorre un atto di compravendita formale, ovvero una scrittura privata con autentica di firma. E' vero che tecnicamente la potrebbe fare chiunque, ivi compreso tuo fratello, ma visto che chi te la vende percepisce un compenso io PRETENDEREI che a farmela fosse lui. Conta che un foglio fatto dal VERO venditore di cautelerebbe da qualsiasi "magagna" che potrebbe uscire dopo, non si sa mai. Chi ti firma una compravendita farlocca eticamente dichiara il falso e si assume tutte le responsabilità del caso. Leggiti per bene questo: https://www.vesparesources.com/topic/189-reimmatricolazioni-veicoli-demoliti-o-di-origine-sconosciuta-procedura/ Modificato Febbraio 9, 2022 da exstreme 0 Cita
GiPiRat Inviato Febbraio 9, 2022 Inviato Febbraio 9, 2022 Quoto exstreme, come puoi leggere dalla procedura dal link che ha allegato. Se non vuole fare la scrittura privata di vendita in bollo con firma del venditore autenticata, non acquistare. Chi detiene la vespa e se ne dichiara proprietario e la vende, deve assumersi la responsabilità di quello che asserisce, altrimenti non saresti tutelato. Ciao, Gino 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.