Vai al contenuto


Erogazione corrente statore arcobaleno 🌈


cionizon
 Share

Recommended Posts

Salve a tutti 

Un amico da poco vespista ha acquistato da poco un px arcobaleno restaurato nella carrozzeria ma con impianto elettrico anni ottanta.. dopo l estate mi dice che gli si fulminano tutte le lampadine anche dopo averle sostituite. Ora la vespa l ha lasciata a me e premetto che non sono un gran che come elettricista, ed ho iniziato a dare un occhio al regolatore di tensione ed a fare alcune misurazioni col multimetro con l ausilio di alcune indicazioni messe a disposizione dagli appassionati di questo mondo.

Veniamo al dunque, pare che il regolatore sia ok, unica incongruenza  è il valore rilevato dal multimetro staccando il filo giallo che esce dal regolatore che a detta di molti dovrebbe dare 25/30 watt  mentre in realtà eroga ben oltre, anche Picchi di 50. 

Può essere che lo statore guasto eroghi più corrente anziché di meno e quindi essere questo il problema delle lampade che si fulminano?

 

Link al commento
Condividi su altri siti

il controllo della tensione va fatto anche in uscita, se usi untester digitale la lettura potrebbe essere falsata in quanto la frequenza hertz non e' di 50 valore di riferimento negli impianti civili,meglio sarebbe un tester analogico a lancetta. togli il volano e controlla lo stato dei fili dello statore spesso sono loro a dare problemi. il picco di tensione in entrata dovrebbe essere tenuto a bada dal regolatore se efficiente.se puoi esegui queste prove e facci sapere.t5rosso

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 month later...
Il 6/2/2022 at 10:55, cionizon dice:

Salve a tutti 

Un amico da poco vespista ha acquistato da poco un px arcobaleno restaurato nella carrozzeria ma con impianto elettrico anni ottanta.. dopo l estate mi dice che gli si fulminano tutte le lampadine anche dopo averle sostituite. Ora la vespa l ha lasciata a me e premetto che non sono un gran che come elettricista, ed ho iniziato a dare un occhio al regolatore di tensione ed a fare alcune misurazioni col multimetro con l ausilio di alcune indicazioni messe a disposizione dagli appassionati di questo mondo.

Veniamo al dunque, pare che il regolatore sia ok, unica incongruenza  è il valore rilevato dal multimetro staccando il filo giallo che esce dal regolatore che a detta di molti dovrebbe dare 25/30 watt  mentre in realtà eroga ben oltre, anche Picchi di 50. 

Può essere che lo statore guasto eroghi più corrente anziché di meno e quindi essere questo il problema delle lampade che si fulminano?

 

Magari lo facesse! Avremmo risolto tutti i nostri problemi 😅

comunque a parte gli scherzi, controlla col tester la tensione che c'è sul cavo che entra nel regolatore. Scollegandolo dal regolatore stesso.

Quella è la tensione "a vuoto" che lo statore riesce ad erogare. Può arrivare anche a 30v. Tensione variabile con il numero di giri.

Dopo di che spegni il motore, e ricolleghi il cavo all'ingresso del regolatore.

Stacca l'uscita del regolatore.

Riaccendi la vespa e controlla la tensione sul PIN che hai appena liberato sul regolatore. Dovrai avere una tensione costante di 12v AC anche al variare dei giri. Qualche picco istantaneo ci può stare, ma di pochissimi VOLT. Per esempio se acceleri potresti istantaneamente (se il tester è veloce nella lettura) leggere un valore di 13 o 14v per poi stabilizzarsi a circa 12v.

Qualsiasi valore inferiore a 12v o superiore a 14v non è tollerato.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 month later...

Controlla il clacson, i due faston potrebbero essere stati invertiti. Molti altri collegamenti sono obbligati, ed è improbabile sbagliarli, mentre il clacson ha solo due cavi, non desta sospetti ma può dare luogo allo scherzetto misterioso che dici tu. Se poi fai una prova statica del regolatore di tensione ed esso è ok, allora   avresti un indizio ulteriore.

Il clacson è collegato in serie ed è il primo dispositivo a ricevere la corrente dal regolatore. Se i suoi cavi vengono collegati infatti al contrario,  il voltaggio sull'impianto luci cambia. Le luci si trovano dopo il clacson, e coi cavi invertiti il voltaggio tende a salire proprorzionaomente all'aumentare dei giri e sembra che il regolatore di tensiine non vada - anche se è nuovo di pacca - arrivando ai valori che descrivi tu, facendo bruciare lampadine e frecce a raffica. Con una certa probabilità ti basta invertire i due cavi e misurare col multimetro il voltaggio sul positivi di una luce qualsiasi, se è tra i 12 V e i 13/14 hai risolto il problema.

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...