Vai al contenuto

Tutto sulla Vespa 50 Special (contribuite alla verifica)


manuelito1979
 Share

Recommended Posts

Ragazzi un'altra domanda veloce: per la Special la marmitta nera, grigia o colore del ferro?

Perche mi scoccia un po spendere 70 euro per una originale Piaggio vorrei prendere una della sito ma vedo che e verniciata di nero eBay Italia - Aste online e shopping a prezzo fisso so che pero la sito ha l'omologazione quindi in mctc nessun problema (devo rifare i documenti).

Grazie dell'attenzione ciao a tutti

Link al commento
Condividi su altri siti

x special3marece ancora info?? ma non bastano tutte quelel che ho messo????

prova a leggere been a pagina 1.

 

x il messia: 707 euro mi sembrano una grossa follia... prova a cambiare rivenditore!

cmq anche le sito vanno bene, trnquillo. il colore orignale è virato oro.

lo fai spennellando la marmitta in color mettallo lucido con un po' di trasparente mescolato ad oro e qualche goccia di nero.

se vuoi, evita sto sbattimento e lasciala nera.

Link al commento
Condividi su altri siti

Manuelito scusa mi e scappato un 7 di troppo :Ave_2: cmq grazie, la prendero nera della Sito tanto si riempira e per pulirla utilizzero il metodo migliore un bel fuoco (mio zio e giardiniere) e dentro fino a che la brace non si spegne diventera colore oro da sola :-)

 

Grazie ancora ciao:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Manuelito scusa ma i bulloni delle pedane (quelle del cavalletto) i 2 bulloni ferma serbatoio e in particolare il bullone che ferma il manubrio alla forcella e telaio e la vite del parafango anteriore non sono verniciate nel colore della carrozzeria?

 

Grazie ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi devo inchinare a quanto gia detto da Sartana allora :Ave_2: ma quindi il normale colore delle viti zincate grigio va bene?

 

Manuelito un'altra domanda: tu nella prima pagina indichi che i numeri di omologazione vanno verniciati effettivamente nelle mie due lo sono, pero leggendo il topic per iscrizione al registro storico (FMI/ASI Iscrizione Registro Storico) vogliono le foto con i numeri di ogm in chiaro (si parlava li di un et3 ma penso che sia la stessa cosa).

A te risulta? o basta che sinano ben leggibli e solo nel caso in cui non siano ben leggibili non bisogna verniciare?

 

Grazie ancora per l'attenzione

Link al commento
Condividi su altri siti

Si, va bene la normale zincatura argentata, non quella dorata.

Per quanto riguarda i numeri di omologazione, l'importante è che siano ben leggbili. Per non sapere nà leggere nè scrivere li farei come erano in origine.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

Ciao Manuelito chiedo a te che sei molto preciso circa l'originalità ma questi cerchi secondo te ono gia verniciati nel colore alluminio maxmayer della 50 Special? CA1 CERCHIO ORIGINALE PIAGGIO PER VESPA PX-SPECIAL-PK su eBay.it Gomme, Cerchi e Ruote, Ricambi Moto, Moto ricambi e accessori

 

Inoltre ti risulta che le cuffie motore la Piaggio non le faccia piu con il logo Piaggio vicino al numero 50? Perche ho chiesto al produttore ma mi ha detto di no...

 

Infine.. la vite che chiude il manubrio quella che ha il dado quadrato di che colore e ? nera oppure zincata?

 

Grazie ancora Manuelito per la tua precisione

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao!

Il cerchio mi pare buono anche se a guardarlo così non so se il colore è davvero il suo.

Per quanto riguarda la cuffia, lo confermo. La mia, riprodotta, riporta solo il numero 50.

La vite che stringe il manubrio va zincata.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sempre precisissimo! oggi ho fatto un'ordine da bicasbia su ebay e meno male che non l'ho presa perche era nera la vite.

Ok per la cuffia tanto vale prenderne una anche non originale tanto c'e scritto sempre 50.

Ok per i cerchi li avevo presi un po di tempo fa e tra qualche mese andranno tirati fuori per la Special del 76

 

Grazie ancora!

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao, devo comprarmi una special e ne ho trovate alcune interessanti tra cui una Vespa 50 Special del 1970 V5A2T 3 marce. secondo te è meglio una prima serie con 3 marce oppure è preferibile una vespa un pò più giovane con 4 marce? quali sono le differenze tra le 3 e le 4 marce a livello di prestazioni? la prima seria, essendo più vecchia, è più prestigiosa immagino no? grazie tante in anticipo. un saluto!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
ciao, devo comprarmi una special e ne ho trovate alcune interessanti tra cui una Vespa 50 Special del 1970 V5A2T 3 marce. secondo te è meglio una prima serie con 3 marce oppure è preferibile una vespa un pò più giovane con 4 marce? quali sono le differenze tra le 3 e le 4 marce a livello di prestazioni? la prima seria, essendo più vecchia, è più prestigiosa immagino no? grazie tante in anticipo. un saluto!

A livello di prestazioni, se originali, sono due lumache entrambe!

 

Naturalmente, il modello più vecchio è quello di maggior valore, anche perché, di Special 4 marce, ne hanno fatte centinaia di migliaia!

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

ho trovato questa Vespa 50 Special prima serie del 1970 V5A2T con libretto in ottime condizioni,completamente smontata,sabbiata,riverniciata nel suo colore originale Max-Mayer Biancospino - 1.298.1715 , (anche se ho letto che il biancospino non era originale della 1 serie), motore completamente smontato e revisionato,presenti ruota di scorta e doppie chiavi del bloccasterzo a 1750 euro..secondo te è un buon affare? (mi rendo conto che il prezzo non è poi così basso per una special, ma ho dato un'occhiata in giro e sui forum, e i prezzi su per giù si aggirano sui 1500/2000)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
ho trovato questa Vespa 50 Special prima serie del 1970 V5A2T con libretto in ottime condizioni,completamente smontata,sabbiata,riverniciata nel suo colore originale Max-Mayer Biancospino - 1.298.1715 , (anche se ho letto che il biancospino non era originale della 1 serie), motore completamente smontato e revisionato,presenti ruota di scorta e doppie chiavi del bloccasterzo a 1750 euro..secondo te è un buon affare? (mi rendo conto che il prezzo non è poi così basso per una special, ma ho dato un'occhiata in giro e sui forum, e i prezzi su per giù si aggirano sui 1500/2000)

Il colore va bene solo se la vespa è del 1972, altrimenti non è originale. Ma è ancora smontata o è stata rimontata? Perché il prezzo cambia anche di parecchio.

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

è montata e funzionante. è solo da andare a prendere, ho già visto le foto ed è perfetta. sono consapevole che il biancospino non è proprio della prima serie, ma per me la vespa deve essere categoricamente bianca. che dici..1750 è un prezzo onesto?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
è montata e funzionante. è solo da andare a prendere, ho già visto le foto ed è perfetta. sono consapevole che il biancospino non è proprio della prima serie, ma per me la vespa deve essere categoricamente bianca. che dici..1750 è un prezzo onesto?

Sì, è un prezzo da restaurato, naturalmente prima bisogna vederla e provarla, anche se . . . io farei notare l'errore del colore per limare un po' il prezzo.

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

Sì, è un prezzo da restaurato, naturalmente prima bisogna vederla e provarla, anche se . . . io farei notare l'errore del colore per limare un po' il prezzo.

 

Ciao, Gino

 

in conclusione i colori originali della 1 serie sono il giallo cromo, il rosso corallo e il chiaro di luna..perchè allora sul database del forum son o presenti anche il grigio e il biancospino? siamo sicuri che il biancospino non sia originale della 1 serie? non vorrei passare per quello che "ci prova" al momento dell'acquisto..

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
in conclusione i colori originali della 1 serie sono il giallo cromo, il rosso corallo e il chiaro di luna..perchè allora sul database del forum son o presenti anche il grigio e il biancospino? siamo sicuri che il biancospino non sia originale della 1 serie? non vorrei passare per quello che "ci prova" al momento dell'acquisto..

Ma perché devo ripetere le cose almeno sempre 2 volte? :testate:

Il biancospino è stato introdotto, per la 50 Special 1^ serie, solo nel 1972! Se vuoi mi credi, altrimenti studia!

 

Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

Sempre precisissimo! oggi ho fatto un'ordine da bicasbia su ebay e meno male che non l'ho presa perche era nera la vite.

Ok per la cuffia tanto vale prenderne una anche non originale tanto c'e scritto sempre 50.

Ok per i cerchi li avevo presi un po di tempo fa e tra qualche mese andranno tirati fuori per la Special del 76

 

Grazie ancora!

 

Se parli di quella di plastica però, l'originale ha anche lo stemma piaggio ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao!

Il cerchio mi pare buono anche se a guardarlo così non so se il colore è davvero il suo.

Per quanto riguarda la cuffia, lo confermo. La mia, riprodotta, riporta solo il numero 50.

La vite che stringe il manubrio va zincata.

 

Ciao Ivan avevo gia chiesto a Manuelito che e preparato sulla Special e mi aveva detto che non lo fanno piu con lo stemma Piaggio ma solo con il numero, avevo anche chiesto al negozio Piaggiocalo e mi ha confermato anche lui che le cuffie originali Piaggio di oggi non si fanno piu con lo stemma ma solo con il numero (pero all'interno della cuffia hanno il codice Piaggio).

 

Oggi mi e arrivata la cuffia da bicasbia ed ha solo il numero (sapevo che non era originale)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
Ciao Ivan avevo gia chiesto a Manuelito che e preparato sulla Special e mi aveva detto che non lo fanno piu con lo stemma Piaggio ma solo con il numero, avevo anche chiesto al negozio Piaggiocalo e mi ha confermato anche lui che le cuffie originali Piaggio di oggi non si fanno piu con lo stemma ma solo con il numero (pero all'interno della cuffia hanno il codice Piaggio).

 

Oggi mi e arrivata la cuffia da bicasbia ed ha solo il numero (sapevo che non era originale)

Certo che non le fanno più con lo stemma Piaggio, per il semplice motivo che la Piaggio non vuole pagare il di più per uno stampo ad hoc, quindi imbusta come originali esattamente le stesse identiche della concorrenza, solo che le fa pagare 3-4-5 volte di più! :rabbia:

 

Comunque, qualcuna con lo stemma, fondo di magazzino, in giro c'è ancora! ;-)

 

Ciao, Gino

cuffia-raffreddamento-gt-Vespa-50-V5SA1-V5A1-2-3-V5B1-2-3-2.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...