Filamento Inviato July 26, 2021 Inviato July 26, 2021 Salve scrivo per la seconda volta ringraziando per l'aiuto ricevuto con la mia vespa. Il motore è stato appena revisionato (circa 2000 km fa), lo statore è nuovo, la bobina blu ducati è nuova e la vespa è regolata a puntino. Vespa px 150 e del 1981 originale in ogni sua parte, cilindro compreso. Pur usando sempre un'ottima benzina (100 ottani) sento che fa dei rumorini che vorrei eliminare del tutto (leggermente diminuiti rispetto alla 95 anche se non come pensavo). Mi spiego: la vespa non batte in testa nemmeno se a luglio in forte salita spalanco la quarta di colpo. Noto però che in 4a marcia, leggera salita e motore caldo se mi posiziono ai 50 km/h con gas parzializzato e poi spalanco di colpo fino ai 60 all'ora emette un rumorino che definirei pseudo-battito ("cric-cric"). Il rumore del battito vero e proprio lo conosco bene, diciamo che questo è molto borderline. La stranezza nasce proprio qui, dato che lo fa in leggera salita mentre sotto sforzo maggiore ad elevate pendenze no. Lo fa anche ad elevato numero di giri se chiudo e riapro un pelo, agli 85 all'ora. L'anticipo è 18 gradi precisi sulla tacca IT, incrostazioni nel cilindro non c'è ne sono, uso olio castrol power1 racing 100% sintetico al 2% in benzina Eni Blu super + 100 ottani. Candela grado termico 7, getto massimo e minimo come da manuale (quindi 102 ecc...) vite minimo regolata perfettamente (candela nocciola). Ha senso per far sparire questi rumorini ridurre l'anticipo di un grado (17 quindi) o ci sono controindicazioni (tipo imbrattamento o vistosi cali di prestazioni)? Grazie 👋 0 Cita
Kalimero Inviato July 26, 2021 Inviato July 26, 2021 (modificato) Al posto tuo, se hai questo dubbio, proverei ... Non ci si mette molto a riportarlo indietro se non noti alcun miglioramento. Certo, essendo originale è stata progettata per funzionare bene così come l'hai settata. Come ben sai però ogni motore è a sé, per cui val la pena provare. Stai solo attento a non esagerare. Ricordati che per tirare giù il volano hai bisogno del suo estrattore Il mio parere personale: non credo possa dipendere dall'anticipo. Magari prova a pubblicare un video in cui si senta il rumore di cui parli, anche se non credo sia facile. Mi sembra di capire che non noti cali di prestazioni , vuoti o perdite di colpi. Potrebbe essere un rumore dovuto a qualche pezzo che a certi numeri di giri va in risonanza toccando qualcos'altro. Cerca di capire piuttosto se i rumori provengono dall'interno del motore o dall'esterno. Modificato July 26, 2021 da Kalimero 0 Cita
Filamento Inviato July 26, 2021 Autore Inviato July 26, 2021 3/4 anni fa, prima di revisionare il motore, batteva in testa pesantemente. le avevo provate tutte e alla fine avevo risolto cambiando bobina e mettendo degli spessori sotto al cilindro, ma era una toppa molto alla buona e si accumulavano ingenti depositi sul pistone nonostante l’olio buono (forse per via delle fasi alzate). L’anticipo è sempre stato 18 gradi. Con la revisione del motore ho fatto ripristinare tutto per bene sperando che questo problema fosse dovuto a qualcosa lì dentro. Cambiato quello che serviva (poco in realtà, i componenti andavano tutti bene) il battito forte non si è più ripresentato. Prima bastava veramente che spalancavo un po’ in quarta e il rumore era inconfondibile. Ora bisogna proprio andarlo a cercare, ma nelle condizioni che ho descritto sopra riappare questo cric-cric per pochi istanti. Forse sono un po’ troppo sensibile io vista l’esperienza di prima (il meccanico l’ha provata e ha detto che va tutto bene) e infatti ho lasciato perdere per circa 3000 km fatti in circa 30 giorni, ma oggi con il caldo atroce che c’era spalancando di botto in 4a in leggera salita ai 50 all’ora il rumore si sente bene, anche se per pochi istanti. Ho provato tutta questa sera a filmarlo ma non sono riuscito a riprenderlo, si sente solo un fruscio assordante. Per la mia salute mentale ho bisogno di eliminarlo 🙂 altrimenti penso sempre li invece di godermi la vespa. Dato che non c’è veramente niente fuori posto (ipotizzo che sia proprio il motore nato con delle tolleranze particolari, perché altro ho controllato tutto), ha senso ritardare l’anticipo o rimettere degli spessorini? Se si, di quanto 1 grado o due? Ci sono controindicazioni del tipo accumulo di incrostazioni o altro che potrebbe emergere nel medio lungo periodo ? E soprattutto calano molto le prestazioni alla guida? 👋 0 Cita
Filamento Inviato July 26, 2021 Autore Inviato July 26, 2021 24 minuti fa, Kalimero dice: Mi sembra di capire che non noti cali di prestazioni , vuoti o perdite di colpi. Potrebbe essere un rumore dovuto a qualche pezzo che a certi numeri di giri va in risonanza toccando qualcos'altro. Cerca di capire piuttosto se i rumori provengono dall'interno del motore o dall'esterno. No nessun vuoto o calo. Cosa potrebbe entrare in risonanza? Il vecchio rumore era battito al 100% (purtroppo). 0 Cita
Kalimero Inviato July 27, 2021 Inviato July 27, 2021 Intendevo la vibrazione di qualche lamiera, la marmitta per esempio o il coprivolano, ecc. 0 Cita
Filamento Inviato July 27, 2021 Autore Inviato July 27, 2021 1 ora fa, Kalimero dice: Intendevo la vibrazione di qualche lamiera, la marmitta per esempio o il coprivolano, ecc. No, altrimenti me lo farebbe anche con il fresco. Oggi alle 15 il rumore era molto evidente, oggi alle 21 sparito del tutto. Dipende dal calore quindi. Comunque pensavo che con la 100 ottani sparisse. Ho provato a firmarlo, meglio di così non ci sono riuscito. Senti il cric-crick ? Devi ascoltare il sottofondo. Il rumore è questo, ovviamente amplificato. Spero si capisca un po', è difficilissimo riprenderlo. https://streamable.com/rbldz5 0 Cita
Filamento Inviato July 28, 2021 Autore Inviato July 28, 2021 Ho trovato questo messaggio che cita: ti elenco gli interventi che si possono fare contro il battito in testa: 1) ingrassare la carburazione a quella determinata apertura di gas in cui il motore batte in testa (ma tu con il carburatore 24SI non puoi farlo, io lo posso fare perchè ho un PHBH 28 che ha molti elementi di taratura in più); 2) diminuire l'anticipo girando lo statore in senso orario; 3) abbassare il rapporto di compressione aggiungendo una guarnizione fra testa e cilindro. Allora: la carburazione ho provato ad ingrassarla aumentando il getto ma non ha risolto nulla. Restano diminuire l’anticipo o abbassare la compressione mediante una guarnizione. Quale tra le due opzioni è la migliore? 0 Cita
Echospro Inviato July 28, 2021 Inviato July 28, 2021 3 ore fa, Filamento dice: 1) ingrassare la carburazione a quella determinata apertura di gas in cui il motore batte in testa (ma tu con il carburatore 24SI non puoi farlo, io lo posso fare perchè ho un PHBH 28 che ha molti elementi di taratura in più); Questo non è corretto. Col SI puoi intervenire con emulsionatore e ghigliottina, getto massimo e freno aria per ingrassare/smagrire Ciao Gg 0 Cita
Yuri Inviato July 29, 2021 Inviato July 29, 2021 12 ore fa, Echospro dice: Questo non è corretto. Col SI puoi intervenire con emulsionatore e ghigliottina, getto massimo e freno aria per ingrassare/smagrire Ciao Gg Seguo con interesse anch'io. Quale tra le due sopra sarebbe migliore per risolvere il battito in testa? Quella meno impattante sul funzionamento del motore e sulla sua pulizia 0 Cita
Filamento Inviato July 30, 2021 Autore Inviato July 30, 2021 Il 28/7/2021 at 22:50, Echospro dice: Questo non è corretto. Col SI puoi intervenire con emulsionatore e ghigliottina, getto massimo e freno aria per ingrassare/smagrire Ciao Gg Grazie penso che alla fine opterò per ridurre l’anticipo. Pensi che un grado possa andare bene? 0 Cita
Echospro Inviato July 30, 2021 Inviato July 30, 2021 Monta un ritardatore e rivedi la carburazione Ciao Gg 0 Cita
Filamento Inviato July 30, 2021 Autore Inviato July 30, 2021 10 ore fa, Echospro dice: Monta un ritardatore e rivedi la carburazione Ciao Gg Scusa non so cos’è un ritardatore. Parli del Parmakit? 0 Cita
Echospro Inviato July 31, 2021 Inviato July 31, 2021 No, il parmakit o vespatronic o etc etc sono accensioni IDM con una curva d'anticipo variabile che per una large lasciano in tempo che trovano oltre al prezzo da fuori di testa. Il ritardatore è un accrocchietto che ti puoi costruire in casa con pochi euro e che lavora sull'anticipo dell'accessione ritardandolo. Questo ti permette di avere un anticipo molto elevato ai bassi giri (0 più coppia) che scende seguendo una retta più i giri aumentano. Io monto una centralina programmabile e mi sono creato la curva d'anticipo per il mio motore, ma ho letto che anche i moduli che vendono non così sofisticati fanno il loro lavoro. Se invece vuoi non spendere te lo puoi costruire con 4 componenti anche se non sei avvezzo all'elettronica. Questo un esempio Se cerchi "ritardatore" ci sono parecchie discussioni a riguardo Ciao Gg 1 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.