mastrovespina Inviato July 16, 2021 Inviato July 16, 2021 Ben ritrovati, È da tempo che non posto ma seguo sempre con interesse le varie discussioni. Sono qui a chiedere qualche consiglio riguardo ad una vespa Sprint Veloce, che vorrei acquistare, ma essendo un modello che conosco marginalmente ho pensato di chiedere il vostro parere su quale potrebbe essere il prezzo corretto in base alle condizioni. Posto alcune foto che mi ha inviato il proprietario. La vespa ha documenti e targhe originali credo non sia neanche radiata. Grazie a chi mi darà qualche dritta 0 Cita
mastrovespina Inviato July 16, 2021 Autore Inviato July 16, 2021 Ho dubbi circa il colore, poiché si intravede un blu scuro in alcuni punti. Dal telaio "015...." Dovrebbe essere prima serie, quindi con le scritte in corsivo. Rimane da controllare numero e sigla motore. Poi non saprei quali differenze ci sono per distinguere dalla spint normale a parte il manubrio...non vorrei incappare in un bidone. 0 Cita
querida-presencia Inviato July 16, 2021 Inviato July 16, 2021 Dai numeri di telaio e motore dovresti già capire se si tratta di una SV o di una Sprint "velocizzata" i due modelli infatti hanno prefissi uguali ma seriali del tutto diversi. Qui trovi un po' tutto sul modello: In effetti sembra ci sia un Blu marine sotto quell'azzurro (che non mi sembra il blu 7230 previsto per il 70 e 71 sulla SV) questo potrebbe significare che quella vespa è stata verniciata più volte. Controlla bene posizione e caratteri del seriale di telaio e motore perchè potresti incorrere in sorprese. Quella è una vespa da restauro integrale secondo me, se è sopra i 2000 neuri te ne occorreranno almeno altrettanti per rifarla. 0 Cita
Vespa979 Inviato July 16, 2021 Inviato July 16, 2021 Il colore che appare nella zona tappetino, sembra il PIA 230, compatibile con il 1970/71, anno che dovrebbe essere quello di produzione. Il valore è molto variabile allo stato burocratico, se in regola o radiata, prima cosa che appurerei tramite il proprietario. Condizioni non bellessime, ho visto di peggio, ma dati i costi odierni di restauro, a meno che parte dei lavori si provveda da soli, saranno quasi equivalanto o superiore ad un valore di mercato (onesto) di un buon restaurato. Valuta bene in base alla richiesta del venditore. Comunque ...vedo vespe più interessati li intorno...che non questa malconcia SV...😆😁 0 Cita
mastrovespina Inviato July 16, 2021 Autore Inviato July 16, 2021 Grazie mille, anche per me è da restauro totale, si vede chiaramente che è stata rimaneggiata. La mia preoccupazione è che non sia ina seconda serie camuffata da prima serie o altro. Il numero telaio è stampigliato sotto la sacca sinistra. Riporta VLB1T*01556.... Dovrebbe essere sprint veloce del '70. Corretto? Il motore lo vedrò in presenza, non ho foto, ma dovrebbe essere VLB1M giusto? 0 Cita
mastrovespina Inviato July 16, 2021 Autore Inviato July 16, 2021 1 ora fa, Vespa979 dice: Il colore che appare nella zona tappetino, sembra il PIA 230, compatibile con il 1970/71, anno che dovrebbe essere quello di produzione. Il valore è molto variabile allo stato burocratico, se in regola o radiata, prima cosa che appurerei tramite il proprietario. Condizioni non bellessime, ho visto di peggio, ma dati i costi odierni di restauro, a meno che parte dei lavori si provveda da soli, saranno quasi equivalanto o superiore ad un valore di mercato (onesto) di un buon restaurato. Valuta bene in base alla richiesta del venditore. Comunque ...vedo vespe più interessati li intorno...che non questa malconcia SV...😆😁 Grazie delle info, posso chiederti quali altre vespe sarebbero da attenzionare? Io ho una p125x senza frecce, una 50 special, una vnb2, una faro basso, e la sprint veloce è un modello che mi piace, ma se ci sono altre in quelle foto che possono avere più "valore" chiedo, anche se non so se le vende... 0 Cita
Kalimero Inviato July 16, 2021 Inviato July 16, 2021 Per quella grigia a fianco farei carte false ... anzi la ruberei, farei prima! 0 Cita
mastrovespina Inviato July 16, 2021 Autore Inviato July 16, 2021 9 minuti fa, Kalimero dice: Per quella grigia a fianco farei carte false ... anzi la ruberei, farei prima! Che modello è, scusa ma dalla foto io non lo capisco 0 Cita
querida-presencia Inviato July 16, 2021 Inviato July 16, 2021 Sembra una 150 GS, non so quale versione non azzardo una ipotesi. Se l'intento è collezionistico non c'è gara, vai di GS 0 Cita
Vespa979 Inviato July 16, 2021 Inviato July 16, 2021 Qualla a fianco è una vs5 probabilmente del 58, accanto a quasta pare essercene almeno un'altra pre 58, e forse un'altra accanto a quast'ultima; di fronte quasi sicuramente due Gs160, azzardo prima e seconda serie. Quindi...quel garagino... è ben fornito...😁 Naturalmente ,se in vendita, i prezzi sono di tutt'altro livello. 0 Cita
mastrovespina Inviato July 17, 2021 Autore Inviato July 17, 2021 Chiederò ma non credo le venda... Tornando alla sprint veloce... Vi risulta che i dati della vespa, sul libretto possono essere scritti a macchina con carta copiativa? Oppure venivano scritti solo a mano? 0 Cita
Vespa979 Inviato July 17, 2021 Inviato July 17, 2021 Cambiava da motorizzazione a motorizzazione, anche su altri mezzi si trovano compilati con una sorta di timbro prespaziato con i dati tecnici del modello e poi compilati a mano nelle sezioni di date firme e numerazione. 21 ore fa, mastrovespina dice: Grazie mille, anche per me è da restauro totale, si vede chiaramente che è stata rimaneggiata. La mia preoccupazione è che non sia ina seconda serie camuffata da prima serie o altro. Il numero telaio è stampigliato sotto la sacca sinistra. Riporta VLB1T*01556.... Dovrebbe essere sprint veloce del '70. Corretto? Il motore lo vedrò in presenza, non ho foto, ma dovrebbe essere VLB1M giusto? Corretto, produzione 70 quindi prima serie, il motore deve essere VLB1M. Prima di vederla, e trattare il prezzo, come ho scritto sopra accertati della situazione burocratica visura recente alla mano.😉 0 Cita
mastrovespina Inviato July 17, 2021 Autore Inviato July 17, 2021 Certamente, grazie a tutti delle info. Aggiorno appena eseguo visura... 0 Cita
mastrovespina Inviato July 23, 2021 Autore Inviato July 23, 2021 Chiesto numero di targa per effettuare visura, ma è restio a darla. Mi ha però garantito che è circolante senza nessun gravame o altro...magari faccio visura dopo che andrò a vederla... Non credo smonterà la targa... 0 Cita
mastrovespina Inviato July 23, 2021 Autore Inviato July 23, 2021 Il 16/7/2021 at 16:14, querida-presencia dice: Dai numeri di telaio e motore dovresti già capire se si tratta di una SV o di una Sprint "velocizzata" i due modelli infatti hanno prefissi uguali ma seriali del tutto diversi. Qui trovi un po' tutto sul modello: In effetti sembra ci sia un Blu marine sotto quell'azzurro (che non mi sembra il blu 7230 previsto per il 70 e 71 sulla SV) questo potrebbe significare che quella vespa è stata verniciata più volte. Controlla bene posizione e caratteri del seriale di telaio e motore perchè potresti incorrere in sorprese. Quella è una vespa da restauro integrale secondo me, se è sopra i 2000 neuri te ne occorreranno almeno altrettanti per rifarla. La posizione del numero telaio è sotto la sacca sinistra (riferimento da seduti in sella). Per i caratteri, come dici, non so cosa guardare... 0 Cita
querida-presencia Inviato July 23, 2021 Inviato July 23, 2021 3 ore fa, mastrovespina dice: La posizione del numero telaio è sotto la sacca sinistra (riferimento da seduti in sella). Per i caratteri, come dici, non so cosa guardare... Nella discussione che ti ho indicato e suggerito di leggere (pagine 12 e 13) ci sono diversi foto esempi di punzonature corrette. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.