Vai al contenuto


Faston vespa px 125 cat 1 2002


filigrana
 Share

Recommended Posts

Salve a tutti, 

volevo sostituire i faston che dallo statore arrivano alla centralina. 
Sono abbastanza usurati anche se la vespa non mi dà problemi preferisco prevenire :) e sostituirli. 
mi domandavo, dato che non sono pratico di elettricità, di che misura li devo prendere? Grazie mille.

Link al commento
Condividi su altri siti

La regola generale, se non si ha l'occhio da "elettricista", è misurare il diametro del cavo con un calibro ed in base a quello si acquistano i faston.

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

25 minuti fa, Dave78 dice:

La regola generale, se non si ha l'occhio da "elettricista", è misurare il diametro del cavo con un calibro ed in base a quello si acquistano i faston.

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
 

Purtroppo non ho quest’occhio :) 

volevo prendere un kit tipo questo:

 

Pinze Crimpatrice con 300 Manicotti Piatti Connettore 0.5-1.5 mm² per Terminale a Crimpare 2,8/4,8/6,3mm https://www.amazon.it/dp/B07SB6MP8H/ref=cm_sw_r_cp_api_i_-LsnFbC7WTN7C

 

notavo dalle foto della descrizione però che ogni faston ha una lunghezza diversa in mm. 

Link al commento
Condividi su altri siti

Se i cavi dovessero avere un diametro compreso da 0,5 a 1,5 mm, cosa che a memoria, scusami, ma non ricordo, dovrebbero andare bene, anche se, personalmente, preferirei quelli isolati...

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

2 minuti fa, Dave78 dice:

Se i cavi dovessero avere un diametro compreso da 0,5 a 1,5 mm, cosa che a memoria, scusami, ma non ricordo, dovrebbero andare bene, anche se, personalmente, preferirei quelli isolati...

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
 

Faston isolati? 
Quali sono? Magari se puoi postare un link o una foto. 
grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

1 minuto fa, Dave78 dice:

Ogni colore corrisponde ad un determinato o range di diametro del cavo.

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
 

Quelli che ti ho inviato nel primo link, se non erro, hanno un cappuccio isolante. 
credo sia la stessa cosa. Ripeto e sottolineo credo :) 

 

rimane da capire, ahimè, la misura giusta del faston. Non vorrei fare castronerie o metterne uno per un altro.

Link al commento
Condividi su altri siti

Quelli che ti ho inviato nel primo link, se non erro, hanno un cappuccio isolante. 
credo sia la stessa cosa. Ripeto e sottolineo credo  
 
rimane da capire, ahimè, la misura giusta del faston. Non vorrei fare castronerie o metterne uno per un altro.
Si, hai ragione, non avevo visto tutte le foto . Ripeto: il faston si sceglie in base al diametro del cavo, difficilmente si può sbagliare, in più solitamente, in quelle scatole, è indicato il diametro del cavo per ogni tipologia di faston.

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, che io sappia, i faston non si usurano. Se li vedi un po' scuri è normale col tempo. Io sul mio vecchio statore ho i vecchi faston del 1980 (di cui uno l'ho pure smontato e rimontato sullo statore di un P200E di un amico, ahahah).

Come misura non ricordo bene se sono da 4.8 o 6.3 mm, ma potrei sbagliarmi.

Per quanto riguarda la tipologia, li puoi prendere come vuoi, isolati o no, al massimo li prendi senza isolamento e li ricopri con la guaina termorestringente.

Saluti.

Link al commento
Condividi su altri siti

1 minuto fa, FrancescoVespista dice:

Ciao, che io sappia, i faston non si usurano. Se li vedi un po' scuri è normale col tempo. Io sul mio vecchio statore ho i vecchi faston del 1980 (di cui uno l'ho pure smontato e rimontato sullo statore di un P200E di un amico, ahahah).

Come misura non ricordo bene se sono da 4.8 o 6.3 mm, ma potrei sbagliarmi.

Per quanto riguarda la tipologia, li puoi prendere come vuoi, isolati o no, al massimo li prendi senza isolamento e li ricopri con la guaina termorestringente.

Saluti.

Grazie mille per le dritte, 

diciamo che i miei sono buoni ma alla base il filo è un poco scoperto, col tempo credo si sia usurato. 

allora pensavo di tagliarlo un pochino, dato che filo ce n’è, e di mettere faston nuovi.

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

17 minuti fa, filigrana dice:

Grazie mille per le dritte, 

diciamo che i miei sono buoni ma alla base il filo è un poco scoperto, col tempo credo si sia usurato. 

allora pensavo di tagliarlo un pochino, dato che filo ce n’è, e di mettere faston nuovi.

 

 

Se è così, allora, secondo me, non scomodarti a tagliare ecc., basta incappellare uno spezzone di guaina termorestringente che ricopra faston e parte di filo, scaldarla in modo che si fissi bene e via.

Link al commento
Condividi su altri siti

6 minuti fa, FrancescoVespista dice:

Se è così, allora, secondo me, non scomodarti a tagliare ecc., basta incappellare uno spezzone di guaina termorestringente che ricopra faston e parte di filo, scaldarla in modo che si fissi bene e via.

Ottimo consiglio. 

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...