FedericoFA Inviato Agosto 12, 2020 Inviato Agosto 12, 2020 Ciao a tutti, scrivo per la prima volta sul forum perchè sono disperato! Settimana scorsa mentre stavo passeggiando con il mio PX improvvisamente la moto si spegne, faccio un check veloce della vespa e mi accorgo che i cavi che dallo statore vanno alla centralina sono completamente andati. Con fatica riesco ad arrivare a casa, la moto si spegnerà altre 6-7 volte. Il giorno seguente smonto tutto, statore, centralina, controllo i cavi sotto il blocchetto dell'accessione ecc ecc..Rifaccio completamente i 5 cavi che partono dallo statore e ordino una nuova centralina Convinto che il problema fosse quello riprendo la mia vespa a vado a fare un giro...e tac ! di nuovo la moto si spegne. Sinceramente non so da cosa posso dipendere visto che oramai sono 3 mesi che utilizzo la mia vespa e nn mi ha dato nessun problema, l'unica cosa che ho notato che la moto si spegne soprattutto quando è calda. Esempio su 10 km, faccio i primi 6km senza problemi e poi continua a spegnersi ad intevalli più frequenti. Quando si spegne basta che aspetto 1/2 minuti e la moto si riaccende di nuovo. Avete idea da cosa possa essere generato questo problema? 0 Cita
Luigi66 Inviato Agosto 12, 2020 Inviato Agosto 12, 2020 Quando si spegne prova a staccare il filo verde della centralina, è probabile che sia scorticato e vada a massa con la carrozzeria 0 Cita
Kalimero Inviato Agosto 12, 2020 Inviato Agosto 12, 2020 Ci sono due fili verdi collegati alla centralina ... Luigi66 intende il filo verde che va al blocchetto con chiave non quello proveniente dallo statore. Giusto? 0 Cita
FedericoFA Inviato Agosto 12, 2020 Autore Inviato Agosto 12, 2020 Ciao Luigi66, Kalimero, si si ho capito la logica del test, escludere il filo verde che fa spegnere il motore. Pomeriggio faccio questa prova e vedo che succede.... Se non fosse quello ad esclusione penso che sia lo statore da cambiare. 0 Cita
FrancescoVespista Inviato Agosto 12, 2020 Inviato Agosto 12, 2020 Ciao, concordo con gli altri, è la prova più semplice. Prova anche a controllare questi valori col multimetro (li avevo inseriti su un'altra discussione, ma li riscrivo perchè non la trovo): Controllo pick-up (impedenza) Tester su scala 0 – 200 Ohm PUNTALE ROSSO – ROSSO statore PUNTALE NERO – BIANCO statore VALORE: 90/140 Ohm Controllo bobina d’alimentazione (impedenza) Tester su scala 0 – 2000 Ohm PUNTALE ROSSO – VERDE statore PUNTALE NERO – BIANCO statore VALORE: ≈ 500 Ohm P.S. La Vespa di che anno è? Saluti. 0 Cita
FedericoFA Inviato Agosto 12, 2020 Autore Inviato Agosto 12, 2020 13 minuti fa, FrancescoVespista dice: Ciao, concordo con gli altri, è la prova più semplice. Prova anche a controllare questi valori col multimetro (li avevo inseriti su un'altra discussione, ma li riscrivo perchè non la trovo): Controllo pick-up (impedenza) Tester su scala 0 – 200 Ohm PUNTALE ROSSO – ROSSO statore PUNTALE NERO – BIANCO statore VALORE: 90/140 Ohm Controllo bobina d’alimentazione (impedenza) Tester su scala 0 – 2000 Ohm PUNTALE ROSSO – VERDE statore PUNTALE NERO – BIANCO statore VALORE: ≈ 500 Ohm P.S. La Vespa di che anno è? Saluti. Ciao Francesco, grazie per il tuo contributo più tardi faccio le verifiche suggerite.....la vespa è del 1983 Ciao 0 Cita
FrancescoVespista Inviato Agosto 12, 2020 Inviato Agosto 12, 2020 Adesso, FedericoFA dice: la vespa è del 1983 Ok bene, i valori sono quelli corretti per quell'accensione. Saluti. 0 Cita
FedericoFA Inviato Agosto 12, 2020 Autore Inviato Agosto 12, 2020 Ciao Francesco, i valori li devo prenderli con i faston staccati dalla bobina o cosa? Ciao 0 Cita
Kalimero Inviato Agosto 12, 2020 Inviato Agosto 12, 2020 Sì, stacca i fili dalla centralina ... Per sicurezza aspetta la conferma di FrancescoVespista, ma vedrai che è così. 0 Cita
FrancescoVespista Inviato Agosto 12, 2020 Inviato Agosto 12, 2020 Confermo, vanno staccati. Ciao Kalimero. Buonanotte. 0 Cita
FedericoFA Inviato Agosto 13, 2020 Autore Inviato Agosto 13, 2020 Ciao, Ho verificato lo statore ed abbiamo: Controllo bobina d’alimentazione (impedenza) Tester su scala 0 – 2000 Ohm PUNTALE ROSSO – VERDE statore PUNTALE NERO – BIANCO statore VALORE: ≈ 501 Ohm Controllo pick-up (impedenza) Tester su scala 0 – 200 Ohm PUNTALE ROSSO – ROSSO statore PUNTALE NERO – BIANCO statore VALORE: ≈ 110Ohm Quindi a questo punto lo statore è da escludere ? altre idee? Ciao 0 Cita
FrancescoVespista Inviato Agosto 13, 2020 Inviato Agosto 13, 2020 Ciao, Direi che la bobina d'alimentazione è da escludere. Per il pick up avrei qualche riserva perché la misura presa, se è fuori tolleranza, indica che il pick up sicuramente è da sostituire, ma se rientra nel range di utilizzo, comunque non implica che il componente sia buono al 100%. 0 Cita
FrancescoVespista Inviato Agosto 13, 2020 Inviato Agosto 13, 2020 La Vespa è come se strattonasse? E quando provi a dare gas è come se avesse un limitatore di giri? 0 Cita
FedericoFA Inviato Agosto 13, 2020 Autore Inviato Agosto 13, 2020 Ciao Francesco, la vespa quando è in moto funziona perfettamente non manifesta alcun strano sintomo. A questo punto direi che mi manca da provare: escludere il filo verde che manda a massa la bobina e sostituire il pick-up Altre cose sinceramente non ne "vedo" Può essere l'alternatore? Ciao Buona giornata 0 Cita
FrancescoVespista Inviato Agosto 13, 2020 Inviato Agosto 13, 2020 1 minuto fa, FedericoFA dice: A questo punto direi che mi manca da provare: escludere il filo verde che manda a massa la bobina e sostituire il pick-up Concordo. Per quello che ne so, le Vespe classiche non hanno mai l'alternatore, inteso come componente per ricaricare la batteria (nel tuo caso la Vespa ne è sprovvista). Ciao. 0 Cita
FedericoFA Inviato Agosto 13, 2020 Autore Inviato Agosto 13, 2020 8 minuti fa, FrancescoVespista dice: Concordo. Per quello che ne so, le Vespe classiche non hanno mai l'alternatore, inteso come componente per ricaricare la batteria (nel tuo caso la Vespa ne è sprovvista). Ciao. Scusami intendevo il regolatore di tensione che sta sulla parte sx della vespa dove è montata la ruota di scorta 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Agosto 13, 2020 Inviato Agosto 13, 2020 Mentre viaggi inizia con il perdere qualche colpo per poi in tempi brevi perderne sempre di piu fino a spegnersi del tutto? 0 Cita
FedericoFA Inviato Agosto 13, 2020 Autore Inviato Agosto 13, 2020 Adesso, Psycovespa77 dice: Mentre viaggi inizia con il perdere qualche colpo per poi in tempi brevi perderne sempre di piu fino a spegnersi del tutto? Ciao, no si spegne come quando giri il blocchetto dell'accensione su OFF. Ciao 0 Cita
FrancescoVespista Inviato Agosto 13, 2020 Inviato Agosto 13, 2020 (modificato) 7 minuti fa, FedericoFA dice: Scusami intendevo il regolatore di tensione che sta sulla parte sx della vespa dove è montata la ruota di scorta No, quello lo escluderei. Se si guasta il regolatore al massimo scoppia qualche lampadina, ma non crea altri problemi. Modificato Agosto 13, 2020 da FrancescoVespista 0 Cita
FrancescoVespista Inviato Agosto 13, 2020 Inviato Agosto 13, 2020 (modificato) 6 minuti fa, FedericoFA dice: Ciao, no si spegne come quando giri il blocchetto dell'accensione su OFF. Ciao La prova del filo verde di spegnimento l'hai fatta? Senza toccare il quadro (che rimarrà in posizione OFF) stacca solo l'ultimo filo verde dalla centralina e metti in moto. Poi facci sapere com'è andata. Modificato Agosto 13, 2020 da FrancescoVespista 1 Cita
Psycovespa77 Inviato Agosto 13, 2020 Inviato Agosto 13, 2020 Gli unici 2 componenti dello statore che causano quel problema sono il pick up e la bobina interna di alimentazione.A freddo puoi fare tutte le misurazioni che vuoi e il risultato sarà sempre nella norma,visto che a freddo parte e va bene.Ma appena raggiunta una temperatura x uno dei 2 componenti ti abbandona scaricando a massa e quando raffredda riparte come se niente fosse. 0 Cita
FedericoFA Inviato Agosto 13, 2020 Autore Inviato Agosto 13, 2020 8 minuti fa, Psycovespa77 dice: Gli unici 2 componenti dello statore che causano quel problema sono il pick up e la bobina interna di alimentazione.A freddo puoi fare tutte le misurazioni che vuoi e il risultato sarà sempre nella norma,visto che a freddo parte e va bene.Ma appena raggiunta una temperatura x uno dei 2 componenti ti abbandona scaricando a massa e quando raffredda riparte come se niente fosse. Allora dopo a pranzo esco a farmi un giro e porto con me il tester 0 Cita
FrancescoVespista Inviato Agosto 13, 2020 Inviato Agosto 13, 2020 E' vero che i problemi elettrici scaturiscono a caldo (basti vedere i condensatori sulle accensioni a puntine platinate), ma io su un P200E notai valori in tolleranza anche da calda, invece il pick up era ormai guasto. Magari, conviene sicuramente, per confronto, fare delle prove sia a freddo sia a caldo. 0 Cita
Kalimero Inviato Agosto 13, 2020 Inviato Agosto 13, 2020 Quando uscirai dopo pranzo, già che ci sei, stacca il filo verde, che forse il tester lo porti per niente 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Agosto 13, 2020 Inviato Agosto 13, 2020 L'elettronica,bella e comoda finchè funziona.Ma quando dà problemi c'è da diventarci matti. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.