Dimac Inviato Aprile 20, 2020 Inviato Aprile 20, 2020 Buonasera a tutti sono Dario, possessore di una Vespa px 125. Devo sostituire le mie gomme ovvero delle Pirelli sc 30 e vorrei montare le Pirelli Angel ma se possibile non 3.50/10 bensì 100/90/10. La mia domanda è: queste gomme montano sul cerchio originale del px o devo per forza procurarmi dei cerchi con canale più largo? se sì di quanto deve essere il canale? Un altro dubbio che avevo riguarda proprio le Pirelli Angel 100/90/10, queste gomme struscerebbero da qualche parte? Perchè non tutte le gomme sono uguali e volevo delle delucidazioni. Grazie 0 Cita
montanarif1969 Inviato Aprile 22, 2020 Inviato Aprile 22, 2020 Il 20/4/2020 at 16:36, Dimac dice: Buonasera a tutti sono Dario, possessore di una Vespa px 125. Devo sostituire le mie gomme ovvero delle Pirelli sc 30 e vorrei montare le Pirelli Angel ma se possibile non 3.50/10 bensì 100/90/10. La mia domanda è: queste gomme montano sul cerchio originale del px o devo per forza procurarmi dei cerchi con canale più largo? se sì di quanto deve essere il canale? Un altro dubbio che avevo riguarda proprio le Pirelli Angel 100/90/10, queste gomme struscerebbero da qualche parte? Perchè non tutte le gomme sono uguali e volevo delle delucidazioni. Grazie ciao. Le 100/90 -10 sono più larghe io mi porrei piuttosto il problema dell'omologazione dal momento che sul libretto viene indicata la misura 3,50 x 10, se trovi quello puntiglioso anche in fase di revisione, visto che qui da me controllano anche l'anno di fabbricazione delle gomme, puoi perdere tempo a doverle rimettere 3,50 0 Cita
Black Baron Inviato Aprile 22, 2020 Inviato Aprile 22, 2020 io le ho mantate sul mio px ,delle Dunlop 100/90/10 e non toccavano , sicuramente non omologate su libretto, e ho riscontranto una miglior stabilita . 0 Cita
montanarif1969 Inviato Aprile 22, 2020 Inviato Aprile 22, 2020 22 minuti fa, Black Baron dice: io le ho mantate sul mio px ,delle Dunlop 100/90/10 e non toccavano , sicuramente non omologate su libretto, e ho riscontranto una miglior stabilita . so che qualcuno ha dovuto leggermente spessorare, ma non tutte le gomme hanno un profilo identico. 0 Cita
Dimac Inviato Maggio 1, 2020 Autore Inviato Maggio 1, 2020 Va bene grazie a tutti per le risposte. 0 Cita
coni500 Inviato Maggio 1, 2020 Inviato Maggio 1, 2020 100/90 con alcune gomme va disassato leggermente il cerchio posteriore. ( mi è accaduto con delle gomme Unilli che son marchiate 3.50-10 ma in realtà sono 100/90-10) Ma secondo me il gioco non vale la candela. Personalemtne più che preoccuparmi della grandezza della gomma, penserei di montare una gomma di qualità ( e la Pirelli Angel siamo già al top ), Ammortizzatori seri, e cosa fondamentale ( che tantissimi trascurano ) silent-block motore nuovi. Perchè tanti vogliono gomme e ammortizzatori fighi, però girano col motore tutto storto... 0 Cita
paletti Inviato Maggio 1, 2020 Inviato Maggio 1, 2020 15 ore fa, coni500 dice: 100/90 con alcune gomme va disassato leggermente il cerchio posteriore. ( mi è accaduto con delle gomme Unilli che son marchiate 3.50-10 ma in realtà sono 100/90-10) Ciao, queste Unilli ? 0 Cita
coni500 Inviato Maggio 2, 2020 Inviato Maggio 2, 2020 7 ore fa, paletti dice: Ciao, queste Unilli ? Anche quelle. Ma mi riferisco sopratutto alle semislick th558. Quelle son bei canotti. Ed anche più grandi di circonferenza. 0 Cita
paletti Inviato Maggio 2, 2020 Inviato Maggio 2, 2020 Ciao,con le semislick quanti km fai con il post? Quelle in foto con il 221 mhrr bolso a 700 km ero al 20%,mentre il 125 stock mi sembra meno di 1500 km 0 Cita
coni500 Inviato Maggio 2, 2020 Inviato Maggio 2, 2020 14 minuti fa, paletti dice: Ciao,con le semislick quanti km fai con il post? A memoria mi pare che a 2000 km ero già quasi alla tela. Mescola soft. Che poi mi son accorto son quasi sprecate se ci devi fare viaggi con lunghi rettilinei. Danno più soddisfazione in montagna. Poi infatti, dopo aver fatto fuori 3 gomme in un anno, son tornato ad una gomma un po' più stradale ( Pirelli Angel ) 0 Cita
paletti Inviato Maggio 2, 2020 Inviato Maggio 2, 2020 4 ore fa, coni500 dice: A memoria mi pare che a 2000 km ero già quasi alla tela. Mescola soft. Che poi mi son accorto son quasi sprecate se ci devi fare viaggi con lunghi rettilinei. Danno più soddisfazione in montagna. Poi infatti, dopo aver fatto fuori 3 gomme in un anno, son tornato ad una gomma un po' più stradale ( Pirelli Angel ) ciao, chiudo con gli OT, Dunlop Scotsmart ,"a patto di avere una ciclistica efficiente" sul velluto e in curva tocco anche il cavalletto,nei curvoni veloci e quando mi capita di andare in autostrada a velocità di crociera elevate ti da sicurezza, sul bagnato devi stare attento ma in generale con il bagnato in Vespa non vai a fare i GP,anzi. Con queste il posteriore al max arrivo A 2300-2500 km è slick, l'anteriore solo da quando ho il piatto arcobaleno con le fantasmagoriche ganasce Malossi,a 6000 km iniziano a formarsi scalini ridosso delle estremità dx e sx ma senza compromettere ne sicurezza ne confort,arrivato a 8000 km le cambio ma potrei fare altra strada 0 Cita
coni500 Inviato Maggio 2, 2020 Inviato Maggio 2, 2020 21 minuti fa, paletti dice: sul bagnato devi stare attento ma in generale con il bagnato in Vespa non vai a fare i GP,anzi. Assolutamente d'accordo 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.