Geremy Inviato Marzo 19, 2020 Inviato Marzo 19, 2020 Buon giorno a tutti ho appena preso un px 125 E arcobaleno,(con miscelatore), mi sono accorto che perde olio, tolto, l'olio vecchio, ne è uscito un litro e piu, contattato il proprietario che l'ha mantenuta, fin ora ,mi ha garantito che non ha messo mai olio ne lui ne nessun altro. mi ha detto che però ultimamente consumava molto olio mix. ho fatto una prova tenuto in moto la vespa per una mezz'ora e sorpresa tolto il tappo vite scarico olio, un bel cucchiaio di olio nuovo nuovo bello chiaro, l'ho confrontato con quello del miscelatore ed è lui, come è possibile,? ho smontato il miscelatore l'ho controllato tutto e sostituito guarnizioni varie, ma ancora l'olio va nel cambio, ciao 0 Cita
FedeBO Inviato Marzo 19, 2020 Inviato Marzo 19, 2020 che te ne trovi un cucchiaio mi sembra strano ... nel senso che sembra tanto . Ma trovi solo olio o anche benzina ? Se trovi anche benzina allora è il paraolio lato frizione che è andato ed è da sostituire . Se è solo olio mix (ma devi esserne sicuro sicuro) allora trafila dalla scatola carburatore all’interno del carter, anche se faccio fatica a capire come 0 Cita
snaicol Inviato Marzo 19, 2020 Inviato Marzo 19, 2020 Mi pare di aver capito che il problema è un altro, e il paraolio non c'entra nulla. È possibile che il gruppo pompante del mix espelle dell'olio mix nel carter. Hai revisionato il gruppo pompante? Se il condotto al carburatore è in parte chiuso, l'eccesso mi pare di ricordare va nel carter. Questo è ciò che mi pare di ricordare, dovrei avere il gruppo pompa davanti e ripensarci sopra. N. 1 Cita
Black Baron Inviato Marzo 20, 2020 Inviato Marzo 20, 2020 ciao , ho avuto anche io un px arcobaleno 125 con mix , e poi successivamente px tutte con Miscelatore, purtroppo su tutte anche io ho avuto il problema di perdita di olio !!! alla fise era il bicchierino trasparente per controllo livello , con il tempo si crepa la plastica !!!. costa pochi euro , inizia a controllare quello . 0 Cita
manuel Inviato Marzo 20, 2020 Inviato Marzo 20, 2020 1 ora fa, Black Baron dice: ciao , ho avuto anche io un px arcobaleno 125 con mix , e poi successivamente px tutte con Miscelatore, purtroppo su tutte anche io ho avuto il problema di perdita di olio !!! alla fise era il bicchierino trasparente per controllo livello , con il tempo si crepa la plastica !!!. costa pochi euro , inizia a controllare quello . Confermo quanto detto. Anch'io avevo delle perdite ed era il bicchierino che aveva delle microfratture. La marmitta la trovavo sempre bagnata di olio. L'estate scorsa mi sono messo li un pomeriggio e ho cambiato bicchierino, tubo olio e benzina. Manuel 0 Cita
Geremy Inviato Marzo 20, 2020 Autore Inviato Marzo 20, 2020 5 ore fa, manuel dice: Confermo quanto detto. Anch'io avevo delle perdite ed era il bicchierino che aveva delle microfratture. La marmitta la trovavo sempre bagnata di olio. L'estate scorsa mi sono messo li un pomeriggio e ho cambiato bicchierino, tubo olio e benzina. Manuel 23 ore fa, FedeBO dice: che te ne trovi un cucchiaio mi sembra strano ... nel senso che sembra tanto . Ma trovi solo olio o anche benzina ? Se trovi anche benzina allora è il paraolio lato frizione che è andato ed è da sostituire . Se è solo olio mix (ma devi esserne sicuro sicuro) allora trafila dalla scatola carburatore all’interno del carter, anche se faccio fatica a capire come No solo olio si un cucchiaio ho esagerato ma un cucchiaino abbondante si, ed è olio non mix 0 Cita
Geremy Inviato Marzo 20, 2020 Autore Inviato Marzo 20, 2020 20 ore fa, snaicol dice: Mi pare di aver capito che il problema è un altro, e il paraolio non c'entra nulla. È possibile che il gruppo pompante del mix espelle dell'olio mix nel carter. Hai revisionato il gruppo pompante? Se il condotto al carburatore è in parte chiuso, l'eccesso mi pare di ricordare va nel carter. Questo è ciò che mi pare di ricordare, dovrei avere il gruppo pompa davanti e ripensarci sopra. N. Ho smontato tutto il miscelatore sostituito sferetta molla e bicchierino, coperchio superiore miscelatore guarnizioni, e or gruppo pompante del cilindretto fisso, messo in moto, per mezz'ora, poi ho lasciato senza tappo scolo, e questa mattina ho trovato olio a terra, olio bello pulito e chiaro , è quello del miscelatore, 0 Cita
snaicol Inviato Marzo 20, 2020 Inviato Marzo 20, 2020 (modificato) Ma Il fatto che si crepi il bicchierino dell'olio può combinare con il suo problema? Mah Modificato Marzo 20, 2020 da snaicol 0 Cita
snaicol Inviato Marzo 20, 2020 Inviato Marzo 20, 2020 Quindi questa volta non è andato nel carter? 0 Cita
Geremy Inviato Marzo 20, 2020 Autore Inviato Marzo 20, 2020 Adesso, snaicol dice: Quindi questa volta non è andato nel carter? Si Si non mi sono spiegato è andato nel carter, ma non avevo messo il tappo di scarico sotto ed è andato a terra 0 Cita
Geremy Inviato Marzo 20, 2020 Autore Inviato Marzo 20, 2020 5 minuti fa, snaicol dice: Ma Il fatto che si crepi il bicchierino dell'olio può combinare con il suo problema? Mah Confermo il bicchierino non centra nulla, non ho perdite esterne 0 Cita
snaicol Inviato Marzo 20, 2020 Inviato Marzo 20, 2020 Hai sostituito anche gli or del cilindretti in cui ruota il pompante? 0 Cita
Geremy Inviato Marzo 20, 2020 Autore Inviato Marzo 20, 2020 6 ore fa, manuel dice: Confermo quanto detto. Anch'io avevo delle perdite ed era il bicchierino che aveva delle microfratture. La marmitta la trovavo sempre bagnata di olio. L'estate scorsa mi sono messo li un pomeriggio e ho cambiato bicchierino, tubo olio e benzina. Manuel Grazie ma il mio problema è un altro, mi va olio mix nel cambio Adesso, snaicol dice: Hai sostituito anche gli or del cilindretti in cui ruota il pompante? si 0 Cita
Geremy Inviato Marzo 20, 2020 Autore Inviato Marzo 20, 2020 (modificato) 8 minuti fa, Geremy dice: Grazie ma il mio problema è un altro, mi va olio mix nel cambio si 8 minuti fa, Geremy dice: Grazie ma il mio problema è un altro, mi va olio mix nel cambio si Non ho messo gli originali, ma ho una scatola di or ho messo quelli piu simili, ed il cilindretto è entrato leggermente duro,non libero Modificato Marzo 20, 2020 da Geremy 0 Cita
snaicol Inviato Marzo 20, 2020 Inviato Marzo 20, 2020 Mi spiace che al momento non posso andare a vedere bene le scatole, vado a memoria....l'olio mix può entrare nel carter solo se fuoriesce dai suoi condotti creati per arrivare al carburatore....infatti l'unico modo che mi viene a mente per poter uscire dai condotti e finire nel vano dell'ingranaggio e quindi ricordare nel carter è che trafili dagli or. Da li trafila fino all'ingranaggio e poi cola nel carter. Se dici che hai sostituito tutto e tutto è ok , al momento non mi viene nulla a mente. 0 Cita
Geremy Inviato Marzo 20, 2020 Autore Inviato Marzo 20, 2020 1 ora fa, snaicol dice: Mi spiace che al momento non posso andare a vedere bene le scatole, vado a memoria....l'olio mix può entrare nel carter solo se fuoriesce dai suoi condotti creati per arrivare al carburatore....infatti l'unico modo che mi viene a mente per poter uscire dai condotti e finire nel vano dell'ingranaggio e quindi ricordare nel carter è che trafili dagli or. Da li trafila fino all'ingranaggio e poi cola nel carter. Se dici che hai sostituito tutto e tutto è ok , al momento non mi viene nulla a mente. Ok ti ringrazio ho ri smontato tutto e rimontato per mè è tutto ok verfico, lascio senza tappo di scarico il cambio prima voglio che si scoli bene non vorrei che c fosse ancora olio che a stare ferma ancora si deposita d'altronde ne ho tolto piu di un litro la prima volta, grazie per ora 0 Cita
snaicol Inviato Marzo 20, 2020 Inviato Marzo 20, 2020 Bravo, assicurati prima di questo....altrimenti resti ingannato N. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.