carme46 Inviato Agosto 31, 2019 Inviato Agosto 31, 2019 Buona sera ragazzi, dopo una ricerca accurata sono riuscito trovare una ET3 in Svizzera, vorrebbe dire nessun tipo di problema burocratico che non è poco..... ma presente le frecce, so che da me non è la prima che sento con impianto frecce e motore 12V naturalmente io vorrei toglierle a livello di impianto elettrico cosa dovrei fare? La butto li...è sufficiente togliere le frecce e isolare i cavi e lasciare tutto oppure andare a togliere fili vari ? Naturalmente a livello di buchi li farei fare in carrozzeria. Non riesco a mettere dele foto.. 0 Cita
roby9229 Inviato Agosto 31, 2019 Inviato Agosto 31, 2019 Io acquistai inconsciamente un px senza frecce, ma gli era stato aggiunto un kit aftermarket per alimentare le frecce. Aveva un piccolo circuito con relativa batteria a 6v che si ricaricava direttamente dallo statore ed alimentava le frecce.Io ho optato per cambiare l'intero impianto visto il costo irrisorio, ma il motore era il suoInviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk 0 Cita
carme46 Inviato Agosto 31, 2019 Autore Inviato Agosto 31, 2019 Grazie della tua risposta, ma intendi cambiare fili e tutto? Mi spieghi meglio l’operazione che dovrei fare? Grazie mille 0 Cita
roby9229 Inviato Agosto 31, 2019 Inviato Agosto 31, 2019 Preciso che sulla mia era stato aggiunto quel kit e modificato l'impianto originale giuntandolo alla buona per integrare il kit. A me e bastato sostituire l'impianto elettrico e togliere quel kit, già che ero in fase di restauro.Tu invece hai impianto a 12v con relativo motore... Motore px immagino.Hai escluso l'eventualità di rimontare un motore originale giusto?Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk 0 Cita
carme46 Inviato Agosto 31, 2019 Autore Inviato Agosto 31, 2019 (modificato) Perché motore Px è una Et3 ? La vespa sotto mano non l’ho ma non credo proprio sia un motore Px Modificato Agosto 31, 2019 da carme46 0 Cita
snaicol Inviato Agosto 31, 2019 Inviato Agosto 31, 2019 io non credo che ci sia montato un motore px...piuttosto le frecce di cui parli potrebbero essere le stesse del kit SGR che Roby aveva sul suo PX...e quindi non a 12V ma a 6V. Se sono di quel kit, puoi togliere tutto e sflilare anche il cablaggio separato che fa parte del kit, lasciando quindi l'originale. se invece l'impianto frecce montato è compreso nel cablaggio originale della vespa, allora isolerei solamente i cavi. Putroppo non sapendo bene di quale impianto faccia parte quella vespa non saprei dire esattamente come muoverti. ma direi che in ogni caso una soluzione si trova sicuramente. 0 Cita
carme46 Inviato Agosto 31, 2019 Autore Inviato Agosto 31, 2019 Grazie snaicol onestamente non so che kit è ma in Svizzera veniva importata così...perciò credo che la soluzione migliore sia isolare i cavi e via... 0 Cita
roby9229 Inviato Agosto 31, 2019 Inviato Agosto 31, 2019 Perdonami, ma dai primo post avevo capito che sia impianto che motore fossero a 12V.Il motore ET3 non e a 6V?Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk 0 Cita
volumexit Inviato Settembre 1, 2019 Inviato Settembre 1, 2019 7 ore fa, roby9229 dice: Il motore ET3 non e a 6V? E' lo statore che determina la tensione di uscita non il motore. Vol. 0 Cita
roby9229 Inviato Settembre 1, 2019 Inviato Settembre 1, 2019 E' lo statore che determina la tensione di uscita non il motore. Vol.Hai ragione anche tu... Perdonate la cazzata detta Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk 0 Cita
carme46 Inviato Settembre 1, 2019 Autore Inviato Settembre 1, 2019 Nessun problema anzi ti ringrazio così è ancora più chiaro anche per me, allora a questo punto credo che mi basti isolare i cavi e via.... credo sia la soluzione migliore o altrimenti dovrei sostituire statore e impianti elettrici? 0 Cita
snaicol Inviato Settembre 1, 2019 Inviato Settembre 1, 2019 (modificato) come già detto non conoscendo esattamente che tipo di impianto sia difficile dire quale strada meglio prendere... Ma se come dici veniva importata così allora presumo che sia un impianto unico. In questo caso il mio miglior consiglio e' quello di isolare i cavi cavi senza tentare di sfilarli. Diventerebbe un lavoro più lungo pensare di cambiare tutto il cablaggio e statore. Lascia perdere, se funziona tutto e bene, isola solo quello che non ti interessa. Modificato Settembre 1, 2019 da snaicol 0 Cita
roby9229 Inviato Settembre 1, 2019 Inviato Settembre 1, 2019 Una domanda però mi sorge legittima... Vuoi togliere le frecce dall'impianto, ma hai in programma un restauro per levare del tutto anche le frecce dal telaio?Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk 0 Cita
carme46 Inviato Settembre 1, 2019 Autore Inviato Settembre 1, 2019 No in realtà, tapperò solo i buchetti dove ora passano i fili per le frecce 0 Cita
roby9229 Inviato Settembre 1, 2019 Inviato Settembre 1, 2019 Anche io avevo i buchetti sullo scudo che tenevano le frecce e passavano i fili.Poi metti qualche foto che sono curioso Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.