Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ciao a tutto, premetto che non sono un esperto e ho poca esperienza, quindi mi affido a chi ne sa di più di Vespa. Sono alto 1,91m, ho un px 150 del 2000, elaborato 187 polini con megadella ecc. Sento che la vespa soffre di aerrodinamica e mi chiedo se vi fossero dei kit, o dei trucchi per migliorarla. Può ad esempio un cupolino basso migliorare la situazione?

E infine, ci sono modi di diminuire il peso? Ho letto che ad esempio ci sono delle selle in plastica che sono più leggere di quella che ho io in metallo. Voi che dite? Grazie a tutti.

  • Risposte 57
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato

Il modo più efficace di diminuire il peso in Vespa è di mettersi a dieta ? 

Scherzi a parte: hai un mezzo che pesa meno del peso di chi lo guida. Non credo che guadagnare qualche centinaio di grammi sulla Vespa possa darti chissà quali miglioramenti.

Per quanto riguarda l'aerodinamica puoi prendere spunto dalla T5: cupolino piccolo "aerodinamico" e alettone sotto lo scudo, ma non pensare di avere chissà quali miglioramenti. Se guardi qualche video di gara in pista noterai che non ci sono ste grandi modifiche da fare per migliorare da questo punto di vista.

Inviato

Ok grazie, allora se mi consigli di mettere un cupolino per migliorare l'aerodinamica provvederò a prencerne uno. Grazie dei consigli. Ma uno spoiler sottopedana può aiutare un pochino?

Inviato (modificato)
9 ore fa, iena dice:

Il modo più efficace di diminuire il peso in Vespa è di mettersi a dieta ? 

 

condivido in pieno,comunque monta il parabrezza basso cuppini raider vedi foto,poi potresti montare il parafango anteiore e il nasello della Vespa t5

cuppini raider.JPG

px con cofani rifilati.jpg

Modificato da paletti
Inviato
11 ore fa, paletti dice:

comunque monta il parabrezza basso cuppini raider

 

Paolo è diverso tempo che ho in mente di montare questo cupolino, migliora davvero l'aerodinamica? Per quanto riguarda i flussi d'aria sul casco?

Grazie mille

Manuel

Inviato

ciao,di turbolenza ne fa parecchia ma poi ti abitui,io sono alto 1,80 ma ho la sella bassa quindi la proporzione è simile alla tua in altezza.

Migliora l'aerodinamica e di riflesso la velocità,l'ho testato su 225 Pinasco,215 Pinasco lamellare e Malossi 228,oltre 5 kmh

IMG_0213.JPG

Inviato

Io ho la sella originale, ma sono alto poco più di 1.70, quindi non dovrei avere problemi ?

Credo che conti molto anche l'inclinazione del parabrezza, o è vincolata? (non ho esperienza con i parabrezza)

Inviato
29 minuti fa, manuel dice:

Io ho la sella originale, ma sono alto poco più di 1.70, quindi non dovrei avere problemi ?

Credo che conti molto anche l'inclinazione del parabrezza, o è vincolata? (non ho esperienza con i parabrezza)

a scusa era enriktmvespa alto 1,90,

si l'inclinazione favorisce

IMG_0214.JPG

Inviato
16 minuti fa, EnriKtmVespa dice:

Ok grazie allora cerco un cupolino come quello che mi hai consigliato?

Sapete anche se spoiler sotto scudo come questi aiutano o sono solo di estetica?

 

image_3066.jpg

Questo è come quello della Vespa T5. Sicuramente qualcosa fa, nel senso che va a togliere una parte della deportanza data dalla forma dello scudo, però sinceramente non ti so dire quanto sia avvertibile la cosa. Ho un PX e un T5. In effetti il T5 a velocità sopra i 100Km/h dà l'idea di essere più stabile, ma non ti saprei dire se è grazie all'aerodinamica o a tutto l'insieme della ciclistica.

Inviato
4 ore fa, iena dice:

Questo è come quello della Vespa T5. Sicuramente qualcosa fa, nel senso che va a togliere una parte della deportanza data dalla forma dello scudo, però sinceramente non ti so dire quanto sia avvertibile la cosa. Ho un PX e un T5. In effetti il T5 a velocità sopra i 100Km/h dà l'idea di essere più stabile, ma non ti saprei dire se è grazie all'aerodinamica o a tutto l'insieme della ciclistica.

Ok allora magari ne prendo uno e vedo se effettivamente cambia qualcosina. I miei amici sono tutti in moto e romponole scatole quando non tengo il passo?

Inviato
Ok allora magari ne prendo uno e vedo se effettivamente cambia qualcosina. I miei amici sono tutti in moto e romponole scatole quando non tengo il passo
Dubito che con queste modifiche arrivi a tenere il passo se adesso non lo tieni
Inviato
1 ora fa, manuel dice:

Dubito che con queste modifiche arrivi a tenere il passo se adesso non lo tieni emoji53.png

Di sicuro non terrò il passo però se posso dare un aiutino perché non metterli. In ogni caso ho intenzione di fare ancora qualche lavoretto al motore ?

Inviato
Di sicuro non terrò il passo però se posso dare un aiutino perché non metterli. In ogni caso ho intenzione di fare ancora qualche lavoretto al motore
Ottimo ;)
Inviato
2 ore fa, EnriKtmVespa dice:

Ok allora magari ne prendo uno e vedo se effettivamente cambia qualcosina. I miei amici sono tutti in moto e romponole scatole quando non tengo il passo?

ciao,ma di che passo stiamo parlando??

Inviato
2 ore fa, paletti dice:

ciao,ma di che passo stiamo parlando??

Ciao, in teoria un velocità di crociera di 90-100, anche se la vedo dura?. Pero ora ho una velocità di crociera di 80 km/h circa e una max di 120

Inviato
5 minuti fa, EnriKtmVespa dice:

Ciao, in teoria un velocità di crociera di 90-100, anche se la vedo dura?. Pero ora ho una velocità di crociera di 80 km/h circa e una max di 120

ciao,

allora si deve partire da un 'altra parte.

1° cerchi tubeless con pneumatici omologati almeno a 120 kmh

2° sospensioni regolabili non è necessario spendere 300 euro la coppia,bastano 100 euro e i Carbone fanno il loro onesto lavoro

3° freni se hai il disco sei a posto

4° motore che ti dia la possibilità di fare del turismo veloce

 

alla fine avendo tutti questi requisiti che ti permettono di tenere i 100-110 km all'infinito,allora il cuppini parimor "rider"diventa un'accessorio a mio parere indiscutibilè,sei riparato dall'aria con il busto deviandola al casco.Si è vero il fruscio ti rompe le balle ma poi ti abitui.Domenica pomeriggio alle 15,00 in solitaria sono partito per un giretto in Franciacorta e alle 17,50 ero già di ritorno,quasi 200 km tutti su strade provinciali e statali e dove il traffico me lo permetteva stavo sempre dai 100 in su "di gps".Questo per me è la ciliegina sulla torta

Inviato
12 ore fa, paletti dice:

ciao,

allora si deve partire da un 'altra parte.

1° cerchi tubeless con pneumatici omologati almeno a 120 kmh

2° sospensioni regolabili non è necessario spendere 300 euro la coppia,bastano 100 euro e i Carbone fanno il loro onesto lavoro

3° freni se hai il disco sei a posto

4° motore che ti dia la possibilità di fare del turismo veloce

 

alla fine avendo tutti questi requisiti che ti permettono di tenere i 100-110 km all'infinito,allora il cuppini parimor "rider"diventa un'accessorio a mio parere indiscutibilè,sei riparato dall'aria con il busto deviandola al casco.Si è vero il fruscio ti rompe le balle ma poi ti abitui.Domenica pomeriggio alle 15,00 in solitaria sono partito per un giretto in Franciacorta e alle 17,50 ero già di ritorno,quasi 200 km tutti su strade provinciali e statali e dove il traffico me lo permetteva stavo sempre dai 100 in su "di gps".Questo per me è la ciliegina sulla torta

Ciao, sisi ho cerchi in lega di alluminio tubeless, copertoni buoni, ammortizzatori regolabili e freno a disco davanti?. Come motore ho un 187 polini lavorato, carburatore si 24, megadella, rapporti allungati. Come ultima cosa vorrei mettere un'accensione ad anticipo variabile e volano da 1,6 kg. In più mettere ciò che mi avete detto per migliorare un pelo l'aerodinamica.

Tu che elaborazione hai per tenere quel passo?

Inviato
1 ora fa, EnriKtmVespa dice:

Ciao, sisi ho cerchi in lega di alluminio tubeless, copertoni buoni, ammortizzatori regolabili e freno a disco davanti?. Come motore ho un 187 polini lavorato, carburatore si 24, megadella, rapporti allungati. Come ultima cosa vorrei mettere un'accensione ad anticipo variabile e volano da 1,6 kg. In più mettere ciò che mi avete detto per migliorare un pelo l'aerodinamica.

Tu che elaborazione hai per tenere quel passo?

228 malossi mhr rifasato,primaria  con 24/62,si 26 con venturi mrp e coperchio motomeccanica,accensione Piaggio con volano del 125 e Kytronik,Big box sport modificata

Inviato
47 minuti fa, paletti dice:

228 malossi mhr rifasato,primaria  con 24/62,si 26 con venturi mrp e coperchio motomeccanica,accensione Piaggio con volano del 125 e Kytronik,Big box sport modificata

Quanto fai circa di velocità massima? E i consumi? Curiosità ?

Inviato
2 ore fa, paletti dice:

ciao,usandola nel ciclo urbano 14,5-15-extraurbano 20 km lt

velocità,be che dire mi sono attrezzato .................

IMG_3678.JPG

Ciao, beh la mia fa circa 5-6 km/l in più della tua. Ma se la mia fa i 120 circa a manetta la tua farà i 140??

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...