rablo Inviato Dicembre 31, 2018 Inviato Dicembre 31, 2018 Buongiorno a tutti! Tra i documenti da compilare per la pratica FMI c'è la dichiarazione di proprietà. Premesso che la mia Vespa non ha libretto e foglio complementare ma solo targa e che il veicolo è RADIATO D'UFFICIO. Premesso inoltre che ho fatto un atto di vendita con venditore fittizio (da mio padre a me avendo verificato che la vespa non fosse rubata o altro) autenticato in comune, mi chiedo cosa devo inserire alla voce presente nel modulo allegato: DICHIARA E SOTTOSCRIVE che il veicolo PIAGGIO VESPA 150 telaio VBBXXXX TARGA CAXXX intestato a ?????? è di sua proprietà. Avendo fatto l'atto di Vendita la Vespa è mia ? Pertanto devo dichiarare che è intestato a me ? Lo chiedo perchè ovviamente dalla visura leggo il nome del vecchio proprietario (nato nel 1920). E' bene allegare alla documentazione da inviare all'esaminatore, anche se non richiesta, l'atto di vendita in bollo effettuato in comune ? Grazie. Dichiarazione-proprietà.pdf 0 Cita
snaicol Inviato Dicembre 31, 2018 Inviato Dicembre 31, 2018 te sei il proprietario non intestatario, e devi dichiarare che la vespa intenstata a ...... è adesso di tua proprietà. l'atto di vendità è un documento non richiesto, ma comunque è possibile allegarlo, ovviamente ci sarà il nome di tuo padre, che anche lui, dall'atto che ha firmato, sarebbe come un proprietario non intestatario, dato che non risulta dalla visura che hai. n. 0 Cita
rablo Inviato Dicembre 31, 2018 Autore Inviato Dicembre 31, 2018 Quindi intestata a: nome cognome vecchio proprietario come da visura.Giusto?Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
GiPiRat Inviato Dicembre 31, 2018 Inviato Dicembre 31, 2018 E' come scrive snaicol, tu sei il proprietario della vespa intestata a tizio. Allega pure copia della visura e della scrittura privata. Ciao, Gino 0 Cita
rablo Inviato Dicembre 31, 2018 Autore Inviato Dicembre 31, 2018 Perfetto grazie mille siete stati chiarissimi, ho un ulteriore dubbio sul rapporto totale riportato sul modulo.Dalla STO leggo una serie di numeri:Che cosa devo inserire di preciso ?Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
GiPiRat Inviato Gennaio 2, 2019 Inviato Gennaio 2, 2019 Qual'è la richiesta del modulo? Ciao, Gino 0 Cita
rablo Inviato Gennaio 2, 2019 Autore Inviato Gennaio 2, 2019 La richiesta del modulo è:Rapporto totale.Ed è da scrivere subito dopo la voce numero rapporti, che nel mio caso è 4.Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
rablo Inviato Gennaio 2, 2019 Autore Inviato Gennaio 2, 2019 30 minuti fa, GiPiRat dice: Allora è questo. Ciao, Gino Quindi scrivo: Rapporto TOTALE: 22/67 - 27/42 ? Mi aspettavo un numero piu che 2 frazioni... sono un po' dubbioso a riguardo.. 0 Cita
GiPiRat Inviato Gennaio 2, 2019 Inviato Gennaio 2, 2019 Non è una lineetta ma un punto, il simbolo per l'operazione di moltiplicazione "per". Indica il rapporto motore– ruota, rilevabile dal libretto di uso e manutenzione o dalla scheda tecnica omologativa (quella che hai allegato tu). Se vuoi puoi svolgerla e mettere il numero (= 0,211). Ciao, Gino 0 Cita
rablo Inviato Gennaio 23, 2019 Autore Inviato Gennaio 23, 2019 Il 2/1/2019 at 19:35, GiPiRat dice: Non è una lineetta ma un punto, il simbolo per l'operazione di moltiplicazione "per". Indica il rapporto motore– ruota, rilevabile dal libretto di uso e manutenzione o dalla scheda tecnica omologativa (quella che hai allegato tu). Se vuoi puoi svolgerla e mettere il numero (= 0,211). Ciao, Gino Gino, ho contattato l'esaminatore a cui devo inviare la documentazione mandandogli la foto dei dati presenti nella scheda tecnica omologativa riguardanti il rapporto totale, mi ha detto di lasciare quella voce in bianco e non compilarla. Dei numeri di omologazione dei fari quali sono obbligatori ? Posso lasciarli anche tutti in bianco eccetto marmitta e specchietto sinistro? 0 Cita
GiPiRat Inviato Gennaio 23, 2019 Inviato Gennaio 23, 2019 Se l'omologazione c'è, su fari e vetri, allora mettila. Ciao, Gino 0 Cita
rablo Inviato Gennaio 23, 2019 Autore Inviato Gennaio 23, 2019 Per il posteriore c’è sia posizione che arresto e catadiottro.. non ce n’è nella luce targa e lo lascio bianco.Per l anteriore nel vetro c’è solo igm2177pmx.. ma dubito che valga 3 luci anabbagliante abbagliante e posizione...Li lasceró bianchi.Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.