Rk Inviato Maggio 5, 2008 Inviato Maggio 5, 2008 Ciao ragazzi, ecco come si presentava la mia 50 R al momento dell'acquisto, appena portata a casa dopo un viaggetto di 600km.... 0 Cita
Rk Inviato Maggio 5, 2008 Autore Inviato Maggio 5, 2008 e qui dopo i lavori di verniciatura,sostituzione delle parti inutilizzabili,revisione del motore (50 originale) e marmitta ecc... 0 Cita
Rk Inviato Maggio 5, 2008 Autore Inviato Maggio 5, 2008 So bene che la cornice faro non è di questo modello, (50R del 1978 9077**) ma mi piace molto....provvederò a comprare uno specchietto originale piaggio cromato, poi sto cercando il logo esagonale anteriore originale e infine, un'ultima cosa....la sella gobbino non la sopporto! so che ci andrebbe quella, ma amo le selle lunghe, che ci posso fare?! :-P per il resto devo dire che va benissimo,ogni giorno faccio circa 50km per andare in università e nn ha ancora manifestato problemi....prossimo lavoro necessario e imminente sarà la sostituzione dell'ammo anteriore, perchè adesso ogni buca che prendo mi sembra ke si apra in 2 da un momento all'altro! ora ditemi voi, pareri,consigli,critiche (sembre ben accette,se costruttive!).... ciao! Rk 0 Cita
Rk Inviato Maggio 8, 2008 Autore Inviato Maggio 8, 2008 Grazie 1000 Ivan! A giorni comprerò il tappetino in gomma,perchè così si rovina troppo x i miei gusti... 0 Cita
Marben Inviato Maggio 8, 2008 Inviato Maggio 8, 2008 Con il tappetino in gomma si rovina di più! La gomma consuma la vernice delle pedane, trattiene la sabbia che provoca i soliti odiosi graffi e, se piove o c'è umidità, trattiene tutto!! Consiglio spassionato, non metterlo. Molto bella comunque, unbell'intervento conservativo.. Ma cosa hai fatto, hai levato con la nitro la vernice data sopra? La marmitta è stata... evirata, ti conviene mettercela nuova. Mettici anche lo stemmino Piaggio! PS, il 25 hai da fare? Visto che sei qui vicino, ti va di venire al raduno di Valeggio? In Viaggi c'è la discussione a riguardo. 0 Cita
lospecial Inviato Maggio 8, 2008 Inviato Maggio 8, 2008 Guarda che si rovina più col tappetino che senza, perche può creare umidita e arruginire, io la lascerei senza tanto i piedi poggiano sulle striscette e non sulla vernice, poi fai come vuoi!!! 0 Cita
DeXoLo Inviato Maggio 8, 2008 Inviato Maggio 8, 2008 bella complimenti! Una curiosità, al centro del mozzo posteriore ci andava la borchia? 0 Cita
Rk Inviato Maggio 8, 2008 Autore Inviato Maggio 8, 2008 No no, la vernice ho dovuto ridarla tutta...purtroppo il colore che aveva (non originale) copriva troppo (e male) il colore originale; il colore attuale è un semplice blu-cobalto...ho votato al risparmio economico ma al "piacere" personale. Lo stemmino manca,l'ho cercato a Novegro ma tiravano dei prezzi assurdi,quindi cercherò altrove. X lo scarico sec voi cambia qualcosa ad usarlo così?è stato proprio evirato! Il coprimozzo dietro credo non ci vada, ma non vorrei sbagliarmi....se ci va andrò presto a comprarlo. infine, il tappetino...sono indeciso, forse preferirei fare più manutenzione (e quindi toglierlo e pulire sotto,ingrassare ecc) ma stare tranquillo piuttosto che pensarci ogni volta che ci appoggio qualcosa sulla pedana...cmq vedrò,tanto,al massimo ci perdo poco poco... grazie a tutti! 0 Cita
Mandrake88 Inviato Maggio 8, 2008 Inviato Maggio 8, 2008 Allora, si alla marmitta è stato tagliato il beccuccio...non so il motivo..era molto più bella..ti conviene sostituirla..la borchia dietro mi pare ci vada sempre su tutti i cerchi ma non so sicuro..il tappetino ti consiglio anche io di non metterlo, perchè poi dovrai fare più attenzione che adesso. Infine i complimenti, molto bella! 0 Cita
Sprinter Inviato Maggio 8, 2008 Inviato Maggio 8, 2008 bella complimenti dai che mancano pochi particolari... 0 Cita
Marben Inviato Maggio 8, 2008 Inviato Maggio 8, 2008 Niente borchietta sui tamburi posteriori in ghisa per i cerchi da 9". Lo stemmino a Novegro lo trovavi da Zangheratti a 1€! 0 Cita
Rk Inviato Maggio 9, 2008 Autore Inviato Maggio 9, 2008 grazie a tutti! in conto c'è anche la sostituzione del coprisella, perchè c'è un taglio sul lato destro e perchè dovrei comunque rifare l'imbottitura...sec voi conviene cercare il coprisella originale o cercare una sella originale usata,in condizioni migliori?? 1euro x lo stemmino?!?!!?c***o a me hanno sparato dai 5 euro in su! 5euro sono una scemata,ma regalarli proprio no...e per il tappetino invece un tizio mi ha chiesto 15euro (quando,poche bancarelle più in la, chiedevano 9...pazzesco) 0 Cita
Marben Inviato Maggio 9, 2008 Inviato Maggio 9, 2008 Pardon, 2€ per lo stemmino. La sella la trovi rifatta decente sui 50-60€, vedi Ebay e mercatini. Al più le mancherebbe la serigrafia Piaggio. Per il tappetino, ti invito a ripensarci, ma fai come preferisci. Allora per il 25??? 0 Cita
vadoveloce Inviato Maggio 9, 2008 Inviato Maggio 9, 2008 scusate se mi intrometto...ma anch'io monto il tappetino in gomma... mi consigliate di toglierlo??? e non si graffia la pedana??? togliendolo vado ad evitare il possibile formarsi di umidità?? grazie e aspetto delucidazioni...se meglio con o senza 0 Cita
vesparospo Inviato Maggio 9, 2008 Inviato Maggio 9, 2008 ...sarà dura sostituire l'ammortizzatore con uno uguale a quello.... devi metterci quello della special! 0 Cita
lospecial Inviato Maggio 10, 2008 Inviato Maggio 10, 2008 scusate se mi intrometto...ma anch'io monto il tappetino in gomma...mi consigliate di toglierlo??? e non si graffia la pedana??? togliendolo vado ad evitare il possibile formarsi di umidità?? grazie e aspetto delucidazioni...se meglio con o senza Io ti consiglio di toglierlo per evitare il possibile formarsi di umidità e poi si graffia più col tappetino perche se c'e qualcosa sotto, anche un granellino di sabbia, col tappetino diventa come una carta vetrata, tatno levandolo i piedi poggiano sulle striscette, poi fai come vuoi. Se stai attento puoi anche mantenerlo, io per esempio ce l'ho solo sul PX per una questione estetica e ci sto attento!!! 0 Cita
Rk Inviato Maggio 10, 2008 Autore Inviato Maggio 10, 2008 ...sarà dura sostituire l'ammortizzatore con uno uguale a quello.... devi metterci quello della special! Scusate l'ignoranza...ma sono diversi? pensavo comunque di montare quello regolabile bitubo (se non sbaglio), perchè costa comunque poco e forse conviene,no? x Marben....ma x il 25...cosa? scusa ma son rinco! ciao a tutti! 0 Cita
vesparospo Inviato Maggio 10, 2008 Inviato Maggio 10, 2008 L'ammortizzatore anteriore per la tua vespa cioè la R è uguale a quello della 50 prima serie e N: ha il fodero sottile di colore grigio. Mentre la vespa 50L la special la primavera e l'ET3 hanno un'ammortizzatore con interasse identico ma con il fodero largo e una funzione a molla doppio effetto. Pascoli dovrebbe iniziare la produzione nell'arco di ques'anno. Ciao 0 Cita
Rk Inviato Maggio 18, 2008 Autore Inviato Maggio 18, 2008 sostituito l'ammo anteriore con uno di una PK...la situazione è migliorata, nn saltella più in frenata e tiene meglio la strada...solo che il fastidioso rumore "come se sbattesse la forcella" in ogni buca è rimasto, meno, ma è rimasto. a questo punto mi sa che devo smontare manubrio e controllare che la forca sia serrata bene,e che i cuscinetti siano a posto. altrimenti,qualcuno ha idea di cosa potrebbe essere? 0 Cita
Marben Inviato Maggio 18, 2008 Inviato Maggio 18, 2008 Controlla che la forcella non abbia gioco rispetto al telaio, e che la ruota non abbia gioco rispetto al suo asse. Domanda stupida: tieni per caso la chiave del bloccasterzo sempre inserita con dei portachiavi o con un mazzo di chiavi? Sembra una banalità, ma se non ci si accorge che la causa è questa, il rumore provocato può davvero fare temere noie meccaniche! 0 Cita
Rk Inviato Maggio 19, 2008 Autore Inviato Maggio 19, 2008 Ah ah no no Marco, nessuna chiave "sbatacchiona"...la chiave del bloccasterzo la custodisco in un cassetto di camera mia!! non uso il bloccasterzo perchè tanto se me la volessero rubare sarebbe una scemata lo stesso...ho una bella catena da bici che passa attraverso il cerchio e va più che bene! la forcella di gioco non ne ha, o così sembra...venerdì dovrei riuscire a smontare e rimontare tutto,sperando di eliminare il problema! 0 Cita
manuelito1979 Inviato Maggio 31, 2008 Inviato Maggio 31, 2008 mmm la marmitta così troncata è un po' bruttina... ce la mettiamo una bella marmitta nuova? e poi una domanda: ma il coprivolano è originale? 0 Cita
Rk Inviato Settembre 20, 2008 Autore Inviato Settembre 20, 2008 Dopo un'estate di intenso utilizzo e scorrerie a bordo della vespa, una foratura (o meglio,uno squarcio nella ruota post) mi da lo stimolo per terminare definitivamente la R, per poi iscriverla al registro storico. Ora è compeltamente smontata, quasi pronta x la verniciatura, motore revisionato e ho comprato da zangheratti ammortizzatore anteriore nuovo, ruota di scorta e portaruota, stemmino e sostituito ganasce dei freni. Nell'attesa che mi arrivino i pezzi (a proposito,qualcuno conosce i tempi di consegna?ho confermato l'ordine venerdi 19sett) provvedo alla verniciatura... Ora, volevo chiedere ai piu esperti una domanda, forse banale.Nella scheda tecnica di una 50R del 1978, la mia, risultano addirittura 13 colori disponibili! e siccome mi sembra strano chiedo a voi se è davvero così, cioè se effettivamente posso scegliere tra tutti quei colori... ah e x la marmitta, anzichè comprarne una nuova, ho deciso di saldare un tubo di ferro della stessa sezione di quello originale, qualcuno saprebbe dirmi la lunghezza? ciao a tutti! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.