nene1310 Inviato Marzo 5, 2018 Inviato Marzo 5, 2018 Ciao ragazzi ho bisogno di un vostro aiuto. Attualmente ho un px con un 177 p&p, non contento vorrei potenziare il mio polinone. Ho pensato di lavorare il carter mettendo il pacco lamellare, che pacco e che carburatore usare?. Quanto può costare la lavorazione al carter? Ho bisogno di un altro consiglio che espansione, albero, cambio mettereste su questo motore ?Io ho pensato come espansione una jl o una zirri. Consigliatemi voi. Grazie mille. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
Echospro Inviato Marzo 5, 2018 Inviato Marzo 5, 2018 In pratica stravolgi completamente il motore. Ma ha un senso col polini in ghisa? Le lavorazioni al carter di alloggiamento del pacco lamellare le faresti tu? Gg 1 Cita
nene1310 Inviato Marzo 5, 2018 Autore Inviato Marzo 5, 2018 In pratica stravolgi completamente il motore. Ma ha un senso col polini in ghisa? Le lavorazioni al carter di alloggiamento del pacco lamellare le faresti tu? GgIl mio obbiettivo è stravolgerlo le lavorazioni non le faccio io perché è la prima volta che faccio un lavoro così Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Marzo 5, 2018 Inviato Marzo 5, 2018 Scusa ma vorresti utilizzare un collettore commerciale che potresti montare solo limando oppure ricavare la sede del pacco lamelle direttamente sui carter Le differenze sono notevoli sia in termini di prestazioni che di costi senza dimenticare che il lavoro di modifica non è da tutti. 0 Cita
nene1310 Inviato Marzo 5, 2018 Autore Inviato Marzo 5, 2018 Scusa ma vorresti utilizzare un collettore commerciale che potresti montare solo limando oppure ricavare la sede del pacco lamelle direttamente sui carter Le differenze sono notevoli sia in termini di prestazioni che di costi senza dimenticare che il lavoro di modifica non è da tutti.Io direi collettore commerciale perché ricavare la sede del pacco dal carter cambia tanto? Scusa l ignoranza mah non ho mai affrontato questi argomenti..Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Marzo 6, 2018 Inviato Marzo 6, 2018 col collettore saldato sui carter e perfettamente centrato hai altre prestazioni ... questa configurazione permette una migliore fluidodinamica in ingresso ed un miglior riempimento del carter , la possibilità di utilizzare un albero spalle piene che ha caratteristiche meccaniche superiori e fluidodinamniche migliori, praticamente genera vortici irrilevanti all'interno del carter pompa a confronto di alberi con spalle lavorate durante la sua rotazione ad alti regimi.... 0 Cita
nene1310 Inviato Marzo 6, 2018 Autore Inviato Marzo 6, 2018 col collettore saldato sui carter e perfettamente centrato hai altre prestazioni ... questa configurazione permette una migliore fluidodinamica in ingresso ed un miglior riempimento del carter , la possibilità di utilizzare un albero spalle piene che ha caratteristiche meccaniche superiori e fluidodinamniche migliori, praticamente genera vortici irrilevanti all'interno del carter pompa a confronto di alberi con spalle lavorate durante la sua rotazione ad alti regimi....Se opto per un collettore saldato sul carter? Dove posso trovarli? O come posso fare?Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
nene1310 Inviato Marzo 6, 2018 Autore Inviato Marzo 6, 2018 Un esempio nella prima parte di questo video Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
Gt 1968 Inviato Marzo 8, 2018 Inviato Marzo 8, 2018 (modificato) Il 6/3/2018 at 10:23, nene1310 dice: Se opto per un collettore saldato sul carter? Dove posso trovarli? O come posso fare? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Il collettore saldato lo devi fare da te ed è un lavoro un po' impegnativo , se lo fai fare credo che debba mettere mano al portafoglio e soprattutto devi trovare chi lo faccia Modificato Marzo 8, 2018 da Gt 1968 0 Cita
nene1310 Inviato Marzo 8, 2018 Autore Inviato Marzo 8, 2018 Il collettore saldato lo devi fare da te ed è un lavoro un po' impegnativo , se lo fai fare credo che debba mettere mano al portafoglio e soprattutto devi trovare chi lo faccia Ho trovato sul sito della sip che ci sono per esempio quello della malossi però dalle foto mi sembra poco rifinita la saldatura 0 Cita
nene1310 Inviato Marzo 8, 2018 Autore Inviato Marzo 8, 2018 Potresti postare il link?https://www.sip-scootershop.com/it/products/pezzo+di+collegamento+by+worb5+_40445000 0 Cita
Gt 1968 Inviato Marzo 8, 2018 Inviato Marzo 8, 2018 (modificato) https://www.sip-scootershop.com/it/products/kit+di+collettore_20158960 A te serve qualcosa del genere , quella serve per collegare il carburatore , un collettore saldato è completamente diverso , non so se hai visto il lavoro che sto facendo io , quello è un collettore saldato . Modificato Marzo 8, 2018 da Gt 1968 0 Cita
nene1310 Inviato Marzo 8, 2018 Autore Inviato Marzo 8, 2018 https://www.sip-scootershop.com/it/products/kit+di+collettore_20158960 A te serve qualcosa del genere , quella serve per collegare il carburatore , un collettore saldato è completamente diverso , non so se hai visto il lavoro che sto facendo io , quello è un collettore saldato . Sul px ci sta? Mi sa di no. Non ho visto i tuoi lavori mi farebbe piacere prendere spunto Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
Gt 1968 Inviato Marzo 8, 2018 Inviato Marzo 8, 2018 (modificato) Questo è in progess Modificato Marzo 8, 2018 da Gt 1968 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Marzo 8, 2018 Inviato Marzo 8, 2018 IO penso che un bel 177 ben fatto il 225 lo suona come un tamburo... Questione di carter . 1 Cita
nene1310 Inviato Marzo 8, 2018 Autore Inviato Marzo 8, 2018 Questo è in progessGrazie. Complimenti per i lavori.Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
nene1310 Inviato Marzo 8, 2018 Autore Inviato Marzo 8, 2018 IO penso che un bel 177 ben fatto il 225 lo suona come un tamburo... Questione di carter .Bisogna vedere come elabori la tua vespa come lavori carter cilindro ecc ecc. Io cerco di spingerlo al massimo sarà perché sono giovane, mi piace la velocità modificare motori soprattutto con le mie mani. Quindi un caloroso grazie a voi che mi aiutate in questo progetto 0 Cita
nene1310 Inviato Marzo 9, 2018 Autore Inviato Marzo 9, 2018 Girando su internet ho visto l mmw2 ( non è da saldare, e mi sembra ben rifinito) e come pacco lamellare puoi mettere il Tassinari pareri?Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
aaron83 Inviato Marzo 9, 2018 Inviato Marzo 9, 2018 Se sei alla tua prima esperienza, se posso darti un consiglio del tutto personale, non provare ad elaborare da solo... mi sembra di capire che non ne mastichi molto. Io mi trovo nella tua stessa situazione, e sto trovando difficoltà sullo smontaggio della mia vespa/carter senza dover apportare modifiche ma solo restaurare e lo trovo abbastanza complicato. Non oso immaginare cosa succederebbe se dovessi cimentarmi in modifiche... NU DISASTR !! Fatti dare una mano o rivolgiti a qualcuno che sappia fare il lavoro per bene. Per il resto in bocca al lupo e br br br br br 1 Cita
Gt 1968 Inviato Marzo 9, 2018 Inviato Marzo 9, 2018 3 ore fa, nene1310 dice: Girando su internet ho visto l mmw2 ( non è da saldare, e mi sembra ben rifinito) e come pacco lamellare puoi mettere il Tassinari pareri? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Dovrei cercare in rete , vendono dei kit già muniti di tassinari, io non li conosco . 0 Cita
nene1310 Inviato Marzo 9, 2018 Autore Inviato Marzo 9, 2018 Se sei alla tua prima esperienza, se posso darti un consiglio del tutto personale, non provare ad elaborare da solo... mi sembra di capire che non ne mastichi molto. Io mi trovo nella tua stessa situazione, e sto trovando difficoltà sullo smontaggio della mia vespa/carter senza dover apportare modifiche ma solo restaurare e lo trovo abbastanza complicato. Non oso immaginare cosa succederebbe se dovessi cimentarmi in modifiche... NU DISASTR !! Fatti dare una mano o rivolgiti a qualcuno che sappia fare il lavoro per bene. Per il resto in bocca al lupo e br br br br brGrazie per il consiglio comunque mi sta aiutando un mio amico che ha lavorato come meccanico di vespe. Questo è il mio primo blocco vespa che sto elaborato, perché io ho sempre elaborato scooter 50cc quindi so poco. Sono qui per imparare da voi. Lavori sulla vespa ne ho fatti come verniciatura ripristino motore e lucidatura carter quindi qualcosa sono riuscito a combinare ed è rimasto discreto. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
nene1310 Inviato Marzo 9, 2018 Autore Inviato Marzo 9, 2018 Dovrei cercare in rete , vendono dei kit già muniti di tassinari, io non li conosco .Se conosci qualche cosa di meglio fammi sapere Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.