carlochiodo Inviato Novembre 16, 2017 Inviato Novembre 16, 2017 (modificato) Buongiorno ragazzi, il mio px my del 2010 stamane mi ha fatto uno scherzetto. Riaperto rubinetto benza, benza ok, olio ok, la batteria e' a terra ma... Con la pedivella non parte. Non mi era praticamente mai successo, in tre anni che faccio avanti e indietro da Milano (dove ho la Vespa in garage) e il mio domicilio ho sempre fatto cosi'. Chiudo rubinetto se la lascio ferma per dieci giorni o piu', poi riapro, spedivello e vado. Stamane, nulla. Certo, a Milano e' arrivato il freddo ma... Fino alla settimana scorsa nessun problema. Any tip? PS dovrei cambiare la candela, ma sbaglio o la stessa e' solo legata all'accensione elettrica? Grazie a tutti Modificato Novembre 16, 2017 da carlochiodo 0 Cita
Kaliningrad Inviato Novembre 16, 2017 Inviato Novembre 16, 2017 Che tu metta in moto la Vespa con l'avviamento elettrico o con la pedivella, la candela è sempre quella. Verifica in primo luogo che le arrivi corrente, cioè che faccia la scintilla, poi si vedrà il da farsi. PS: PX del 2010? Immatricolazione tardiva (in deroga alle norme Euro 3?) ad almeno due anni dalla fine della produzione? 0 Cita
carlochiodo Inviato Novembre 16, 2017 Autore Inviato Novembre 16, 2017 Falso allarme, chiedo venia. Ho atteso un'oretta, riaperto rubinetto, rispedivellato per bene ed è partita senza problemi. Già che hai toccato un tasto importante, ne approfitto... Innanzitutto ho scritto male, è un modello px nuovo, di quelli riprodotti a partire dal 2010 (per l'esattezza è stata immatricolata nel 2012). Io l'ho comprata usata (praticamente nuova) a ottobre 2012, è un modello EURO 3 che rispetta normativa 2009/108/CE fase B (testuale libretto). tutto regular con i decreti??? o sono irregolare da anni e neppure lo sapevo? 0 Cita
Kaliningrad Inviato Novembre 16, 2017 Inviato Novembre 16, 2017 Ah, ok perfetto. La serie PX euro 3 è stata messa in produzione alla fine del 2011, se non ricordo male (io ho una delle ultime, del 2016). Se, come me, non hai scatalizzato, sei perfettamente in regola col Codice. Quello che non era chiaro della tua domanda era: 2 ore fa, carlochiodo dice: dovrei cambiare la candela, ma sbaglio o la stessa e' solo legata all'accensione elettrica? 0 Cita
carlochiodo Inviato Novembre 16, 2017 Autore Inviato Novembre 16, 2017 Allora riformulo meglio: La candela serve anche per l'accensione a pedale? Ergo, serve sempre? O è legata solamente all'accensione starter/elettrica? thanx in anticipo @Kaliningrad 0 Cita
volumexit Inviato Novembre 16, 2017 Inviato Novembre 16, 2017 11 minuti fa, carlochiodo dice: Allora riformulo meglio: La candela serve anche per l'accensione a pedale? Ergo, serve sempre? O è legata solamente all'accensione starter/elettrica? thanx in anticipo @Kaliningrad La candela serve sempre su un motore endotermico a benzina. Tutte le Vespa dalla 98 al PX2011 hanno la candela. Vol. 0 Cita
Vespa30 Inviato Novembre 16, 2017 Inviato Novembre 16, 2017 La candela scocca la scintilla necessaria per l'accensione della miscela, quindi senza il motore non va. Col pulsante o con la pedivella sono semplicemente due modalità di avviamento. 0 Cita
carlochiodo Inviato Novembre 16, 2017 Autore Inviato Novembre 16, 2017 Grazie a tutti ragazzi, vi lascio un punto in piu' di reputazione, appena capisco come si fa 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.