Vai al contenuto


vespa px incidentata


tony
 Share

Recommended Posts

salve

oggi scopro che il vespa anno 2013 che ho acquistato usato circa 20 giorni fa DAL rivenditore piaggio, penso che sia incidentato,oggi smonto il nasello per fare passare un filo per usb vedo che tutta la zona del nasello a i segni dello scooch a carta sul tutto il perimetro del nasello si sente il gradino con lunchia ,poi vedo anche nella zona bauletto interna che a vista non si vede bisogna usare la dorcia per vedere bene,inssospettito controllo anche il restante scopro che la pedana lato freno posteriore i piena di stucco , si nota perche vicino alle viti del cavaletto centrale ce vernicie rialzata immagino che sotto ci sia dello stucco, adesso non voglio andare oltre domani vado dal rivenditore e vedo il cosa fare.

chiedo a voi cosa posso fare , voi direte non potevi controllarla prima di prenderla. lo fatto lo guardata solo che le magagne le ho viste oggi nel smontarla .... scusate gli errori ma ho addosso un :testate::testate::testate::testate:a ancora una cosa la pancia lato motore internamente si vede che e stata tutta ribattuta foese per tugliere qualche ammaccatura...........il vespa lo acquistata con finanziamento 2,600 euri compreso il passaggio

grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
Da quel che vedo non è detto che sia necessariamente incidentata. Potrebbe anche trattatarsi di una approssimativa riverniciata dopo grossolana preparazione

 

Trattandosi di una Vespa di appena quattro anni, sarebbe opportuno chiedersi perché si sia resa necessaria una riverniciatura abbastanza estese, considerando che dalla Millenium in poi è stato effettuato un valido trattamento antiruggine ed è ben raro vedere problemi di corrosione su queste serie.

Sicuramente la Vespa ha riportato un danno non proprio da poco, bisogna indagare per capire se c'è stucco, dove e quanto ne è stato applicato.

Il difetto in corrispondenza delle viti del cavalletto non è necessariamente indice della presenza di stucco (difficile ve ne sia in quel punto), ma può dipendere da un eccessivo riporto di vernice e/o fondi riempitivi, ma anche dal montaggio effettuato a vernice non ben essiccata.

Link al commento
Condividi su altri siti

Trattandosi di una Vespa di appena quattro anni, sarebbe opportuno chiedersi perché si sia resa necessaria una riverniciatura abbastanza estese, considerando che dalla Millenium in poi è stato effettuato un valido trattamento antiruggine ed è ben raro vedere problemi di corrosione su queste serie.

Sicuramente la Vespa ha riportato un danno non proprio da poco, bisogna indagare per capire se c'è stucco, dove e quanto ne è stato applicato.

Il difetto in corrispondenza delle viti del cavalletto non è necessariamente indice della presenza di stucco (difficile ve ne sia in quel punto), ma può dipendere da un eccessivo riporto di vernice e/o fondi riempitivi, ma anche dal montaggio effettuato a vernice non ben essiccata.

 

é probabile però che qualcuna sia sfuggita a questo trattamento e dopo pochi anni dall'acquisto, anche pur mantenedo la vespa al coperto e lontana da umidi box, si sia reso necessario un restauro...o una rinfrescata veloce per spendere poco.

 

N

IMG_19363.jpg

IMG_19384.jpg

IMG_19562.jpg

IMG_19601.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Questa però non è una Euro3, sbaglio? Sembrerebbe una Blu Imperiale, Euro1-prime Euro2?

Comunque strano, questa deve aver avuto qualche problema di trattamento; le PX fra il 1999 ed il 2000, invece, spesso si conciavano a questa maniera, essendo del tutto scadente il trattamento operato in fabbrica.

Link al commento
Condividi su altri siti

la mia, del 2002, ha rivelato un principio di ossidazione che è emerso nella preparazione pre-verniciatura. Superficialmente appariva in condizioni decisamente migliori della tua ma carteggiandola mi son reso conto che la ruggine stava intaccando (seppur superficialmente) l'intera vespa. Da li , la decisione di sverniciare completamente il telaio al fine di rimuovere ogni traccia di ruggine.

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...