Vai al contenuto


è lei?


omnio
 Share

Recommended Posts

Salve a tutti,

sono Lorenzo ho 37 anni, la mia passione nasce precisamente 23 anni fa quando ho fatto “nacapatanta” (:testate:) a mio padre per avere il mio specialino…a malincuore l’ho venduta una decina di anni fa, ma la potevo andare a trovare quando volevo visto che era parcheggiata nel salotto di un mio amico (l’ha fatta cromare tutta e l’ha messa in salotto… smetto di parlarne che ho i goccioloni agli occhi).

In ogni caso veniamo ad oggi perchè penso di aver trovato quella giusta e per la legge del contrappasso si trova in un salotto…

La vespa e’ questa: http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-50-special-1981-milano-211730494.htm

 

Visto che io abito in Toscana e “lei” e’ a Legnano (Mi), mi volevo un po’ informare ma domande non me ne vengono, se non le solite :

 

- Da quanto non la accende

- Lo stato delle gomme (visto che e’ in un salotto non vorrei che si fossero ovalizzate) e del motore.

 

Oltre alle classiche domande numero telaio, libretto e/o numero di targa (se ce l’ha), se ha fatto la sospensione del ciclomotore.

 

secondo voi cosa devo chiedere preventivamente al proprietario per non fare 700 km a vuoto?

 

Vi ringrazio per le eventuali risposte e non!!!

 

:vespone:

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve a tutti,

sono Lorenzo ho 37 anni, la mia passione nasce precisamente 23 anni fa quando ho fatto “nacapatanta” (:testate:) a mio padre per avere il mio specialino…a malincuore l’ho venduta una decina di anni fa, ma la potevo andare a trovare quando volevo visto che era parcheggiata nel salotto di un mio amico (l’ha fatta cromare tutta e l’ha messa in salotto… smetto di parlarne che ho i goccioloni agli occhi).

In ogni caso veniamo ad oggi perchè penso di aver trovato quella giusta e per la legge del contrappasso si trova in un salotto…

La vespa e’ questa: http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-50-special-1981-milano-211730494.htm

 

Visto che io abito in Toscana e “lei” e’ a Legnano (Mi), mi volevo un po’ informare ma domande non me ne vengono, se non le solite :

 

- Da quanto non la accende

- Lo stato delle gomme (visto che e’ in un salotto non vorrei che si fossero ovalizzate) e del motore.

 

Oltre alle classiche domande numero telaio, libretto e/o numero di targa (se ce l’ha), se ha fatto la sospensione del ciclomotore.

 

secondo voi cosa devo chiedere preventivamente al proprietario per non fare 700 km a vuoto?

 

Vi ringrazio per le eventuali risposte e non!!!

 

:vespone:

 

Ciao benvenuto!

il colore previsto per il 1981 è solo biancospino e azzurro metallizzato PIA 5/2, e nelle foto non è nessuno dei 2: sembra un azzurro pastello molto "puffoso", e questo per me basta per lasciar stare.

Poi scritte errate ,non vanno in corsivo, qualche licenza poetica tipo sella ,coprivolano ,volano, marmitta che possono piacere o meno.

Io onestamente visto la distanza ne cercherei una più vicina. Lo specialino è molto comune ed

il prezzo mediamente è quello per special ben fatte. Trovane una vicino a casa in modo che puoi andarla comodamente a vedere (anche più volte se non convinto) senza farti centinaia di km...

Ti consiglio di rimanere sempre su "la migliorata" (1978-1982) come quella in oggetto

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao benvenuto!

il colore previsto per il 1981 è solo biancospino e azzurro metallizzato PIA 5/2, e nelle foto non è nessuno dei 2: sembra un azzurro pastello molto "puffoso", e questo per me basta per lasciar stare.

Poi scritte errate ,non vanno in corsivo, qualche licenza poetica tipo sella ,coprivolano ,volano, marmitta che possono piacere o meno.

Io onestamente visto la distanza ne cercherei una più vicina. Lo specialino è molto comune ed

il prezzo mediamente è quello per special ben fatte. Trovane una vicino a casa in modo che puoi andarla comodamente a vedere (anche più volte se non convinto) senza farti centinaia di km...

Ti consiglio di rimanere sempre su "la migliorata" (1978-1982) come quella in oggetto

 

innanzitutto ti ringrazio della risposta.

per quanto riguarda il colore a me piace anche se non e' l'originale biancospino (la mia era proprio biancospino) ed anche le scritte mi piacevano di più in corsivo (non disdegnando il classico stampatello dell'anno), questo per dirti che non cerco l'originalità del mezzo.

per quanto riguarda la distanza effettivamente ho tralasciato il piccolissimo dettaglio che mia moglie abitava a Milano e circa ogni 3 settimane vado a trovare i suoceri per fargli vedere il nipote...

in ogni caso mi hai tolto la fretta di andarla a vedere

 

:ok:

:-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...