angioleji Inviato Giugno 23, 2017 Inviato Giugno 23, 2017 Salve, qualcuno di voi saprebbe indicarmi la differenza tra questi due volani per vespa px 150/125 prima serie? VOLANO 1 VOLANO 2 0 Cita
Marben Inviato Giugno 24, 2017 Inviato Giugno 24, 2017 Se vedo bene il primo ha la camma per l'accensione a puntine. Il secondo, oltre ad essere per accensione elettronica, è il volano montato a partire dal 1982, senza apertura "a fagiolo", dovrebbe essere marchiato ZEM (Zanussi Elettro Meccanica). Con qualche foto più dettagliata potremmo essere più chiari. 0 Cita
angioleji Inviato Giugno 24, 2017 Autore Inviato Giugno 24, 2017 Il secondo ha anche l'apertura a fagiolo 0 Cita
Marben Inviato Giugno 24, 2017 Inviato Giugno 24, 2017 No, ha l'impronta nella fusione, ma è chiusa. Inviato dal mio Siemens S62 0 Cita
volumexit Inviato Giugno 24, 2017 Inviato Giugno 24, 2017 Il secondo ha anche l'apertura a fagiolo Dalla micro foto si direbbe che c'e' la sagoma ma non e' aperto. Vol. 0 Cita
angioleji Inviato Giugno 24, 2017 Autore Inviato Giugno 24, 2017 io possiedo il secondo e vi assicuro che è aperto. 0 Cita
volumexit Inviato Giugno 24, 2017 Inviato Giugno 24, 2017 io possiedo il secondo e vi assicuro che è aperto. Beh allora fai una foto da vicino, con quella microfoto non si capisce nulla. Vol. 0 Cita
Marben Inviato Giugno 24, 2017 Inviato Giugno 24, 2017 Ma il secondo è effettivamente quello in tuo possesso, o è la foto di uno simile? Dico questo perché a me sembra proprio che la fusione sia chiusa, come nel volano della foto che allego. 0 Cita
angioleji Inviato Giugno 24, 2017 Autore Inviato Giugno 24, 2017 quello che possiedo io non è quello in foto. ma è uguale a questo con l'apertura a fagiolo 0 Cita
poeta Inviato Giugno 24, 2017 Inviato Giugno 24, 2017 ma potrebbe essere quindi diverso... esiste una versione inbrida che funziona sia sui PXE che sui puntine infatti... FOTO DEI VOLANI CHE HAI TU e forse possiamo aiutarti meglio.... vediamo se quello che hai tu ha la camma per le puntine e il sensore sui magneti per il Pick-up elettronico... tu non lo sai ma sono circa 5 i modelli di volano, anzi 6.... le foto da allegare caricale da siti, in dimensione ben GRANDE cosi' possiamo apprezzare i dettagli, falle anche della parte frontale hanno un codice.... 0 Cita
angioleji Inviato July 6, 2017 Autore Inviato July 6, 2017 scusate ma sono stato fuori e no ho potuto inviare prima le immagini del mio volano. Sapreste dirmi che volano è? Ducati elettronica DCR 30 59 25 0 Cita
Marben Inviato July 6, 2017 Inviato July 6, 2017 Puntine, non primissima generazione. Inviato dal mio Siemens S62 0 Cita
maxpepe Inviato July 6, 2017 Inviato July 6, 2017 [ATTACH=CONFIG]167490[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]167492[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]167491[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]167493[/ATTACH]scusate ma sono stato fuori e no ho potuto inviare prima le immagini del mio volano. Sapreste dirmi che volano è? Ducati elettronica DCR 30 59 25 ciao io ho il tuo stesso volano ed è ad accensione elettronica come dice anche il volano ducati elettronic.. 0 Cita
maxpepe Inviato July 6, 2017 Inviato July 6, 2017 Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk 0 Cita
volumexit Inviato July 6, 2017 Inviato July 6, 2017 ciao io ho il tuo stesso volano ed è ad accensione elettronica come dice anche il volano ducati elettronic.. Questo e' un volano per PX con frecce a puntine. Si vede che e' presente la camma per azionare le puntine. A proposito, Ducati Elettronica e' il nome del produttore e non indica che il volano e per accensione elettronica. Vol. 0 Cita
Marben Inviato July 6, 2017 Inviato July 6, 2017 Quoto Vol. Si vede molto bene la camma delle puntine. Comunque la fusione è comune, cambia l'attacco conico. 0 Cita
angioleji Inviato July 6, 2017 Autore Inviato July 6, 2017 Siccome sono ignorante in materia:quote:, potreste dirmi quale modello va nella px150e dell'83 (prima serie) inviando magari qualche foto? 0 Cita
maxpepe Inviato July 6, 2017 Inviato July 6, 2017 Questo e' un volano per PX con frecce a puntine. Si vede che e' presente la camma per azionare le puntine. [ATTACH=CONFIG]167495[/ATTACH] A proposito, Ducati Elettronica e' il nome del produttore e non indica che il volano e per accensione elettronica. Vol. onestamente non mi sembra che quella si la camma per le puntine.. 0 Cita
Marben Inviato July 6, 2017 Inviato July 6, 2017 Sì, non vedi che fa una pancia nella zona marcata in rosso? Inviato dal mio Siemens S62 0 Cita
poeta Inviato July 6, 2017 Inviato July 6, 2017 foto comunque pessime, ma credo sia a puntine fino al 1980... non monta sulla serie PXE dal 1980 al 1983 (accensione elettronica) dunque... non avendo il sensore sui magneti... come la versione IBRIDA di cui parlavo che seppur nativa per puntine monta sull'Elettronico volendo... hai una PXE ed il VOLANO IN FOTO NON VA' BENBE! Ma in vero non andrebbe bene comunque, datosi che le sue condizioni sono pessime e la botta presa ha certo allentato i ribattini della camma che risultano anche brutalmente martellati, classico volano da cassone dei metalli. 0 Cita
Marben Inviato July 6, 2017 Inviato July 6, 2017 In vero questo volano deve integrare le due propaggini magnetiche per il pickup (se possibile, bisognerebbe fotografarne la parte interna da più angolazioni). Ovviamente restano inutilizzate sull'accensione a puntine. Quindi può lavorare anche su un PX E (Ottobre 1981 -> 1983) o comunque con accensione elettronica, a patto di adeguare la posizione dello statore (lavorandone le asole, se necessario), verificando infine con la stroboscopica. Non si tratta della prima versione, che aveva la fusione leggermente diversa, senza quella forma "a stella", coi riferimenti per i fori di equilibratura. 0 Cita
poeta Inviato July 6, 2017 Inviato July 6, 2017 dici che è quello ibrido quindi.... se ha il consenso sui magneti è certo come dici, ma le foto mancano del dettaglio.... io non li sò riconoscere dalla forma.... dovrei fare i confronti con quelli nel box,,,, da qui non saprei.... ma rifltettendo il SOLO PUNTINE mi pare abbia la circonferenza interna di diverso disegno infatti... ma montarlo è un azzardo... quando hanno alette così piegate e camma ribattuta, sono una incognita, potrebbe avere 4 su 8 ribattibi lesionati internamente.... o aver avuto gioco in passato che giustifica la ribattitura grossolana.... è un azzardo... magari funziona per anni e poi ti accanna a 100 Km da casa tra dieci anni. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.