Vai al contenuto


Vespa VNA2T - Parabola faro anteriore


piggiu
 Share

Recommended Posts

Buongiorno a tutti, mi occorre una semplice conferma sulla parabola faro anteriore delle VNA2T.

Quanti fori deve avere?

Sulla mia originale l'alluminatura è rovinata, e provando a verniciarla a bomboletta non ho ottenuto un buon risultato.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Un foro solo; la luce di posizione si avvale di una lampada a siluro (da catalogo ricambi "lampadina città"), diversamente dalla successiva VNB1 che, pur avendo la parabola di uguali dimensioni, ha la lampada a baionetta e, perciò, la parabola a due fori.

Se il vetro è originale, conservalo; non dimenticare la guarnizione ad anello da calzare sul vetro stesso. Per la parabola, attento a non comprare una Bosatta, ricambio scadente che non ammette il montaggio del portalampade SIEM originale; le riproduzioni GRABOR GM a marchio Siem sono certamente da preferire.

Link al commento
Condividi su altri siti

Precisissimo Marben.

Considerazione: la lampadine di posizione come fa ad illuminare se non c'è alcun foro apposito? Serve forse ad illuminare solo la spia rossa, andando quindi ad indicare l'accensione del solo fanalino posteriore?

 

Conosco la Grabor ed ho scaricato il catalogo ma ho riscontrato delle imprecisioni nei codici e nelle descrizioni, amplificate da inserzioni frettolose dei negozi sul web.

Il catalogo riporta anche i codici originali Piaggio, e stranamente per la VNA prevede una parabola con foro per luce posizione (PA219).

 

La guarnizione sul vetro è importante acquistarla? Ho letto di esperienze negative con questa gomma che col calore tende a rovinarsi in fretta; leggevo di chi ha risolto con silicone o mastice sigillante per lavelli/piani cottura.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Il silicone bianco per sanitari va bene, ma chiaramente dà qualche problema di reversibilità.

In passato l'ho usato, ma oggi tenterei con la guarnizione.

 

Il catalogo Grabor è in effetti un po' confusionario. Quello Piaggio dell'epoca chiarisce, ed infatti riporta codici diversi per i gruppi ottici così come per le lampadine.

Il portalampade VNA ha un foglietto trasparente che permette alla luce "di città" di entrare nella parabola. Spesso il portalampade è totalmente impolverato ed il dettaglio può sfuggire.

Hai il portalampade originale?

 

Inviato dal mio telefono bigrigio

Link al commento
Condividi su altri siti

Mai provato il mastice per cucina? E' meno "definitivo" del silicone. Magari provo a dare un'occhiata a questa guarnizione.

Il foglietto trasparente non l'ho mai notato...non ho ben chiaro cosa intendi ma col pezzo in mano magari capisco. Il gruppo ottico che ho è (dovrebbe essere) tutto originale; la guarnizione ovvamente è assente, il vetro ha solo qualche graffietto, il portalampada integro e funzionante anche se non lindo, la parabola ha le superifci rovinate, la cornice esterna è un pò ammaccata e non so se sostituire anche quella. Sicuramente se non cambio la parabola ho problemi di sicurezza e magari anche con la revisione.

Quale codice Grabor pensi sia quello giusto? Comunque i Bosatta dovrebbero essere in plastica ma a guardarli in foto non sembrano malaccio, hanno anche il retro in color rame; non so se hanno cambiato la produzione/importazione.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

I Bosatta sono penosi e lo dirò allo sfinimento! Anche il trattamento di alluminatura è scadente; i trasparenti si opacizzano rapidamente e la parabola non è adatta all'utilizzo di un portalampade originale. Oltre al fatto che si riconoscono da lontano...

Io penso che questa si corretta per il tuo impiego: http://www.graborgm.com/scheda.asp?id=387

Ovvero dovrebbe essere adatta al portalampade in bachelite marrone, ma ti consiglierei di contattarli, possibilmente allegando qualche foto accompagnata da misurazioni con calibro, almeno della bocca del portalampade e, magari, anche del diametro esterno del cristallo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche io avevo individuato la PA216, eppure oggi mi hanno risposto dalla Grabor che per la VNA2T i ricambi sono PA219 (Parabola) e GF823 (Cornice esterna).

Penso debba esserci qualche errore, scelgo comunque la PA216. Rimane solo qualche dubbio sull'asola, ma lo scoprirò.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

La PA 219 sembrerebbe la parabola del faro Vespa 90 (3 marce) e 50 estere. Cosa del tutto priva di senso, a meno di non usare il portalampade tipo VNB3/VBB/ecc., comunque insensato su una VNA2.

Purtroppo, a dispetto della buona qualità dei prodotti, il catalogo online della Grabor è terribile. Senza disegni dettagliati è impossibile identificare correttamente gli articoli; nel dubbio sarebbe meglio acquistarli presso qualche rivenditore "fisico" o alle mostre scambio.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

Confermo Parabola PA216.

Appena arrivata, devo finire di montarla ma la compatibilità c'è. Solo che l'asola per l0incastro sul portalampada è posta a 90° rispetto all'originale, quindi va modificata (facilmente).Qualità buona.

parabola.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

A chi dovesse servire la cornice del faro anteriore, un possibile ricambio è quello della Grabor Siem codice GF823. Qualità molto buona, come anche la compatibilità.

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...