Vai al contenuto


Messa a punto PX200E Freno a disco


paogeo
 Share

Recommended Posts

atto di vendita fatto in Comune e vespa portata in casa....

Purtroppo complice il poco tempo ho potuto solo fare un giro di pochi km e dedicarci una mezz'oretta per gonfiare le gomme, cambiare la batteria e lubrificare la leva del freno a disco anteriore perchè scorreva a scatti... :azz:

Come avevo scritto prima il tipo che l'ha venduta non era incline alla meccanica e credo che per i quasi 4 anni che l'ha avuta a parte mettere benzina e olio nel miscelatore non abbia fatto...

Però durante il giro la vespa mi sembra lenta lenta, diciamo che un 200 me lo aspettavo più scattoso e veloce...

La vespa ha circa 35000 km e sono più che convinto che siano quelli reali, cosa posso controllare per vedere di recuperare le prestazioni che un bel 200 dovrebbe avere ?

Link al commento
Condividi su altri siti

smonta la testata e con il pistone al punto più alto fai una bella foto che si veda quanto spazio rimane tra filo cilindro e celo del pistone....

 

probabile che debba sfilare il cilindro, farlo spianare in rettifica sopra di 1mm, intanto lucida la testata.

 

poi marmitta polini simil originale, getto da 118...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

160 BE3 116 (massimo)

55 - 160 (minimo)

 

Ma cosa intendi per prestazioni scarse?

 

Inviato dal mio telefono bigrigio

Link al commento
Condividi su altri siti

scarse ne senso che di terza tirando un pò arrivo a non oltre 70 e di quarta 80 / 85... Inoltre l'accelerazione non mi sembra bella fulminea...

Sembra quasi che vada di più la mia cosa 150 (motore originale al 100%) che questa :azz:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Decisamente scarse. Prima di provvedere a qualsiasi ottimizzazione, bisogna capire l'origine del problema.

Io controllerei per prima cosa lo scarico: dai una bella pulita al terminale e cerca di capire se ti pare un po' strozzato per accumulo di incrostazioni; ovviamente se ne hai un altro a disposizione provalo.

In generale una padella a coni discreta, rispetto ad una tipo originale nuova, dà un buon contributo, non miracoloso, ma sensibile.

 

Il mio blocco 200 Elestart con chilometraggio paragonabile al tuo (circa 35000 km), con padella Scootopia, raggiunge circa 108-109 km/h di GPS; in generale i 100 deve raggiungerli.

Link al commento
Condividi su altri siti

mi sa che appena ho due orette a disposizione smonto e pulisco lo scarico (vado di falò, o intanto lo batto soltanto per vedere se è pieno di olio e schifezze ?) e verifico i getti...

Ho visto che il carburatore è uno spaco, è corretto per un px del 98 ?

Potrebbe servire controllare l'anticipo ?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Sì, il controllo dell'anticipo è opportuno, deve essere su "A". In generale un anticipo inferiore (es. tacca "IT") su un 200 originale comporta un sensibile decadimento delle prestazioni.

Per la marmitta, se hai modo di bruciarla, ben meglio.

Link al commento
Condividi su altri siti

gentilissimo e preciso come sempre... domani dovrei riuscire a trovare qualche oretta per queste verifiche.. sicuramente smontaggio volano per l'anticipo e spero anche di poter fare un bel falò :-)

Link al commento
Condividi su altri siti

allora eccomi qui... ho pubblicato le foto della vespa nel post che avevo fatto per l'acquisto su "melacompro"

Poi ho verificato i getti e sono ok, il carburo è spaco, è corretto o è stato cambiato ?

Marmitta messa sul falò ed effettivamente sembra più libera... mi manca il controllo dell'anticipo.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Spaco è ok, primo equipaggiamento per Vespe come la tua.

 

Inviato dal mio telefono bigrigio

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 weeks later...

oggi ho fatto vedere la vespa all'amico meccanico Gaetano (grazie ancora a MrOizo per l'indicazione) ed anche secondo lui è un pò fiacce per essere un 200, quindi visto che quello che ero in grado di controllare da solo è già stato fatto, appena possibile la lascio sotto le sue cure e vediamo se questo Px 200 tornerà a ruggire come una volta :-)

In realtà tirandolo per bene sono arrivato a sfiorare quasi i 100 di tachimetro, però non appena si prende una piccola salita è tutto uno scalare di marcia (e non parliamo di quando siamo in due), ricordo una quindicina di anni fa che nel mio ex arcobaleno 125, quando fu messo il gruppo polini da 175, in uno o in due, pianura o salita, mettevi la quarta e non scalavi più....

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...