ittogami17 Inviato Giugno 25, 2018 Inviato Giugno 25, 2018 credo sia quella, la mia è nera, ma non risolve 0 Cita
coni500 Inviato Giugno 25, 2018 Inviato Giugno 25, 2018 (modificato) 8 ore fa, Mdx4 dice: Si esatto, sono proprio identiche le centraline tra i vari produttori? SI! Addirittura 10Pollici vende le centraline IDM non marchiate proprio per quelle accensioni. Tutte uguali sono. Che poi il problema non è la centralina, ma proprio il funzionamento dello statore molto "semplicistico". Non che siano il top anche le centraline. Per me bruciarne una dopo 15000 km non è normale. Ma considerando che vien tutto dall'oriente... Modificato Giugno 25, 2018 da coni500 0 Cita
0m8r4 Inviato Giugno 26, 2018 Autore Inviato Giugno 26, 2018 21 ore fa, coni500 dice: Volano Piaggio da 2,2 kg e adattatore per cono 17. Fine. Che è un po' quello che sto programmando di fare io. Qual è quello da 2.2? 0 Cita
ittogami17 Inviato Giugno 26, 2018 Inviato Giugno 26, 2018 peccato costi tanto, chissà come va questa: https://www.10pollici.com/it/homepage/vespa-classica/motore/accensioni-e-volani/sip/accensione-elettronica-sip-performance-by-vape-sport-per-vespa-125-gtr-ts-150-sprint-veloce-super-200-rally-px-pe-lusso-cosa-volano-ca-1660g-i.1.1.127.gp.7675.uw 0 Cita
Mdx4 Inviato Giugno 26, 2018 Inviato Giugno 26, 2018 Ci faccio un pensierino per questo inverno, sembra di ottima fattura e alla fine costa poco più della pinasco 0 Cita
coni500 Inviato Giugno 26, 2018 Inviato Giugno 26, 2018 4 ore fa, ittogami17 dice: peccato costi tanto, chissà come va questa: https://www.10pollici.com/it/homepage/vespa-classica/motore/accensioni-e-volani/sip/accensione-elettronica-sip-performance-by-vape-sport-per-vespa-125-gtr-ts-150-sprint-veloce-super-200-rally-px-pe-lusso-cosa-volano-ca-1660g-i.1.1.127.gp.7675.uw 12 magneti ed è dotato di pick-up. Di sicuro non va peggio, anzi... ? 0 Cita
coni500 Inviato Giugno 26, 2018 Inviato Giugno 26, 2018 (modificato) 4 ore fa, 0m8r4 dice: Qual è quello da 2.2? Volano in alluminio PX My senza ghiera dell'avviamento. In alternativa è ottimo quello LML per motori 2 tempi. Già provato. https://www.ebay.it/itm/VOLANO-PER-STATORE-VESPA-PX-125-150-E-ARCOBALENO/172166255285?hash=item2815e892b5:g:9KkAAOSwFLBacJCj Modificato Giugno 26, 2018 da coni500 0 Cita
0m8r4 Inviato Giugno 26, 2018 Autore Inviato Giugno 26, 2018 Quello della SIP è interessante anche per il fatto che è da 120W però se non erro, come alternativa alcuni usano quello della COSA...è corretto? 0 Cita
coni500 Inviato Giugno 26, 2018 Inviato Giugno 26, 2018 1 ora fa, 0m8r4 dice: come alternativa alcuni usano quello della COSA...è corretto? Si, ma all'atto pratico non ho rilevato differente tra quello originale PX e quello Cosa. Sono comunque entrambi statori che erogano corrente in maniera molto più stabile rispetto all'IDM. Sulla Super quando decelero e si abbassano i giri motore , la notte non si vede più niente. Ed allora tengo sempre il motore allegro in modo che arrivi più corrente al faro. 1 ora fa, 0m8r4 dice: Quello della SIP è interessante anche per il fatto che è da 120W L'accensione Sip è l'unica alternativa VALIDA alle varie accensioni IDM di Pinasco , Malossi , Polini ecc.... 0 Cita
ittogami17 Inviato Giugno 26, 2018 Inviato Giugno 26, 2018 Unica cosa della SIP è che ha l'anticipo fisso, anche se credo ne esistano 2 versioni. quanti gradi sarebbero da mettere eventualmente con un 177 2T (che poi è un magny tappato)? Vorrei riprovare le puntine, 19° sono pochi? 0 Cita
Mdx4 Inviato Giugno 26, 2018 Inviato Giugno 26, 2018 Ci sono 4 versioni, fisso o variabile, in AC o DC 0 Cita
0m8r4 Inviato Giugno 27, 2018 Autore Inviato Giugno 27, 2018 15 ore fa, coni500 dice: Si, ma all'atto pratico non ho rilevato differente tra quello originale PX e quello Cosa. Sono comunque entrambi statori che erogano corrente in maniera molto più stabile rispetto all'IDM. Sulla Super quando decelero e si abbassano i giri motore , la notte non si vede più niente. Ed allora tengo sempre il motore allegro in modo che arrivi più corrente al faro. L'accensione Sip è l'unica alternativa VALIDA alle varie accensioni IDM di Pinasco , Malossi , Polini ecc.... Io da quando ho montato sulla TS: faro PX MY+lampadina alogena H4 35/35/W+Pinasco Flytech con regolatore Ducati della PX a batteria, mi ritengo soddisfatto anche a bassi regimi...prima avevo il faro originale con lampadina ba20d da 35W ma la luminosità non era la stessa... ora sto cercando di capire se la Flytech si può modificare per avere tutto in CC visto che ho la batteria.. Vi mostro un video, considerate che dal vivo fa almeno circa il 30% di luce in più rispetto al video VID-20180620-WA0017.mp4 0 Cita
Lociam Inviato Giugno 28, 2018 Inviato Giugno 28, 2018 Ciao, vi riporto la mia storia INFINITA con la Flytech...cercherò di riassumere il più possibile: Flytech cono 17, comprata a inizio 2017, montata su vespa GT 125 del 66, rimessa pari al nuovo con 177 alluminio 2 Travasi pinasco, megadella specifica e 20/20 specifico Pinasco, anticipo settato come la strobo a 23/24°. La moto NON andava bene, era irregolare, erogazione sporca, candela illeggibile, sembrava grassa e migliorava solo un poco sopra i 60 Km/h. Ho fatto QUALSIASI prova, di carburazione getti , emulsionatore, spillo, sono passato dal magro al grasso, ho comprato una centralina e regolatore nuovo (stesso risultato), ma sempre uguale. Disperato. Per escludere ogni cosa, ho messo il gruppo termico originale, con un carburatore originale settato come Piaggio consiglia , e scarico Originale.....sempre Uguale!!!!!!!!!! però ho capito che il problema era proprio la Flytech. Dopo 100 messaggi con Pinasco (che mi ha però egregiamente supportato) non risolvo. Poi leggo più persone con lo stesso problema, spesso interpretato come difetto di carburazione. A me sembrava oltretutto che tendesse a detonare (un cilindro originale!!) e candela era strana, mezza punta bianca , il resto scuro e bagnato. Quindi provo le cose assurde..........visto che detona........... la ritardo, e di tanto andando ben oltre le linee marcate, e con grande sorpresa la vespa va molto molto meglio! poi voglio esagerare e la ritardo (statore ruotato in senso orario) fino in fondo alle asole!! e (per assurdo) vedo finalmente la candela nocciola! e la vespa va veramente bene!!! Io giro con lo statore al massimo ritardo (con un GT originale) dall'anno scorso, ho fatto circa 7000 Km, compreso un viaggio di 2000 Km, con carburazione prefetta, cilindro pistone in perfetto stato, accensione sempre al primo colpo, 12V e buona illuminazione! Non so che dirvi, ma la mia va solo così....(e ne ho cambiate 2 di Flytech, quindi probabilmente non un caso), non ho provato a rimontare la 177, ma con il GT originale più ritardi meglio va. 0 Cita
ittogami17 Inviato Giugno 28, 2018 Inviato Giugno 28, 2018 1 minuto fa, Lociam dice: Ciao, vi riporto la mia storia INFINITA con la Flytech...cercherò di riassumere il più possibile: Flytech cono 17, comprata a inizio 2017, montata su vespa GT 125 del 66, rimessa pari al nuovo con 177 alluminio 2 Travasi pinasco, megadella specifica e 20/20 specifico Pinasco, anticipo settato come la strobo a 23/24°. La moto NON andava bene, era irregolare, erogazione sporca, candela illeggibile, sembrava grassa e migliorava solo un poco sopra i 60 Km/h. Ho fatto QUALSIASI prova, di carburazione getti , emulsionatore, spillo, sono passato dal magro al grasso, ho comprato una centralina e regolatore nuovo (stesso risultato), ma sempre uguale. Disperato. Per escludere ogni cosa, ho messo il gruppo termico originale, con un carburatore originale settato come Piaggio consiglia , e scarico Originale.....sempre Uguale!!!!!!!!!! però ho capito che il problema era proprio la Flytech. Dopo 100 messaggi con Pinasco (che mi ha però egregiamente supportato) non risolvo. Poi leggo più persone con lo stesso problema, spesso interpretato come difetto di carburazione. A me sembrava oltretutto che tendesse a detonare (un cilindro originale!!) e candela era strana, mezza punta bianca , il resto scuro e bagnato. Quindi provo le cose assurde..........visto che detona........... la ritardo, e di tanto andando ben oltre le linee marcate, e con grande sorpresa la vespa va molto molto meglio! poi voglio esagerare e la ritardo (statore ruotato in senso orario) fino in fondo alle asole!! e (per assurdo) vedo finalmente la candela nocciola! e la vespa va veramente bene!!! Io giro con lo statore al massimo ritardo (con un GT originale) dall'anno scorso, ho fatto circa 7000 Km, compreso un viaggio di 2000 Km, con carburazione prefetta, cilindro pistone in perfetto stato, accensione sempre al primo colpo, 12V e buona illuminazione! Non so che dirvi, ma la mia va solo così....(e ne ho cambiate 2 di Flytech, quindi probabilmente non un caso), non ho provato a rimontare la 177, ma con il GT originale più ritardi meglio va. siamo tutti evidentemente nelle stesse condizioni. l'assistenza pinasco a me ha fornito la bobina nuova ma delle gran soluzioni non ne ha proposte, mi dissero che era il peso del volano, in ogni caso non c'è molto da fare (dimenticavo, per scrupolo ho anche sostituito lo statore). Anche la mia vespa va sicuramente molto meglio con tutto ritardato, ma partire da 18° - 19° mi pare esagerato, dopo i 6000 sei a 14° forse meno. Probabilmente come nel tuo caso con il gt originale va bene ugualmente, con il 177 in basso sarebbe molto scarsa. 0 Cita
Lociam Inviato Giugno 28, 2018 Inviato Giugno 28, 2018 Si concordo....il GT originale difficilmente supera i 5500 g/min! 0 Cita
Mdx4 Inviato Giugno 28, 2018 Inviato Giugno 28, 2018 Io ora sono a 21 gradi a 3000 giri, questa sera provo a portarlo a 20, anche se probabilmente non cambierà nulla 0 Cita
ittogami17 Inviato Giugno 28, 2018 Inviato Giugno 28, 2018 Adesso, Mdx4 dice: Io ora sono a 21 gradi a 3000 giri, questa sera provo a portarlo a 20, anche se probabilmente non cambierà nulla i 3000 come li misuri? Non ho nemmeno idea di quanti giri faccia la mia vespa. Ho provato, se parto da 19-20 va meglio però, a parte la perdita ai bassi, ho paura di quello che succede agli alti 0 Cita
Mdx4 Inviato Giugno 28, 2018 Inviato Giugno 28, 2018 Ho il contachilometri sip con contagiri e anche la stroboscopica mi indica i giri, io faccio max 8000 giri e in teoria agli altri non dovrebbe succedere nulla, anzi dovrebbe scaldare meno 0 Cita
ittogami17 Inviato Giugno 28, 2018 Inviato Giugno 28, 2018 46 minuti fa, Mdx4 dice: Ho il contachilometri sip con contagiri e anche la stroboscopica mi indica i giri, io faccio max 8000 giri e in teoria agli altri non dovrebbe succedere nulla, anzi dovrebbe scaldare meno si però ad 8000 si arriva 10° non saranno pochini? 0 Cita
Mdx4 Inviato Giugno 28, 2018 Inviato Giugno 28, 2018 Non lo so, adesso a 8000 sarei a 13, penso che a 12 o 11 poco cambi 0 Cita
Mdx4 Inviato July 3, 2018 Inviato July 3, 2018 Ho provato a ritardare portandolo a 20 e non é cambiato nulla a livello di tartagliamenti e ha perso un po' di coppia, quindi meglio com'era prima a 21 0 Cita
coni500 Inviato July 4, 2018 Inviato July 4, 2018 Cambiare anticipo non serve a nulla. E' un problema di funzionamento dello statore, non di come è regolato. Io attualmente giro con 23 gradi. 0 Cita
iena Inviato July 4, 2018 Inviato July 4, 2018 Immagino che abbiate già provato con cavo candela schermato NGK e candela resistiva, giusto? Un socio del mio Vespaclub ha risolto con la Flytec in questo modo.. 0 Cita
ittogami17 Inviato July 4, 2018 Inviato July 4, 2018 29 minuti fa, iena dice: Immagino che abbiate già provato con cavo candela schermato NGK e candela resistiva, giusto? Un socio del mio Vespaclub ha risolto con la Flytec in questo modo.. si purtroppo ma non cambia nulla, almeno sulla mia. 0 Cita
ittogami17 Inviato July 15, 2018 Inviato July 15, 2018 ho fatto diverse prove che riporto, magari qualcuno ha qualche idea: rimontato le puntine, a parte la perdita ovvia di prestazioni, settando a 19° la vespa non ha manifestato il problema, chiaramente ribadisco la perdita sia di accelerazione che di allungo, ma a regime costante andava bene. ho montato un accensione elettronica con statore Px, volano BGM e centralina DRT lasciando per il momento scollegate le luci. Prestazioni molto simili alla pinasco, si parte come da istruzioni a 17.5 poi passa a 21 per arrivare a 18 circa, ma con mia grande sorpresa fa lo stesso difetto che con la pinasco. Ho provato a montare anche un BE2 ma niente solito problema, a questo punto non so veramente cosa fare, unico dubbio è che non essendo nuovo lo statore non sia perfettamente funzionante il pick-up. si potrebbe concludere che dipenda da altro a questo punto, detonazioni? Marmitta ? Escluderei la carburazione perchè le ho direi provate tutte. Se qualcuno ha un'illuminazione grazie 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.