Vai al contenuto


Omologazione cerchio da 10 su motore V5A1M


screecit
 Share

Recommended Posts

Ciao.

Volevo chiedere se la procedura di omologazione è corretta per il passaggio da 9 a 10 .

Richiesta del nullaosta alla Piaggio.

Montaggio dei cerchi da 10 in officina che rilascia certificato del lavoro svolto.

oppure

Montaggio dei tamburi aperti e dei cerchi da 10 in officina che rilascia certificato del lavoro svolto.

Visita in Mctc che rilascia il nuovo Certificato di circolazione con le due tipologie di misure e tamburi .

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

La procedura è giusta, anche se io mi andrei ad informare prima in motorizzazione per vedere se te la accettano e, comunque, ho dei dubbi che la Piaggio rilasci il nulla osta per una cosa del genere (e, se la accetta, dovresti rivolgerti ad un centro Piaggio per ricambi e manodopera da certificare).

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie. Con la ruota da 10 dovrebbe andare un po di più in velocità. Ma se la special 3 marce V5B1T con ruote da 10 ha la campana e le marce uguale alle vespe con motore v5a1m allora ai fini della fattibilità ci siamo.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

E' una questione d'omologazione e, sino ad ora, la Piaggio ha dato l'autorizzazione solo per mettere il freno a disco alle Arcobaleno che nascevano senza e per mettere la marmitta catalitica sempre solo sulle Arcobaleno.

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
Grazie. Con la ruota da 10 dovrebbe andare un po di più in velocità. Ma se la special 3 marce V5B1T con ruote da 10 ha la campana e le marce uguale alle vespe con motore v5a1m allora ai fini della fattibilità ci siamo.

no, le campane erano diverse in base al diametro della ruota.prova ne sia il fatto che sia la n, l ed r e special 3m prima serie a 3 marce montavano la 18/67 in virtù dei loro cerchi da 9, mentre la special 3m con ruote da 10 monta la 14/69 che poi è la stessa della special 4 m, appunto per adeguare i rapporti al maggior diametro della ruota posteriore; poi, a voler essere pignoli, facendo i calcoli al millesimo, il cambio 4 marce risulta un pelino più lungo del cambio 3m nel rapporto più lungo, così come le vespa 50 3m con ruote da 9 risultano avere un rapporto finale, in terza, di pochissimo più lungo delle vespa 50 3m con ruote da 10, ma stiamo parlando proprio di inezie, che non si riscontrano nell'uso comune, ma che si rilevano dal calcolo matematico dei rapporti......

Modificato da MrOizo
Link al commento
Condividi su altri siti

E' una questione d'omologazione e, sino ad ora, la Piaggio ha dato l'autorizzazione solo per mettere il freno a disco alle Arcobaleno che nascevano senza e per mettere la marmitta catalitica sempre solo sulle Arcobaleno.

 

Ciao, Gino

 

Ciao ne approfitto per un informazione,si può omologare la forcella disco anche su arcobaleno del 84?

grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
Ciao ne approfitto per un informazione,si può omologare la forcella disco anche su arcobaleno del 84?

grazie

Sì può chiedere l'omologazione per ogni Arcobaleno.

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...