Bobby Inviato Ottobre 12, 2016 Inviato Ottobre 12, 2016 Buonasera , la vespa ultimamente mi ha dato dei problemini... ho fatto 2 scaldate nel giro di 15 km... ora il motivo cercherò di capirlo (oppure aiutatemi se potete) ma la domanda è...meglio rettificare o comprare nuovo il gruppo termico? La spesa dove è minore? Grazie. Ps: vespa con 102 polini raccordato albero anticipato proma 24/72 e 19 0 Cita
ONLYET3 Inviato Ottobre 12, 2016 Inviato Ottobre 12, 2016 Sicuramente la prima cosa da fare è capire come mai le 2 scaldate ...poi pensare al cilindro ..perchè cambiando solo quello rischi che inchioda di nuovo !! carburazione sballata ? aspira aria ? % olio non corretta ecc ecc .. 0 Cita
Bobby Inviato Ottobre 12, 2016 Autore Inviato Ottobre 12, 2016 Aspira aria non mi sembra... olio agip al 3%... la carburazione dalla candela sembrava ottima... 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Ottobre 12, 2016 Inviato Ottobre 12, 2016 Se ci fai le foto del pistone,magari ci facciamo un idea.A seconda di come sono e dove sono le rigature magari ci capiamo qualcosa. 0 Cita
FedeBO Inviato Ottobre 12, 2016 Inviato Ottobre 12, 2016 Esatto,senza foto è difficile.comunque le prime indiziate sono sempre le aspirazioni di aria 0 Cita
Bobby Inviato Ottobre 12, 2016 Autore Inviato Ottobre 12, 2016 Appena tiro giù tutto manderò delle foto... grazie ragazzi... vi terrò aggiornati 0 Cita
sartana1969 Inviato Ottobre 13, 2016 Inviato Ottobre 13, 2016 Aspira aria non mi sembra... olio agip al 3%... la carburazione dalla candela sembrava ottima... Il primo indizio è sempre questo (in un motore appena chiuso o chiuso da poco). La candela è indicatore a patto che tutto il resto sia a posto e che la stessa sia della giusta gradazione. Quanti km hai fatto con questa termica e questa messa a punto??? 0 Cita
Bobby Inviato Ottobre 13, 2016 Autore Inviato Ottobre 13, 2016 Premetto che era un cilindro già rettificato... il motivo potrebbe essere anche le tolleranze del pistone? Comunque ho fatto 1500 km circa 0 Cita
sartana1969 Inviato Ottobre 13, 2016 Inviato Ottobre 13, 2016 Premetto che era un cilindro già rettificato... il motivo potrebbe essere anche le tolleranze del pistone? Comunque ho fatto 1500 km circa dove hai messo le mani ultimamente? 0 Cita
Bobby Inviato Ottobre 13, 2016 Autore Inviato Ottobre 13, 2016 Non ho toccato niente da quando il meccanico ha chiuso il motore 0 Cita
sartana1969 Inviato Ottobre 13, 2016 Inviato Ottobre 13, 2016 Non ho toccato niente da quando il meccanico ha chiuso il motore "...ho fatto 2 scaldate nel giro di 15 km...." eri a manetta? spiega un pò le due scaldate.... 0 Cita
Bobby Inviato Ottobre 13, 2016 Autore Inviato Ottobre 13, 2016 Si ero a manetta da circa 1 km... tutte le scaldate che ho fatto avvengono quando sto a palla da un po di metri... 0 Cita
sartana1969 Inviato Ottobre 13, 2016 Inviato Ottobre 13, 2016 Si ero a manetta da circa 1 km... tutte le scaldate che ho fatto avvengono quando sto a palla da un po di metri... Forse sei un filino magro agli alti Forse sei un filino anticipato di corrente Forse hai la candela troppo calda Forse l'ultima volta che hai fatto benzina non hai messo olio (o forse ne hai messo meno) Se il pistone non è in tolleranza non ti molla dopo 1.500 km Se smonti la candela dopo la scaldata, come è? colore aspetto dell'elettrodo di massa aspetto della corona di ceramica aspetto dell'elettrodo centrale meglio di tutto: una foto A FUOCO... 0 Cita
Bobby Inviato Ottobre 13, 2016 Autore Inviato Ottobre 13, 2016 Appena la riprendo farò delle foto... l'olio usi sempre quello al 3%... 0 Cita
Bobby Inviato Ottobre 22, 2016 Autore Inviato Ottobre 22, 2016 Ecco ragazzi oggi avevo poco tempo... ho smontato la testata e ho fatto alcune foto... 0 Cita
sartana1969 Inviato Ottobre 23, 2016 Inviato Ottobre 23, 2016 Il cilindro mi sembra asciuttino I segni della scaldata sono evidenti La testa sfiata parecchio ...la candela??? 0 Cita
Bobby Inviato Ottobre 23, 2016 Autore Inviato Ottobre 23, 2016 Grazie sartana per la risposta .. considera che le foto le ho fatte ieri e la vespa era ferma da 10 giorni... non so se può incidere sul fatto del cilindro asciutto... la candela faccio una foto adesso che è ferma o faccio un giro e poi la foto? Per lo sfiato posso fare qualcosa? 0 Cita
sartana1969 Inviato Ottobre 23, 2016 Inviato Ottobre 23, 2016 Grazie sartana per la risposta .. considera che le foto le ho fatte ieri e la vespa era ferma da 10 giorni... non so se può incidere sul fatto del cilindro asciutto... la candela faccio una foto adesso che è ferma o faccio un giro e poi la foto? Per lo sfiato posso fare qualcosa? allora si - è asciutto per quello (i 10 giorni) la candela se è quella della scaldata e non ci hai più girato va bene. Fai foto di quella 0 Cita
Bobby Inviato Ottobre 23, 2016 Autore Inviato Ottobre 23, 2016 Ok appena arrivo a casa foto alla candela 0 Cita
Bobby Inviato Ottobre 23, 2016 Autore Inviato Ottobre 23, 2016 allora si - è asciutto per quello (i 10 giorni)la candela se è quella della scaldata e non ci hai più girato va bene. Fai foto di quella Per lo sfiato? 0 Cita
Bobby Inviato Ottobre 23, 2016 Autore Inviato Ottobre 23, 2016 Ho fatto un giretto strirandola un po e questa è la candela... 0 Cita
vespasud Inviato Ottobre 23, 2016 Inviato Ottobre 23, 2016 ciao , gli hai tirato il collo a una vespa che secondo me non conosci il problemino , sono pur sempre motori a raffreddamento ad aria , se ha qualcosina che non va , si inchioda . 0 Cita
Andrea78153 Inviato Ottobre 23, 2016 Inviato Ottobre 23, 2016 non sono così esperto ma a me quella candela sa proooooooprio di magro che getti ha quel 19? 0 Cita
Andrea78153 Inviato Ottobre 23, 2016 Inviato Ottobre 23, 2016 Sinceramente i getti non li so guarda che probabilmente, consederato che durante le varia scaldate il carburo non è stato mai toccato, il problema potrebbe essere propio quello vai subito in garage a smontare!!!! ;-) 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.