Vai al contenuto


Nuove elaborazioni


PaoLo589
 Share

Recommended Posts

Salve a tutti, esattamente 2 anni fa elaborai per la prima volta il motore della mia px 150. Dopo 2 anni perfetti ormai non sono più soddisfatto e vorrei qualcosina in più. La mia configurazione attuale è questa

 

Polini 177 raccordato

Carburatore 24 raccordato

Albero mazzucchelli anticipato

Frizione 6 molle con campana e molle rinforzate

Pignone z22 su primaria z67 originale

Rapporti originali

Marmitta espansione polini

 

Vorrei fare qualcosa per migliorare ulteriormente le prestazioni visto che comunque come vel max non arrivo altissimo ma essendo un mezzo che uso principalmente in città quello che più m interessa è riuscire a salire velocemente di giri e tirare tutte le marce nel minor tempo/spazio possibile, una ottima ripresa e una discreta vel max quindi.

 

PS: sicuramente dovrò cambiare l'espansione poichè mi si è spezzato il terminale e purtroppo non sono riuscito a ritrovarlo. Ero orientato verso una simonini ma aspetto un vostro consiglio anche su questo.

 

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

Quanti Km hai percorso in 2 anni?

Magari il tuo motore ha solo bisogno di una rinfrescata!

 

Se ami le espansioni qui su VR c'è una discussione dove si parla della nuova creatura partorita da Gianluca Marri col supporto di due preparatori di vespa d'eccellenza.

La trovi qui

Io non amo le espansioni ma questa ha la "faccia" di quelle che vanno forte davvero!

 

 

:ciao: Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve a tutti, esattamente 2 anni fa elaborai per la prima volta il motore della mia px 150. Dopo 2 anni perfetti ormai non sono più soddisfatto e vorrei qualcosina in più. La mia configurazione attuale è questa

 

Polini 177 raccordato

Carburatore 24 raccordato

Albero mazzucchelli anticipato

Frizione 6 molle con campana e molle rinforzate

Pignone z22 su primaria z67 originale

Rapporti originali

Marmitta espansione polini

 

Vorrei fare qualcosa per migliorare ulteriormente le prestazioni visto che comunque come vel max non arrivo altissimo ma essendo un mezzo che uso principalmente in città quello che più m interessa è riuscire a salire velocemente di giri e tirare tutte le marce nel minor tempo/spazio possibile, una ottima ripresa e una discreta vel max quindi.

 

PS: sicuramente dovrò cambiare l'espansione poichè mi si è spezzato il terminale e purtroppo non sono riuscito a ritrovarlo. Ero orientato verso una simonini ma aspetto un vostro consiglio anche su questo.

 

Grazie

La tua non sembra una brutta configurazione, anzi! che velocità raggiungi?

La Simonini te la sconsiglio, è tutta scena.. L'ho montata per meno di 500km, sostituita con la nuova padella Polini Original della quale sono pienamente soddisfatto.

Link al commento
Condividi su altri siti

La tua non sembra una brutta configurazione, anzi! che velocità raggiungi?

La Simonini te la sconsiglio, è tutta scena.. L'ho montata per meno di 500km, sostituita con la nuova padella Polini Original della quale sono pienamente soddisfatto.

 

la simonini è tutta scena, ma tira fino ai 120 senza colpo ferire!!! Cosa che una Padella Polini per quanto ottima su modifiche medie non può eguagliare comunque,,,, cioè, la simonini riesce a tirare qualche giro più in alto della padella polini che si difende ben più che bene fino però ad un certo punto, dopo solo megadella e semi espansioni tipo la simonini riescono ad andare....oltre serve la espansione seria, e quella del MARRI è ciò che ci vuole, perchè sembra avere ciò che queste marmitte a cono espansioni pure non hanno in vero mai, ovvero il tiro ai medi....questa addirittura mantiene buoni anch ei bassi e sembra un vero miracolo, ma ha spillo e silenziatori intercambiabili, hanno un costo vero, ma se per assurdo un domani migliori puoi aumnetare sia lo spillo che il silenziatore senza dover necessariamente cambiare marmitta!!! Sembrasse poco!! Insomma quella marma prima o poi se ho un motore degno....

 

per il POLINI del nostro amico....

 

 

 

conetto venturi POLINI butti tutto e monti il solo conetto con le viti incollate con una bella pennellata di vernice a smalto atisvitamento, il cono necessita di coperchio rialzato, prendi il rialzo RISAVEL... il getto max passa da 120-122 attuali a 130-136

 

cilindro quello che hai senza toccare nulla.

 

marmitta la simonini che se ne dica è 10 volte meglio della attuale Polini a serpente che và bene per uso cittadino e meglio sul DR che non sul Polini (assurdo).

 

frizione, prendi una 7 molle per 200 after market completa e da DRT il pignone da 21 con piatto conduttore da 100 per frizione 7 molle 200cc (non il 22 ma il 21 hai capito bene)

 

accensione hai le puntine, serve quella elettronica (si cambia sulla PX senza stravolgere nulla) ma con volano della PX MY avviamento elettrico, togli la ghiera dentata con due colpetti di martello (montata ad interferenza) che pesa non 2,5/8 Kg ma soli 2 Kg

 

Ecco il tuo polini urlare...

 

 

se vuoi di più nuovo polini alu, ma devi rifare i travasi....+ marma MDM di cui sopra.... pignone 21 e frizione sette dischi già li hai come l'accensione decente.

Link al commento
Condividi su altri siti

conetto venturi POLINI butti tutto e monti il solo conetto con le viti incollate con una bella pennellata di vernice a smalto atisvitamento, il cono necessita di coperchio rialzato, prendi il rialzo RISAVEL... il getto max passa da 120-122 attuali a 130-136

 

cilindro quello che hai senza toccare nulla.

 

marmitta la simonini che se ne dica è 10 volte meglio della attuale Polini a serpente che và bene per uso cittadino e meglio sul DR che non sul Polini (assurdo).

 

frizione, prendi una 7 molle per 200 after market completa e da DRT il pignone da 21 con piatto conduttore da 100 per frizione 7 molle 200cc (non il 22 ma il 21 hai capito bene)

 

accensione hai le puntine, serve quella elettronica (si cambia sulla PX senza stravolgere nulla) ma con volano della PX MY avviamento elettrico, togli la ghiera dentata con due colpetti di martello (montata ad interferenza) che pesa non 2,5/8 Kg ma soli 2 Kg

 

Ecco il tuo polini urlare...

 

 

se vuoi di più nuovo polini alu, ma devi rifare i travasi....+ marma MDM di cui sopra.... pignone 21 e frizione sette dischi già li hai come l'accensione decente.

 

Andando in ordine, mi sono dimenticato di dire che come filtro aria montavo quello della T5, ma immagino che comunque il conetto polini sia un passo in avanti.

Come marmitta penso che la simonini possa essere la mia scelta, ero orientato anche sulla megadella ma mi piace troppo il look delle espansioni e il loro sound, la Marri è davvero bella ma a occhio e croce decisamente fuori dalla portata delle mie tasche, anche se comunque mi informerò.

Alla frizione 7 molle c avevo pensato, ma davvero mi consigli di rimettere un pignone da 21? Il mio vecchio ce l ho ancora conservato, a quel punto potrei rimontare quello ma due anni fa passai da 21 a 22, perchè tornare indietro?

Per l accensione non ho puntine ma statore, quindi posso direttamente prendere il volano del my e montarlo dopo aver tolto la ghiera.

 

E se pensassi ad un carburo verticale? Quanto potrei incidere?

Se addirittura pensassi di riaprire tutto e cambiare i rapporti con quarta corta?

 

Aspetto ancora consigli però già sto cominciando a farmi un idea, grazie.

Link al commento
Condividi su altri siti

la simonni concordoè meglio di qualsiasi padella modificata,quella del marri mai provata,la migliore che ho provato tra le varie sip scorpion ecc è la jim lomas rz righ end,che neha parecchio piu' della simonini soprattutto ai medi,na neha comunque di piu' sia sotto che sopra,la marri avesse i medi di questa sarebbe gia' un ottima marmitta,nella rz all'interno è comunque presente una sorta di paratia che credo serva propio a non svuotare troppo.................

Link al commento
Condividi su altri siti

DR177 "lavorato"(scarico a 173/174,travasi aperti e raccordati), carb 20/20 (raccordi eseguiti,filtro del 180 rally forato) , 22/68, albero 118/62. La Simonini l'ho smontata dopo poco perchè faceva un gran baccano e la vespa tirava solo in alto, decisamente la marmitta sbagliata per il mio motore. Dopo aver montato la Polini Original la vespa va mille volte meglio.Il pignone da 22,che con la simonini era improponibile,adesso non è più un problema. La vespa ha guadagnato molto in guidabilità. Ecco da cosa scaturisce la mia opinione sulla marmitta Simonini.

La farò provare ad un amico che monta il 150lml con la 20/68 sulla sua arcobaleno, probabilmente si troverà meglio di me.

Link al commento
Condividi su altri siti

Invece di sostituire l'espansione polini con una simonini che non mi cambierebbe poi tanto sto pensando di conservare i soldi per prendere in futuro qualcosa di più serio e tamponare per ora montando un qualche terminale per espansioni 2T. Avete qualche consiglio su che terminale prendere?

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...