Vai al contenuto


Ho Montato la Sterling sulla orange Power


PAOLONE
 Share

Recommended Posts

già, io con l'ammortizzatore originale mi toccava, ma era completamente scarico, con quelli di paolone la vespa è perfetta, non tocca mai e anche il fumo non va alto ma l'olio che uso io fumo ne fa pochissimo, cmq per me cosi è davvero perfetta ma io peso 64kg tu il doppio....ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

la sella spaam custom che vedete montata è il regalo che mia moglie ha fatto in occasione di una ricorrenza speciale alla cosa che piu amo..a detta sua...e non è che si sbaglia di tanto...il problema è che la chiama "cosa arancione" invece si chiama di cognome piaggio vespa e di nome orange power

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Mitica la OrangePower, un altro vespone ben accessoriato, come piace a me!

Bellissima la sella... prima o poi me la piglio pure io!

Link al commento
Condividi su altri siti

e vedeste come viene il 200...stasera ho forato il cassettino x alloggiarvi il contagiri...è ancora da provare ok, infatti il cassettino non è il definitivo ma intanto ho un'idea + o meno veritiera di come sarà e x ora me gusta mucho.. ma ciò che importa ora è che funzioni il contagiri..quacuno sa com'era collegato sul fifti? io ho quel contagiri li medesimo marchiato malaguti...

buonanotte,vado a letto

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Il Fifty, se non erro, aveva il contagiri a 2 cavi, per cui è da allacciare all'impianto delle luci.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il Fifty, se non erro, aveva il contagiri a 2 cavi, per cui è da allacciare all'impianto delle luci.

marco ho provato a chiamarti ma nulla...avresti voglia di far un disegnino? i colori fili sono grigio e rosso poi c'è la lampadina a parte

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Così a naso direi che il grigio va messo a massa, o attaccato al cavo nero se preferisci, mentre il rosso andrebbe collegato al positivo delle luci. Per fare un lavoro fatto bene, bisognerebbe intercettare il positivo che arriva dalla bobina delle luci al devioluci.

 

Ora cerco uno schema elettrico del Fifty per sicurezza, voglio vedere come funziona.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

schemafifty.jpg

 

A vedere questo... c'è qualcosa che non mi torna, il rosso è effettivamente il positivo delle luci, che esce dal regolatore di tensione...

 

Ma il grigio proprio non c'entra, perchè arriva dal galleggiante benzina...

 

Paolo, potresti mettere una foto del contagiri?

Link al commento
Condividi su altri siti

è piu bello in foto che dal vivo mirko. hai operato sul px?

 

ho operato prima all'anteriore, e l'ho provato, sono piacevolmente soddisfatto, sembra addirittura che sia migliorato in frenata :sbav:

Poi usando una vite da M10 lunga, ho fatto la vite per il posteriore, tra l'altro ho notato che il diametro del foro dell'ammo è di 10mm così ho lasciato un tallone sulla vite ed ho fatto una rondellina con un tallone in modo che non ci fosse gioco nemmeno dall'altra parte, ho montato tutto ma causa pioggia non l'ho ancora provato...

La qualità dell'immagine è scarsa xchè ho fatto la foto col cellulare...

 

 

PS

Scusate l'OT

vite_ammo_329.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

allora, di vite con lo stelo lungo da M10 con durezza 8.8 ne avevo una sola.

Però se invece della testa esagonale te ne va bene una rotonda si può fare senza problemi. (e si fa anche prima, quando avviti il dado la fermi con un mordigone)

Se invece vuoi la testa esagonale ti procuri un paio di viti M10 con lo stelo liscio lungo almeno 65mm e io te le tornisco e filetto M9

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Perfetto Paolo, è il solito contagiri CEV a due cavi, proprio quello da allacciare all'impianto luci, che ogni tanto si vede anche su Ebay (eventualmente con scala 10k giri e senza logo Malaguti) e spesso consigliato per le Vespe.

Dovresti riuscire a pilotarlo senza problemi collegandolo al cavo giallo in ingresso al devioluci, cioè quello che arriva dal regolatore di tensione. Controlla col tester che fra il giallo e la massa ci sia una differenza di potenziale di circa 12V in alternata, anche con le luci spente, quindi collega il contagiri. Potrebbe rendersi necessaria una taratura, spesso quegli strumenti di sballano, per regolarli c'è un trimmer che trovi esattamente sotto alla lampadina di retroilluminazione, sul quale puoi agire con un cacciavitino a taglio piccolo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...