dorna Inviato Marzo 9, 2016 Inviato Marzo 9, 2016 Ciao a tutti, questo motore è per il mio amico e anche presidente del vespaclub di Santarangelo di Romagna, quindi voglio fargli un bel lavoro. Il motore deve essere coppioso e dall'erogazione turistica, sopratutto affidabile visto le migliaia di km che deve fare. I pezzi che mi ha portati sono questi: Cilindro pinasco 225 in corsa 62 Albero pinasco corsa 62 Carburatore pinasco si 26 Marmitta Dornax Middle. Qualche foto dei lavori, devo premettere che i carter erano già abbondantemente lavorati, quindi ho dovuto chiudere tutta la travaseria con un buon stucco, e riaprire a modo mio: Travaso fronte scarico prima chiuso poi riaperto secondo le mie necessità Ho dovuto stuccare bene anche il condotto della valvola perchè era stato già lavorato ma non come volevo io, ora si presenta ben raccordato tra valvola e carburatore Poi ho segnato bene le fasature di aspirazione per definire la lunghezza corretta della valvola, a breve metterò la foto. Il colore rosso che vedete sul piano della valvola, è un markatore che uso per verificare la chiusura corretta della valvola e dove rimane un po di spessore aiuta meglio a chiudere se non è perfetto. 0 Cita
fenn Inviato Marzo 10, 2016 Inviato Marzo 10, 2016 ciao dorna, che stucco usi? anche il piano della valvola é stuccato o c'é solo il marcatore? 0 Cita
dorna Inviato Marzo 10, 2016 Autore Inviato Marzo 10, 2016 Ciao, uso uno stucco bicomponente, molto molto buono ma anche costoso, io l'ho comprato in per l'officina, ne vendo ogni tanto un po, ma storcono tutti il naso per il prezzo, 400 grammi 100€. 0 Cita
one101one Inviato Marzo 10, 2016 Inviato Marzo 10, 2016 Ciao, uso uno stucco bicomponente, molto molto buono ma anche costoso, io l'ho comprato in per l'officina, ne vendo ogni tanto un po, ma storcono tutti il naso per il prezzo, 400 grammi 100€. Per caso è ASPORTEC? - - - post uniti in automatico dal sistema - - - Anche il piano della valvola è stuccato? 0 Cita
dorna Inviato Marzo 10, 2016 Autore Inviato Marzo 10, 2016 Si esatto asportec. Il piano valvola è stato rifatto in rettifica riportando alluminio, ma misurandolo come al solito non era come volevo io ovvero entro i 5 centesimi. Cmq solamente in prossimità della apertura c'è stucco. Ma verrà cmq allungata la valvola per fare le fasi correttamente quindi arriverò a lavorare anche sull'alluminio. Anche se lo stucco nn avrebbe problemi. 0 Cita
mime Inviato Marzo 10, 2016 Inviato Marzo 10, 2016 Un consiglio, cerca su eBay lo stucco weicon. E lo stesso prodotto, stessa quantità, ma costa un quarto spedito dalla Germania. 0 Cita
dorna Inviato Marzo 11, 2016 Autore Inviato Marzo 11, 2016 A però niente male. Tengo in considerazione. Grazie. 0 Cita
one101one Inviato Marzo 11, 2016 Inviato Marzo 11, 2016 Si esatto asportec. Il piano valvola è stato rifatto in rettifica riportando alluminio, ma misurandolo come al solito non era come volevo io ovvero entro i 5 centesimi. Cmq solamente in prossimità della apertura c'è stucco. Ma verrà cmq allungata la valvola per fare le fasi correttamente quindi arriverò a lavorare anche sull'alluminio. Anche se lo stucco nn avrebbe problemi. Quindi va bene sia per riempimenti con spessori anche di 10mm e sia per riporti sottili tipo 1 decimo? Perchè io vorrei riempirci la fessura che c'è sull'albero, quello spicchio per intenderci, e sia fare un leggero strato sulla valvola per pianare delle righe. Va bene? - - - post uniti in automatico dal sistema - - - Un consiglio, cerca su eBay lo stucco weicon. E lo stesso prodotto, stessa quantità, ma costa un quarto spedito dalla Germania. Ho cercato sia su quello italiano che tedesco ma non risulta nulla di weicon... 0 Cita
dorna Inviato Marzo 11, 2016 Autore Inviato Marzo 11, 2016 lo stucco asportec non va bene per spessori cosi sottili, è a grana troppo grossa, infatti come ti dicevo sul piano valvola non c'è. e non lo userei nemmeno su parti in movimento come l'albero. troppo rischioso. Mentre invece funziona benissimo per chiudere delle rigature abbastanza profonde sulla valvola. 0 Cita
one101one Inviato Marzo 11, 2016 Inviato Marzo 11, 2016 lo stucco asportec non va bene per spessori cosi sottili, è a grana troppo grossa, infatti come ti dicevo sul piano valvola non c'è. e non lo userei nemmeno su parti in movimento come l'albero. troppo rischioso. Mentre invece funziona benissimo per chiudere delle rigature abbastanza profonde sulla valvola. Grazie. E riguardo all' albero cosa potrebbe andare bene? 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Marzo 11, 2016 Inviato Marzo 11, 2016 (modificato) Riempire tutti i vuoti penso sia un ottima soluzione..... azzarderei anche a riemire dove possibile tutte e due le spalle dell'albero laorando poi su un sufficiente anticipo i modo da dare almeno 1,5 mm di incrocio coi travasi........ se indovini la ,marmitta viene fuori un missile con un allungo inimmaginabile Modificato Marzo 17, 2016 da areoib eliminato il quote 0 Cita
mime Inviato Marzo 12, 2016 Inviato Marzo 12, 2016 Quindi va bene sia per riempimenti con spessori anche di 10mm e sia per riporti sottili tipo 1 decimo? Perchè io vorrei riempirci la fessura che c'è sull'albero, quello spicchio per intenderci, e sia fare un leggero strato sulla valvola per pianare delle righe. Va bene? - - - post uniti in automatico dal sistema - - - Ho cercato sia su quello italiano che tedesco ma non risulta nulla di weicon... Hai mp 0 Cita
one101one Inviato Marzo 12, 2016 Inviato Marzo 12, 2016 (modificato) Ciao , un ultima domanda poi chiudo: il marcatore di colore rosso che hai usato sul piano della valvola, è anche quello uno stucco? Mi puoi dire come si chiama? In mp per favore grazie. Modificato Marzo 14, 2016 da areoib Quotazione non necessaria 0 Cita
dorna Inviato Marzo 13, 2016 Autore Inviato Marzo 13, 2016 No no è una vernice cataluzzata resistente alla benzina. Molto simile alla tankerite. Non ho più il nome. Mi devo informare. Vi farò sapere. 0 Cita
one101one Inviato Marzo 13, 2016 Inviato Marzo 13, 2016 No no è una vernice cataluzzata resistente alla benzina. Molto simile alla tankerite. Non ho più il nome. Mi devo informare. Vi farò sapere. Grazie, resto in attesa. ) 0 Cita
dorna Inviato Marzo 14, 2016 Autore Inviato Marzo 14, 2016 intanto ho preparato il cambio, crocera crimaz, davvero molto ben fatta... bravo crimaz. cambio oppurtunamente modificato e lucidato per eliminare ogni attrito. preparo anche la frizione con campana pinasco e piatto portamolle drt bicchierini e molle pinasco, per i dischi devo ancora valutare parastrappi revisionato. 0 Cita
one101one Inviato Marzo 14, 2016 Inviato Marzo 14, 2016 (modificato) Proprio pochi giorni fa mi è stato detto che la campana fizione rinforzata come quella che hai preso te della Pinasco non è un gran che. A detta di qualcuno, sembra di burro. E io non l'ho presa. Modificato Marzo 17, 2016 da areoib evitiamo il quote se il messaggio è quello prima 0 Cita
Ale15 Inviato Marzo 14, 2016 Inviato Marzo 14, 2016 Ne parlavo giusto oggi... Meglio 7€ di anello di rinforzo P.s. il cambio lucidato non l'avevo mai visto 0 Cita
dorna Inviato Marzo 15, 2016 Autore Inviato Marzo 15, 2016 Hehehe! Il cambio in questo motore è una chicca...solo per veri intenditori! Sono i dettagli a fare la differenza. 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Marzo 15, 2016 Inviato Marzo 15, 2016 Hehehe! Il cambio in questo motore è una chicca...solo per veri intenditori! Sono i dettagli a fare la differenza. Sono SEMPRE I DETTAGLI A FARE LA DIFFERENZA ed i lavori vanno sempre giudicati a finiture terminate, saldature, fresature raccordature.... 0 Cita
one101one Inviato Marzo 15, 2016 Inviato Marzo 15, 2016 Che modifica gli hai fatto al cambio oltre ad averlo lucidato? 0 Cita
joedreed Inviato Marzo 16, 2016 Inviato Marzo 16, 2016 Proprio pochi giorni fa mi è stato detto che la campana fizione rinforzata come quella che hai preso te della Pinasco non è un gran che. A detta di qualcuno, sembra di burro. E io non l'ho presa. Peggio del burro; la mia si è spappolata in pochi km. Pinasco è seria e ha sistemato la faccenda con me oltre credo ad aver curato il controlla qualità. Ad ora suppongo escano con un materiale migliore, altrimenti non le venderebbero più. 0 Cita
dorna Inviato Marzo 16, 2016 Autore Inviato Marzo 16, 2016 Carter pronto per essere chiuso Chiuso Cilindro ripulito da bave e sistemato di fasature, scarico lucidato. Testa lucidata 0 Cita
one101one Inviato Marzo 16, 2016 Inviato Marzo 16, 2016 (modificato) Guarda quanti fresini... Modificato Marzo 17, 2016 da areoib evitiamo il quote.. il tutto diventa pesante e illeggibile! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.