Vai al contenuto


Come pagare la Tassa di Circolazione ( Bollo ) per una Vespa PX 125 1982


freddie24
 Share

Recommended Posts

Ciao a tutti,

 

ho preso una Vespa PX 125 del 1982 , l'ho iscritta all' ASI e per ora ho il provvisorio del certificato di storicità.

 

La mia domanda è questa...

 

come si paga il bollo agevolato??? ( La mia regione è la Campania )

 

devo effettuare qualche richiesta , registrazione o altro ?

 

attendo vostri consigli.

 

 

Grazie!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Immagino che stiamo parlando di un veicolo radiato d'ufficio dal PRA (ma non l'hai specificato), la procedura per la reiscrizione al PRA la trovi al primo post di questo topic: http://www.vesparesources.com/15-pratiche/364-reiscrivere-al-pra-una-vespa-radiata-dufficio e, come trovi spiegato nella procedura, devi chiedere al tuo PRA come e quanto pagare per i 3 bolli maggiorati del 50%.

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

Immagino che stiamo parlando di un veicolo radiato d'ufficio dal PRA (ma non l'hai specificato), la procedura per la reiscrizione al PRA la trovi al primo post di questo topic: http://www.vesparesources.com/15-pratiche/364-reiscrivere-al-pra-una-vespa-radiata-dufficio e, come trovi spiegato nella procedura, devi chiedere al tuo PRA come e quanto pagare per i 3 bolli maggiorati del 50%.

 

Ciao, Gino

 

Ciao,

 

non è un veicolo radiato dal PRA.

 

Ho comprato questa vespa a settembre (ho fatto semplicemente un passaggio di proprietà) ... prima d'ora non è mai stato un veicolo d'epoca.

 

L'ho iscritta io all'ASI.

 

c'è una procedura particolare???

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

Ciao, non so se è la stressa cosa, ho l'auto ventennale e quest'anno è tornato obbligatorio il "bollo" come tassa di proprietà e non più come tassa di circolazione. (tieni presente che in Lombardia vigeva l'agevolazione già dopo 20 anni senza aspettare i 30 e praticamente avrei dovuto ripagare 10 volte tanto)

Ho iscritto l'auto all'ASI e sono andato al protocollo della regione dove mi hanno esonerato dal pagamento del bollo

 

 

:ciao: Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
Ciao,

 

non è un veicolo radiato dal PRA.

 

Ho comprato questa vespa a settembre (ho fatto semplicemente un passaggio di proprietà) ... prima d'ora non è mai stato un veicolo d'epoca.

 

L'ho iscritta io all'ASI.

 

c'è una procedura particolare???

Se è in regola, non era necessaria l'iscrizione all'ASI per accedere al bollo agevolato, visto che si tratta di un veicolo di oltre 30 anni.

Vedi il primo post di questo topic: http://www.vesparesources.com/15-pratiche/68079-bollo-2015-per-moto-di-30-o-piu-anni-ma-anche-dai-20-in-su

 

Il pagamento come bollo agevolato dovrebbe essere automatico, se la vespa ha i dati aggiornati nell'archivio telematico, e così dovrebbe essere, visto che l'hai acquistata da poco (ma il condizionale è d'obbligo), quindi vai a pagare il bollo come faresti per qualsiasi veicolo (PRA, posta, ricevitoria), portandoti appresso la carta di circolazione, ma chiedi che ti indichino il totale prima di emettere la ricevuta e, se è superiore a 12,50 euro, fai notare l'anno d'immatricolazione della vespa. Se insistessero a volerti fare pagare come ad un qualunque Euro0, allora devi recarti all'ufficio bolli dell'ACI e chiedere che inseriscano la dicitura "veicolo storico" per poter pagare la sola tassa agevolata.

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

Colgo per fare una domanda: se pago il bollo tramite tabaccherie convenzionate banca itb o lottomatica come faccio a sapere se l'avvenuto pagamento é arrivato all'agenzia delle entrate? Perché se metto la mia targa sul loro sito per il calcolo del bollo mi da addirittura una piccola penale. Ma é stato pagato

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
Colgo per fare una domanda: se pago il bollo tramite tabaccherie convenzionate banca itb o lottomatica come faccio a sapere se l'avvenuto pagamento é arrivato all'agenzia delle entrate? Perché se metto la mia targa sul loro sito per il calcolo del bollo mi da addirittura una piccola penale. Ma é stato pagato

Verifica la ricevuta e controlla che non ci sia stato un errore di battitura.

 

Comunque, non è l'Agenzia delle entrate che verifica i pagamenti, ma la regione (tranne che nelle regioni a statuto speciale), presso il sito dell'Agenzia puoi calcolare il bollo e, se lo calcoli quando è già scaduto, è ovvio che ti mettono una penale.

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
Ciao Gino, dove posso fare richiesta se il bollo é regolare? A qualche assessorato della regione o basta all'aci? per sapere appunto se é stato registrato

Devi rivolgerti all'ufficio bolli dell'ACI-PRA.

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...