Vai al contenuto

Recommended Posts

  • Risposte 100
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato
puoi portare l' anticipo a 65 ed il ritardo a 115. Ciao

Vuoi dire ritardo 65 e anticipo 115?...

 

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

 

75e0cf9898b0ce88b928610166ea536c.jpg6799343b26d006c53d5268480f4e7c5f.jpg46db2131e7dc36994d345b088b6bf575.jpg

Questo potrebbe tornati utile

 

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

La bibbia del motore 2t...

Inviato
Montato stamattina e rilevato le nuove fasature....108/63

Puo andare?

 

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

 

visto che il cilindro che monterai non è molto votato a regimi alti, io lascerei così

Inviato
visto che il cilindro che monterai non è molto votato a regimi alti, io lascerei così

 

Quoto, inoltre c'è da considerare il peso del pistone originale che non è da sottovalutare se si incrementano i giri.

Ottimizzare flusso, RC e squish invece è importante per il rendimento ed i consumi.

 

 

:ciao: Gg

Inviato
Credo che 115 di anticipo li digerisca a patto che non vi sia incrocio ,

 

Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk

Io ancora questa cosa dell'incrocio non l'ho capita...

Inviato
Io ancora questa cosa dell'incrocio non l'ho capita...

 

si chiama incrocio il momento in cui rimangono aperti i travasi e l'aspirazione contemporaneamente, in questa condizione, se l'espansione è ben dimensionata nel momento in cui il pistone scendendo scopre i travasi si riesce a far aspirare più miscela di quella che potrebbe essere normalmente aspirata, chiaramente una parte di carica fresca finisce nella marmitta, ma appena l'onda in uscita si infrange su controcono, torna indietro e comprime la carica fresca uscita in precedenza, dentro al cilindro.

 

Tuttavia questo accade solo al regime di accordo dell'espansione, ovvero sia quando l'efficienza dell'onda sonica è massima, fuori da questo regime svanisce l'effetto ed il beneficio.

 

Comunque su motori "normali" e con meno di 5 marce l'incrocio è sempre meglio limitarlo (5°) o evitarlo.

Inviato
peppins da dove è tratta quella letteratura? Grazie ciao

È una rivista di moto degli anni 80.

Comunque se cerchi la discussione "vecchi ricordi" trovi li la copertina.

Quel numero era in cantina dai miei ed era una rivista che acquistava mio padre quando aveva l'autofficina.

Sinceramente ero andato in cantina per trovare la strobo e la dinamometrica e invece ho trovato questa rivista.

Sinceramente mi sento figlio d'arte, anche se quando viene a trovarmi nel mio box e vede pezzi di vespe blocchi aperti cilindri che non sono originali ecc ecc mi dice sempre...

Ma hai 42 anni e due figli...

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

Inviato
Io ancora questa cosa dell'incrocio non l'ho capita...

 

Si definisce incrocio il periodo entro il quale rimangono aperti scarico, travasi e aspirazione simultaneamente. (tutti insieme)

Questa caratteristica fa si che l'effetto estrattivo della marmitta metta in moto la colonna di aspirazione.

Praticamente si genera un effetto di risucchio da parte della marmitta che passando attraverso i travasi va ad aumentare la depressione presente in tutto il condotto di aspirazione.

In questo modo si aumenta sensibilmente il riempimento del motore che garantirà una sufficiente alimentazione anche a giri elevati senza compromettere i bassi.

E' chiaro che questo valore non deve mai essere esagerato altrimenti annulliamo l'effetto di depressione del carter compromettendo una corretta fase di aspirazione a bassi regimi.

 

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

 

si chiama incrocio il momento in cui rimangono aperti i travasi e l'aspirazione contemporaneamente, in questa condizione, se l'espansione è ben dimensionata nel momento in cui il pistone scendendo scopre i travasi si riesce a far aspirare più miscela di quella che potrebbe essere normalmente aspirata, chiaramente una parte di carica fresca finisce nella marmitta, ma appena l'onda in uscita si infrange su controcono, torna indietro e comprime la carica fresca uscita in precedenza, dentro al cilindro.

 

Tuttavia questo accade solo al regime di accordo dell'espansione, ovvero sia quando l'efficienza dell'onda sonica è massima, fuori da questo regime svanisce l'effetto ed il beneficio.

 

Comunque su motori "normali" e con meno di 5 marce l'incrocio è sempre meglio limitarlo (5°) o evitarlo.

 

 

Il pistone sta salendo e non scendendo quando c'è l'incrocio.....

Inviato

Più la seguo e più mi piace questa discussione! Peccato non avere soldi per fare prove... :-((

 

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

 

ok non fa una grinza questo discorso. si ho invertito le misure.....scusate.

Te l'ho chiesto per essere sicuro io più che pere correggere te. Dato che passerà del tempo prima che la possa rismontare, ci stà che me ne sia dimenticato nel frattempo...:-D

Inviato
Più la seguo e più mi piace questa discussione! Peccato non avere soldi per fare prove... :-((

 

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

 

 

Te l'ho chiesto per essere sicuro io più che pere correggere te. Dato che passerà del tempo prima che la possa rismontare, ci stà che me ne sia dimenticato nel frattempo...:-D

 

Hai fatto benissimo a chiedere conferma a volte ci si puo' confondere .......soprattutto quando si è atapiratì, non so se mi spiego...

Inviato
È una rivista di moto degli anni 80.

Comunque se cerchi la discussione "vecchi ricordi" trovi li la copertina.

Quel numero era in cantina dai miei ed era una rivista che acquistava mio padre quando aveva l'autofficina.

Sinceramente ero andato in cantina per trovare la strobo e la dinamometrica e invece ho trovato questa rivista.

Sinceramente mi sento figlio d'arte, anche se quando viene a trovarmi nel mio box e vede pezzi di vespe blocchi aperti cilindri che non sono originali ecc ecc mi dice sempre...

Ma hai 42 anni e due figli...

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

Hehe grazie. Trovati i vecchi ricordi..

Mi sa che il nonno vuole giocare anche lui :)

Inviato

Allora ieri ho messo in moto il motore...e sento gia la differenza con la fasatura nuova...ma ancora ho problemi agli alti..stasera posto un video cosi potete sentire il problema

 

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

Inviato
Allora ieri ho messo in moto il motore...e sento gia la differenza con la fasatura nuova...ma ancora ho problemi agli alti..stasera posto un video cosi potete sentire il problema

 

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

Il video? Non è che hai problemi di corrente?

Inviato

Ho modificato quella originale...aveva su prima una sito...ora canta bene...scandisce bene gli scoppi

 

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

Inviato
75e0cf9898b0ce88b928610166ea536c.jpg6799343b26d006c53d5268480f4e7c5f.jpg46db2131e7dc36994d345b088b6bf575.jpg

Questo potrebbe tornati utile

 

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

Mi puoi dire il nome del libro?

 

Grazie

 

Inviato dal mio m1 note utilizzando Tapatalk

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...