Vai al contenuto


Rumoraccio PX 125 E


johnny37
 Share

Recommended Posts

Ciao a tutti.

Improvvisamente il motore ha cominciato a fare un brutto rumore che se tiro la frizione sparisce, premetto che la resa è la stessa.

C'era il dado del mozzo posteriore ch era leggermente lento, infatti la ruota aveva un leggerissimo gioco, l'ho stretto pensando che fosse quello, ma niente il brutto rumore c'è ancora.

Qualcuno ha un parere da darmi primari aprire il motore?

Grazie.

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

Dado di fissaggio della frizione allentato?

Possibile anche il volano ma se tirando la frizione passa ... controlla anche quello, ci vuole un attimo.

Comunque non ci andare in giro senza sapere la causa, è davvero rischioso.

 

 

:ciao: Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

Il dado del volano è a posto, l'ho controllato, già che c'ero ho dato un occhiata anche al paraolio dietro lo statore per vedere se per caso girando male l'albero lo avesse danneggiato, ma sembra a posto.

Il dado frizione potrebbe essere una buona idea, per aprire il carter frizione bisogna togliere il motore?

No certo mi guardo bene da usarla.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho tolto marmitta e ruota, se stacco l'ammortizzatore dovrei guadagnare quei cm sufficienti per riuscire ad aprire abbastanza comodamente il carter frizione.

Devo solo staccare il filo della frizione, speriamo sia quello!

Link al commento
Condividi su altri siti

Le incrocio, il parastrappi non dovrebbe essere, dato che l'ho fatto nuovo quando ho rifatto il motore.

Mi piace pensare che possa essere davvero il dado della frizione che ha preso gioco.

Appena aperto vi riferirò.

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

Ma perché tutto sto smontare?

Togli la ruota, 3 viti da M6 e controlla.

Non staccare null'altro, non serve.

 

:ciao: Gg (versione mobile)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma perché tutto sto smontare?

Togli la ruota, 3 viti da M6 e controlla.

Non staccare null'altro, non serve.

 

:ciao: Gg (versione mobile)

 

Infatti, è quello che farò, ho già tolto ruota e marmitta, staccherò l'ammortizzatore così faccio calare ancora un po' il motore e lavoro meglio e aprirò il carter della frizione per vedere se il dado a mollato.

Link al commento
Condividi su altri siti

già che sei a sentire se in dado è stretto o meno, ti consiglio di fare una ulteriore prova: svita il dado, smuovi un poco la frizione e muovendola avanti e indietro, verifica che anche l'albero la segua senza gioco. se ci fosse gioco controllrei lo stato della chiavetta e le relative sedi di albero e cilindro della frizione.

successivamente, se tutto è in ordine, rimonti ogni cosa. utilizzerei un nuovo dado, nuova gabbietta

N

Link al commento
Condividi su altri siti

Ottimo, procederò in questo modo e a questo punto preventivamente cambierò dado, gabbietta e chiavetta, giusto per star tranquillo.

Speriamo sia quello che mi da problemi, di riaprire tutto il motore, francamente non ne ho proprio voglia.

Grazie.

Link al commento
Condividi su altri siti

Desidero ringraziare pubblicamente Echospro :bravo::bravo::bravo:per la sua felicissima intuizione, era il dado di fissaggio della frizione che non era stretto bene e aveva un piccolo gioco.

Ti ringrazio davvero sentitamente, non sai la gioia di non dover a ferragosto aprire il motore :Ave_2:

Gia che ci sono approfitto ancora un po, ho due bulloni del mozzo di una 50 Special spannati, uno non è un problema perchè è gia un bullone passante ed è stato facile toglierlo, ma l'altro è ancora un prigioniero originale, come si fa a toglierlo :cioe:

cosi ci metto un altro bullone passante e via.

Grazie ancora di cuore.

Link al commento
Condividi su altri siti

sei andato oltre? nel senso controllare che dato il gioco del dado, non abbia creato gioco meccanico tra sede della chiavetta e chiavetta stessa? non sottovalutare tale operazione, la mia precedente esperienza passata, stringere i dado, non mi ha risolto il problema, ovvero dopo 2 giorni il rumore si era ripresentato, e ho potuto vedere, riallentando il dado, che l'accoppiamento frizione albero, aveva circa 2 mm di gioco per parte! fu necessaria la sostituzione del pezzo nella frizione. Mi auguro che non sia il tuo caso e che non si allenti più!

 

N.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non ho capito, si è creato gioco tra chiavetta e la sua sede o tra la chiavetta e la gola nell'ingranaggio della frizione?

spero di no, il gioco non era molto, ma farò tesoro della tua esperienza, se dovesse ripresentarsi l'inconveniente se ho capito bene dovrò sostituire tutta la frizione, è così?

Ma teoricamente non dovrebbe essere la chiavetta fatta di un materiale più morbido di quello dell'albero e della sede della frizione?

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
Desidero ringraziare pubblicamente Echospro :bravo::bravo::bravo:per la sua felicissima intuizione, era il dado di fissaggio della frizione che non era stretto bene e aveva un piccolo gioco.

Ti ringrazio davvero sentitamente, non sai la gioia di non dover a ferragosto aprire il motore :Ave_2:

Gia che ci sono approfitto ancora un po, ho due bulloni del mozzo di una 50 Special spannati, uno non è un problema perchè è gia un bullone passante ed è stato facile toglierlo, ma l'altro è ancora un prigioniero originale, come si fa a toglierlo :cioe:

cosi ci metto un altro bullone passante e via.

Grazie ancora di cuore.

 

Lieto di esserti stato d'aiuto e grazie a te di essere parte di questa community :ok:

 

Se, e dico se, ti dovesse capitare ancora di trovare il dado allentato, fai come ti suggerisce Snaicol e poi passa al dado DRT

http://www.sip-scootershop.com/it/products/dado+m12+mm+esagonale+chiave_11351940

Tutta un'altra vita.

 

Per il mozzo io ho una fissa particolare: se si tratta di ruote e/o freni passo al nuovo.

Penso che la "pelle" valga più di qualche euro. ;-)

 

 

:ciao: Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

Interessante quel dado, non ha la gabbia con le faccette da ripiegare e dici che è meglio del dado a castello?

Che effettivamente non è il massimo da stringere.

Se dovesse ripresentarsi l'inconveniente e dico se, vedrò di prendere il dado "magico".

Condivido il punto di vista circa la " pelle" ma purtroppo ora non riesco a trovare un mozzo nuovo e dunque rimedio così fino a settembre, quando senz'altro comprerò un mozzo nuovo.

Ma ora per togliere il prigioniero spannato come posso fare?

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
Link al commento
Condividi su altri siti

Ho provato con dado controdado ma non tengono, filetto troppo conciato, allora ho usato la pinza a scatto ma nulla ho solo peggiorato lo stato del filetto.

Pensavo di usare il trapano dalla parte posteriore dopo aver tagliato il bullone spannato davanti, è una buona idea?

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

Si, ma devi essere preciso nel centrare il prigioniero altrimenti massacri il filetto del mozzo.

E ... se saldassi un dado in testa a quel prigioniero?

Anche qualcosa che ti faccia far leva per muoverlo .... No?

 

 

:ciao: Gg (versione mobile)

Link al commento
Condividi su altri siti

Si, ma devi essere preciso nel centrare il prigioniero altrimenti massacri il filetto del mozzo.

E ... se saldassi un dado in testa a quel prigioniero?

Anche qualcosa che ti faccia far leva per muoverlo .... No?

 

 

:ciao: Gg (versione mobile)

 

 

Il bullone che ho tolto era incastrato nel foro, non avevano filettato la sede, se non è troppo grande il foro proverò a filettarla io, altrimenti mi affiderò ad un frena filetti forte.

Per quanto riguarda l'altro cercherò di fare un lavoro di precisione magari cominciando con un foro piccolo.

Certo sarebbe meglio fare come dici tu, ma trovare qualcuno che mi faccia il lavoro di saldatura l'undici d'agosto mi sa che sarà difficile.

Il mozzo a settembre appena riapre la motoforniture dove vado io, lo compro nuovo, si tratta di un palliativo per questi giorni.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non ho capito, si è creato gioco tra chiavetta e la sua sede o tra la chiavetta e la gola nell'ingranaggio della frizione?

spero di no, il gioco non era molto, ma farò tesoro della tua esperienza, se dovesse ripresentarsi l'inconveniente se ho capito bene dovrò sostituire tutta la frizione, è così?

Ma teoricamente non dovrebbe essere la chiavetta fatta di un materiale più morbido di quello dell'albero e della sede della frizione?

 

il gioco era minimo e secondo me veniva da tutto l'insieme di cose, solo che non potendo cambiare l'albero perchè a motore montato, ho cambiato chiavetta e ingranaggio della frizione, che quindi non sarebbe da sostituire completamente. E' vero che la chiavetta ha un materiale diverso, infatti a volte se ne vedono di scalinate, ma evidentemente continuare a girare con del lasco, ha provocato anche un minimo di usura nella sede dell'infranaggio frizione.

 

quel dado l'ho provato anche io, costretto dal fatto che il nuovo albero motore originale piaggio, dato come compatibile per vespa dell'81, ha il grosso difetto di non avere la fresata utile ad alloggiare il dentino della gabbietta del dado frizione originale. (me ne accorsi solo quando andai a montare la frizione) Dopo essrmi lamentato con piaggio, per la vendita di un ricambio "compatibile", che compatibile non solo non è, ma neppure ha abbinato un dado apposito, ho avuto in risposta: deve acquistare la nuova frizione (8 molle). dopo una risata, mi sono comprato su internet il dado pinasco. (se ricordo bene) L'unica differenza da quelloc he vedo in foto è che non ha la rondella stellre, ma ne aveva una armonica e la filettatura terminava leggermente chiusa. Comunque fa bene il suo lavoro..

 

N.

Link al commento
Condividi su altri siti

Molto bene, mi hai dato un ottima alternativa.

Per quanto mi riguarda credo che il problema fosse uno scarso tiraggio del dado, avendo messo una frizione nuova, probabilmente mi sono "accontentato" quando ho fatto il serraggio.

Un po responsabile la chiave a castello che dato il lungo servizio ha i denti un smussati.

Per ora il motore gira con un rumore da Vespa, non ho fatto molta strada, ma confido nella buona sorte.

Alla peggio cambierò la chiavetta, e sostituiró il dado.

Per il mozzo ho risolto brillantemente, trovato due prigionieri, uno otto otto e l'altro otto dieci, ho tolto il vecchio fresando con una punta da 10 la parte ribattuta e poi svitandolo.

Per l'altro è stato più semplice c'era un bullone che è venuto via con la chiave, è questo che dato il foro più grande ho filettato a 10.

Dopodichè fatte le filettature, blocca filetto dentro gli inserti nuovi e voila il gioco è fatto.

Ah ho dovuto accorciare gli inserti che erano un tantino lunghi, ma ero talmente soddisfatto che cantavo.

Ora spero che tutto tenga, frizione e mozzo, per il momento ringrazio tutti e spero di sentirci per altre cose.

Buon ferragosto a tutti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...