Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Amici Vespisti, anche questa estate la mia bianchina ha deciso di farmi arrabbiare...... Giorni fa provo ad accendere e la pedivella scende un pò troppo a vuoto, al che penso mi si è spanata, la rimetto in alto stringo bene la vite della leva e per un paio di giorni funziona. Ora scende ancora a vuoto, e il meccanico dove ho ordinato la pedivella mi dice che c' entra la frizione, si è rotta una molla che etc etc etc, se non mi ero accorto che la frizione era durissima....... io sincermante ieri prima di darglela ho fatto 100 km!!!!! Per favore cosa sta succendendo alla bianchina???

 

Grazie mille e scusate se vi scoccio sempre!!!!

  • Risposte 69
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato

Se scende la pedivella senza far girare il motore, si é sgranato il millerighe della pedivella. Per quanto riguarda la frizione, potrebbe slittare e quindi non trasmettere il movimento all' albero.

Inviato

ciao, prova a mettere una marcia e a spingere delicatamente la pedivella, se la vespa si muove schiacciando la pedivellala frizza è ko, se invece la pedivella va giu si è sgranata.

ciao

Inviato

chiamiamo pedivella a riposo = posizione A

pedivella azionata = posizione B

 

Azione:

messa in moto azionando la pedivella

 

Evento 1:

la pedivella passa da A a B e non ritorna automaticamente in A

Cause: pedivella sgranata

 

Evento 2:

la pedivella passa da A a B, ritorna automaticamente in A, il motore non accenna a girare minimamente (il volano non si muove) - l'evento si manifesta in maniera casuale

Cause: ingranaggio messa in moto rovinato/molla di spinta scarica

 

Evento 3:

la pedivella passa da A a B, ritorna automaticamente in A, il motore non accenna a girare minimamente (il volano non si muove) - l'evento si manifesta in maniera continua

Cause: ingranaggio messa in moto molto rovinato/molla di spinta scarica

 

Evento 4:

la pedivella passa da A a B, ritorna automaticamente in A, il motore accenna a girare ma oppone poca resistenza (il volano si muove all'inizio della messa in moto e poi si ferma) - l'evento si manifesta in maniera continua

Cause: frizione che slitta

Inviato
Rifatto motore luglio 2014, spero che non debbano riaprire. Mannaggia!!

 

Grazie a tutti per le risposte

 

metti in moto la vespa, scalda il motore - da calda a bassi giri metti la 4° e apri tutto il gas - se è la frizione che slitta la vespa sale tantissimo di giri e aumenta di pochissimo la velocità

Inviato

Ciao Sartana grazie mille per le risposte, sei sempre gentile. Ora la vespa è dal meccanico e la ritiro martedi. Ha detto che la frizione è salva, si era rotta una molla dentro (non ho capito nulla) la pedivella scendeva perchè sgranata. Speriamo sistemi tutto a dovere.

 

Grazie ancora

Inviato

Per la serie la saga continua....... Vespa ritirata andava benissmo, poi..........iniazia a slittarmi la frizione in maniera strana. In 4 ad sesempio saliva di giri ma sembrava di avere la frizione tirata?????? Poi il bello quasi a casa (per fortuna) sento un rumore assurdo venire dal motore come se ci fosse qualcosa che strusciava.... pedivella avviamento scende a vuoto volano non accenna a muoversi. Cosa ho scassato sto giro???? Ingranaggio pedivella??? Crociera????( mi uscivano un pò le marce ultimamente). Forza vespisti datemi una mano che sono nero!!!! Devo aprire dopo nenahce un anno!!!!!!!!!

 

Grazie vespisti

Inviato
Per la serie la saga continua....... Vespa ritirata andava benissmo, poi..........iniazia a slittarmi la frizione in maniera strana. In 4 ad sesempio saliva di giri ma sembrava di avere la frizione tirata?????? Poi il bello quasi a casa (per fortuna) sento un rumore assurdo venire dal motore come se ci fosse qualcosa che strusciava.... pedivella avviamento scende a vuoto volano non accenna a muoversi. Cosa ho scassato sto giro???? Ingranaggio pedivella??? Crociera????( mi uscivano un pò le marce ultimamente). Forza vespisti datemi una mano che sono nero!!!! Devo aprire dopo nenahce un anno!!!!!!!!!

 

Grazie vespisti

 

Chievella frizione??? Probabile.

 

Vol.

Inviato
Chievella frizione??? Probabile.

 

Vol.

 

 

MMMM non credo il rumore che arriva dal motore è terribile, anche a motore spento se la spingo cè come qualcosa che struscia da qualche parte.

Inviato
MMMM non credo il rumore che arriva dal motore è terribile, anche a motore spento se la spingo cè come qualcosa che struscia da qualche parte.

Allora ti si e' aperto il pacco frizione. Prova ad aprire il carterino frizione.

 

Vol.

Inviato

E' gia da lui. Aveva sostiuito la pedivella accensione ( sgranata) e sistemato la frizione ma non chiedermi cosa era successo. Non ci ho capito nulla. Mi ha detto di una molla etc etc. Io piu che getti e stupidate varie non so sistemare purtroppo.

Puo essere che ho rotto ingranaggio messa in moto?? Perche slittava la frizione??? Booooooo sono depresso

grazie delle risposte

Inviato

vespa spenta e in folle: se provi a mettere in moto con la pedivella, esattamente cosa succede?

vespa spenta e con la prima marcia inserita + leva frizione tirata: se provi a mettere in moto con la pedivella, esattamente cosa succede?

 

sempre a motore spento:

metti in folle e spingi la vespa: esattamente cosa succede?

poi togli la candela e metti la marcia

se la spingi con la marcia senti rumore?

Inviato

Mitico Sartana!!! Grazie mille della disponibilità, la bianchina è gia dal meccanico. Comunque la pedivella scendeva a vuoto. Alla fine non entravano nenache piu le marce!! L ho spinta fino dal meccanico (che caldo!!) anche spingendola faceva un rumore strano tipo qualcosa che strusciava da qualche parte!!!

Inviato

Ciao vespisti arrivo ora dall officina. Disastro...... ho schiavellato lato ingranaggio cambio. Il pistone è nero come la pece. Ora devo decidere cosa fare.

Si riesce a recuperare albero cambio??? la sede chiave è rovinata. Crociera un disastro è usuratissima. Adesso se devo cambiare pistone e rettificare cilindro a sto punto pendo un 102 polini testa racing no???? Per 50 euro in piu ho tutto nuovo. Domani comunque parlo con il meccanico (oggi non l Ho visto). HO visto solo il motore aperto.

 

Grazie per il conforto!! :-)

Inviato
Ciao vespisti arrivo ora dall officina. Disastro...... ho schiavellato lato ingranaggio cambio. Il pistone è nero come la pece. Ora devo decidere cosa fare.

Si riesce a recuperare albero cambio??? la sede chiave è rovinata. Crociera un disastro è usuratissima. Adesso se devo cambiare pistone e rettificare cilindro a sto punto pendo un 102 polini testa racing no???? Per 50 euro in piu ho tutto nuovo. Domani comunque parlo con il meccanico (oggi non l Ho visto). HO visto solo il motore aperto.

 

Grazie per il conforto!! :-)

 

Hai chiavettato la frizione - facile che ti si sia rovinato il cestello (quello su cui appoggia la molla della frizione) e il quadruplo del cambio, nella sua parte conica di accoppiamento.

Questo è il quadruplo che ti si è rovinato.

 

http://www.ricambiscootermoto.it/it/altri-componenti/12599-ingranaggio-quadruplo-piaggio-vespa-50-125.html

 

Il fatto che il pistone sia nero come la pece non c'entra nulla con il problema alla frizione. Quanti km ha il gruppo termico? Guarda che vedere il cielo del pistone nero....non dico sia normale ma quasi - non ti spaventare.

Metti qualche foto di cilindro e pistone - te lo ha detto il meccanico che devi rettificare?

Inviato

Domani vedo il meccanico poi vi aggiorno, il gt ha 10000 km ad occhio e croce. Il nero del pistone so che non c entra nulla con la frizione ma visto che ci siamo.....

Inviato

Allora ordinati i pezzi vari, preso cociera drt almeno per un pò...... pistone lucidiamo e non serve neanche rettificare cilindro. Speriamo arrivino i pezzi al piu presto che con questo caldo mi manca ancora di piu la bianchina!!!!!!

 

Appena metto in moto vi aggiorno!!!

 

Ciao vespisti

Inviato
Allora ordinati i pezzi vari, preso cociera drt almeno per un pò...... pistone lucidiamo e non serve neanche rettificare cilindro. Speriamo arrivino i pezzi al piu presto che con questo caldo mi manca ancora di piu la bianchina!!!!!!

 

Appena metto in moto vi aggiorno!!!

 

Ciao vespisti

 

Hai controllato la misura della crociera? (50,2 o 51 mm?)

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...